CAFFÈ, RUNE, OROSCOPO, UNA GOCCIA DI MAGIA ... TORO!

Ed ecco il toro che di corna, fiero si adorna 

per allontanare l'ingrata folla.

Serio e preciso lavoratore, s'infiamma solo per un colore.

Il rosso del cuore suo focoso, che regala solo al più giocoso. 

E la nostra Elisabetta,

chi la legge lo sa, 

ogni suo libro rosso fuoco ti farà diventar, perché 

come il toro il cuore lei ha, se tra le corna  saprai cercar!

by Zaffiro__

Il caffè letterario vuole fare gli auguri a chi compie gli anni in questo mese, e lo fa permettendo a celisabetta di scatenare la Wicca che risiede in lei... La streghetta parlerà del segno zodiacale tra un caffè con la panna e una torta al cioccolato, o forse, tra un cappuccino e una crostata alla frutta... vedremo!

..........................................

21 aprile - 20 maggio

Penso che se una ragazza vuole diventare un mito, dovrebbe andare avanti ed esserlo.

(CALAMITY JANE)

Probabilmente, molti si chiederanno perché ho scelto di rappresentare il segno del TORO usando l'immagine di Calamity Jane. La risposta è semplice:

1: Calamity Jane rappresenta, non solo la prima donna pistolero, ma un'eroina dei diritti e delle possibilità femminili, in un mondo dominato dagli uomini.

2: È nata il PRIMO MAGGIO, un giorno in cui si ricordano le battaglie dei lavoratori per raggiungere diritti e sicurezza sul lavoro:

Negli Usa, a Chicago il 1° maggio del 1886 era stato indetto uno sciopero generale con il quale gli operai rivendicavano migliori e più umane condizioni di lavoro (ricordo che nell'Ottocento non era raro che si lavorasse anche 16 ore al giorno, e che alcuni compiti delicati venissero affidati ai bambini piccoli, perché era necessario una statura minuta o mani sottili e fragili). La sicurezza, pertanto, non era contemplata e i morti stavano raggiungendo un numero sempre più elevato.

La protesta non si fermò per ben tre giorni per culminare, il 4° maggio, con una e propria vera battaglia tra i lavoratori in sciopero e la polizia di Chicago. Lo scontro portò a ben undici morti e molti feriti in quello che sarebbe passato alla storia come:

il massacro di Haymarket.

Oggi si tende a festeggiare il 1° maggio, solo per comodità, per passare una giornata tra concerti e divertimento, non scordiamoci mai, però, di chi ha lottato ed è morto per permettere a noi di avere una vita più serena.

Non dimentichiamoci nemmeno di quelle donne che, contro tutto e tutti, hanno sofferto,  sfidato la società, svenduto la loro felicità per un principio:

IL POTER DECIDERE DEL LORO CORPO E DEL PROPRIO DESTINO!

Calamity Jane è una di loro, un personaggio leggendario del vecchio West, avventuriera, primo pistolero donna, donna libera.

Calamity Jane, il cui vero nome è Martha Jane Cannary-Burke, nasce il 1° maggio 1852 a Princeton, figlia di Charlotte e Robert è la prima di sei figli.

Nel 1897, a causa di un viaggio "della speranza" per poter trovare lavoro e una vita migliore, i genitori muoiono e lei diventa la responsabile della famiglia. A quel punto, Martha Jane, solo quindicenne, prende in mano le redini del proprio destino e, dopo aver portato i suoi fratelli e le sue sorelle nel Wyoming a Fort Bridger sani e salvi, si dedica a numerosi lavori per provvedere al loro sostentamento.

Diventa: una lavapiatti, una cuoca, una cameriera, un'infermiera, addirittura una capo mandria, fino a doversi prostituire per sostentare chi amava. Dimostrando, fino alla fine, la sua indole anticonformista in una società maschilista e misogina che non dava modo alle donne di rendersi autosufficienti e poi si indignava se per sopravvivere si svendevano. In quel clima autoritario e soffocante si distingue per l'indole selvaggia, per essere: dedita all'alcol, al gioco d'azzardo e spesso viene fotografata vestita da uomo, da pistolera o da cavallerizza.

Avventuriera sregolata, proprio a causa della sua cattiva fama non è in grado di concludere molti lavori, perché spesso viene licenziata. Quando si trova al seguito di carovane, per esempio, i capo mandria e i capo carovanieri non vedono di buon occhio i suoi comportamenti amorali, osteggiando il suo ricorso all'alcol.

Priva di educazione formale e di istruzione, analfabeta, Martha non rinuncia a partecipare agli scontri militari con i nativi indiani. E' durante uno di questi conflitti, a cavallo tra il 1872 e il 1873, che - secondo la leggenda - si guadagna il soprannome di Calamity Jane, nel Wyoming a Goose Creek.

Nel 1876, Martha si trasferisce nelle Black Hills, in South Dakota. Qui diventa amica di Dora DuFran (La signora Dora DuFran o Dora Bolshaw era una delle tenutarie di case di tolleranza di maggior successo, nei tempi del Vecchio West di Deadwood, nel South Dakota) per la quale lavora in alcune occasioni e, durante uno dei viaggi al seguito delle carovane, ha modo di entrare in contatto con Charlie Utter e soprattutto James Butler Hickok, conosciuto anche come Wild Bill Hickok.

(Wild Bill Hickok.: Nato a: Troy Grove, 27 maggio 1837, fu sceriffo, giocatore d'azzardo, pistolero e avventuriero, venne ucciso a tradimento, durante una partita di poker, a Deadwood il 2 agosto 1876 da Jack McCall che, da allora, venne denominato il vigliacco, per averlo sorpreso alle spalle.)

Con Wild Bill Hickok Calamity Jane  ebbe un rapporto ancora adesso discusso: c'è chi sostiene che tra i due ci fosse una forte passione amorosa, e chi invece ritiene che Wild Bill nutrisse, nei suoi confronti, una grande antipatia.  Calamity Jane, dopo la morte dell'uomo, rivendica di essere stata sposata con lui, e che egli fosse il padre di sua figlia Jean, nata tre anni prima: non esistono, tuttavia, testimonianze e documenti che confermino la nascita della bambina.

Nel 1881 Calamity Jane acquista un ranch nel Montana, a Miles City, lungo il fiume Yellowstone. Si sposa con il texano Clinton Burke, si trasferisce a Boulder. Nel 1887 partorisce una bambina, Jane. Dopo aver lavorato, tra l'altro, per il "Wild West Show" di come narratrice di storie, Martha prende parte alla Pan-American Exposition nel 1901.

(JANE, LA FIGLIA DI CALAMITY JANE)

Anche negli ultimi anni di vita Calamity Jane, pur non conoscendo un'apprezzabile sicurezza finanziaria e dovendo fare i conti con la povertà, non rinuncia a essere generosa e aiutare il prossimo, fino a compromettere la propria incolumità.

Muore, il 1° agosto del 1903, in una stanza del Calloway Hotel, a soli cinquantuno anni, depressa e alcolizzata. Il suo corpo viene sepolto accanto al cadavere di Hickok nel South Dakota, a Deadwood, nel cimitero di Mount Moriah, all'interno di una fossa comune.

CARATTERISTICHE DEL SEGNO:

PIANETA DOMINANTE: VENERE

SEGNO: FEMMINILE

SEGNO OPPOSTO: SCORPIONE

ELEMENTO: TERRA

QUALITÀ: FISSA

COLORE: VERDE O ROSA (IN TUTTE LE TONALITÀ)

METALLO: RAME

PROFUMO: MUSCHIO; ROSA; VERBENA;GIGLIO; MIRTO; GELSOMINO.

STAGIONE IDEALE: PRIMAVERA

PIETRA: SMERALDO

GIORNO FORTUNATO: VENERDÌ

NUMERO FORTUNATO: 4

PARTI DEBOLI: COLLO, GOLA, STOMACO

FRASE SIMBOLICA: IO HO!

Il Toro (♉) è il secondo dei 12 segni zodiacali dell'astrologia occidentale, situato tra Ariete e Gemelli.

Si tende a rappresentare il Toro come un "universo" dal tratto: impetuoso, mascolino, virile, ma in realtà, non è così. Il TORO, non bisogna scordarlo, è sostenuto da una doppia polarità femminile, quella di Venere,che rappresenta la sessualità e sensualità, una realtà che evoca il piacere e il desiderio.

La mitologia del Toro è vasta e comprende: Dionisio, figlio di Giove, eterno adolescente dalla testa taurina. Dio della vegetazione, del vino, dei frutti, del rinnovamento stagionale, che diffonde gioia a profusione. Importante è anche il culto di Mithra, che ispirò il cristianesimo, che si concentra sul sacrificio del Toro. Mithra sgozzò il primo Toro creato e il suo sangue generò le piante e gli animali.

Il Toro è  un segno molto metodico, che porta a termine tutti i compiti che si prefigge, così come gli impegni e lo fa con attenzione e cura. Alcune volte, proprio a causa del suo essere metodico e preciso, viene considerato lento. In realtà, nel ciclo dello Zodiaco, è il segno che viene dopo l'Ariete, dunque  deve recuperare le forze sprecate dal segno precedente a causa della sua irruenza.

La natura del Toro è dunque del tutto dedita alla conservazione: del cibo, degli affetti, dei denari, per lui il mutamento è faticoso e irritante, il perché è semplice: ha i piedi ben piantati per terra, infatti, sebbene guidato dalle sensazioni e da un sopraffino sesto senso, resta concreto negli obiettivi e nei ragionamenti.

È dunque un costruttore paziente e tenace di"vita" che non si stancherà mai di lottare per raggiungere gli obiettivi che si era prefissato, ecco perché odia gli imprevisti e i mutamenti. Conservatore, capace di sforzi prolungati, il Toro apprezza le situazioni stabili: le trasformazioni non fanno per lui, data la difficoltà di adattarsi ai cambiamenti. Il suo motto per eccellenza è: "tutto cambia perché nulla cambi." ( "Gattopardo" di Tomasi di Lampedusa)

Essendo attento e meditativo odia occuparsi di più cose contemporaneamente, quindi affronta i problemi uno per volta, ma se costretto sa trasformarsi in un perfetto "giocoliere".

Il Toro è un essere sensuale dai desideri incontenibili sia che desideri del cibo, una buona compagnia, cultura o del sesso! Questo suo saper "godere" delle cose belle lo rende l'amante più tenero e sensuale dello zodiaco e il più disinibito. Non lo spaventa sperimentare questo lo porta a capire il proprio corpo.

I nati sotto il segno del Toro sono: gentili, caldi, affettuosi, stabili, concreti, affidabili, gioiosi, sanno confondersi con la folla e all'occasione diventare il centro della festa.

Il Toro preferisce il giorno alla notte, la concretezza alla fantasia, la certezza all'incertezza, ma all'occasione sa gettarsi nella mischia, usando sempre il suo buon senso come scudo e i suoi sogni sanno raggiungere le stelle e la terra, essendo profondamente legato alla natura.

Gli oggetti e le cose materiali rivestono una grande importanza, al limite della gelosia o dell'ossessione, ma solo come assicurazione per il futuro. Infatti chi ha un amico del Toro sa di potersi appoggiare a una persona fidata, generosa, pronta a cedere ciò che gli appartiene per il benessere altrui!

Il Toro è molto spirituale, come già scritto è legato alla terra e alla natura, possiede un'animo Wicca, ma sa anche coltivare la propria religione.

Tra le cose che ama maggiormente ricordiamo: il divano e il letto su cui passerebbe ore in compagnia di chi ama, la cucina, il regno dove esercita al meglio le sue doti. La natura, in cui ama immergersi per rigenerarsi.

Il Toro, quindi, è alla costante ricerca di una vita serena, al contrario dell'opposto Scorpione, che ha una visione dell'esistenza avvincente se non drammatica, allo stesso tempo lo Scorpione tende a "scomporre", distruggere, il Toro invece crea, ricompone, simbolo perfetto della primavera e, quindi, della rinascita.

Come gli altri segni di Terra, il Toro è un lavoratore quasi instancabile, non disdegna i compiti più umili e manca totalmente di esibizionismo. Svolge qualsiasi professione, specie se è artigianale, peraltro, senza sprecare alcun tipo di energie. Gli piace ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo. Ha un concetto molto ferreo del superfluo, che può portarlo a essere considerato taccagno, in realtà, il Toro ha ben presenti le cose importanti dell'esistenza e non ama gli sprechi. Desidera conservare, curare nel tempo, immagazzinare (non si sa mai che possa tornare utile). Vive nell'attesa dell'avvenire.

Il Toro ha un temperamento calmo, pacato, ma una volta lanciato non lo ferma più nessuno. Allo stesso modo il Toro è paziente ma se cede all'ira nulla si salva intorno a lui. Sa diventare pungente, ironico, feroce con le parole. Concede la fiducia e l'amicizia con parsimonia, ma dà tutto se stesso alle persone in cui crede, fino a spingersi a vederle come parte della famiglia, generoso di natura è facile anche alle delusioni e il suo rancore è tenace.

La sua vita sentimentale generalmente è serena, forse per certi aspetti noiosa, la vita abitudinaria non lo spaventa anzi, la ricerca. Dal compagno il Toro pretende solo: rispetto, fiducia, un ottimo accordo sessuale, allegria. Non è pretenzioso, a una cena di lusso e bei regali preferisce un film sul divano abbracciati. Essendo, come già scritto, governato da Venere, possiede una grande sensualità che va oltre all'aspetto fisico, un'aura che attrae per la sua naturalezza.

Il Toro sa essere: focoso, carnale, fantasioso, ama giocare a letto, proprio perché, per lui, i sentimenti e l'amore sono i  nutrienti della vita.

Crede nell'unione stabile, nella coppia, nel "in due le cose si fanno meglio". Unico difetto: il Toro non sopporta il tradimento o la gelosia ossessiva. Se ciò accade diventa una furia incontrollabile!


Solitamente gode di ottima salute perché è un segno molto vicino ai cicli naturali. Anatomicamente, il segno del Toro corrisponde alla parte inferiore del volto: bocca, collo e alla gola. Se un individuo ha pianeti afflitti in questo segno, tenderà a coprire queste zone del corpo con foulard e sciarpe. Al contrario, pianeti posti positivamente nel segno Taurino porteranno insofferenza verso qualsiasi tipo di costrizione alla gola, compresa la cravatta, per gli uomini.

Il Toro è un'artigiano per eccellenza e, la ricerca continua del bello, fa di lui un ottimo artista molti musicisti, artisti, architetti, cuochi e giardinieri sono nati nel suo segno. Sfodera il suo talento in attività manuali e dove è richiesta una sensibilità particolare. È attratto dal culto del bello ma a differenza della (governata come lui da Venere), è portato al mantenimento della ricchezza e dei soldi...sì a lavori in banca!

LA DONNA TORO

La donna del Toro, essendo governata dal pianeta Venere, ed essendo un segno primaverile per eccellenza possiede una grande femminilità che si manifesta nel culto della cura di sé stessa, è perciò sempre: truccata, ben pettinata, profumata e ha sempre le unghie curate. La si vede raramente coi capelli scomposti o con l'aria trasandata, e il suo look sarà sempre originale e raffinato. Non importa l'aspetto fisico la donna Toro farà di tutto per piacere e sedurre, e pochi potranno resistere alla sensualità e alla gioia di vivere che sprigiona. Il suo carattere, però, è più complesso di quello dell'uomo Toro. Sa essere più acuta, vendicativa e rancorosa. E' un'ottima padrona di casa e da lei ogni cena è una festa proprio perché ama amare, circondarsi di persone affini, intelligenti e acute. Ama accumulare: amori passionali, conti in banca e gioielli.

Per cosa è fatta?

Venere , come regalo di nascita dona infinite le qualità artistiche, come: canto, danza, recitare, scrivere, disegnare, sa decorare casa come nessun'altro sa fare. Spesso apre  boutique alla moda, un parrucchiere o un istituto di bellezza! Sa come far fruttare la sua bellezza, infatti, spesso è indossatrice o attrice. Sa guadagnare e investire i soldi in attività o affari che la portano ad avere un buon "gruzzolo" per la vecchiaia. Ha consapevolezza di sé e della sua forza. Non disdegna le responsabilità e, nonostante abbia l'aria fragile, è una donna forte.

Come ama?

La donna Toro sa essere fedele, paziente, pronta a difendere chi ama. Possiede, però, un grosso punto debole: non può vivere senza sedurre gli uomini, anche solo per gioco. Gelosa e possessiva, vive malissimo le infedeltà, ma le sopporta in nome dei bambini e per non cambiare le sue abitudini. Sa che il: " per sempre felici e contenti", è un lungo lasso di tempo, perciò, se scappa un'infedeltà (di una notte), usa la parte razionale per metabolizzarla... fino a quando... Il compagno non esagera, in tal caso di lui rimarrà molto poco. Ha grande cura della casa ed è pronta a tutto pur di tenerla in piedi, quindi divorzia molto raramente. Per lei l'amicizia è un valore importante, un'amore assoluto da difendere a tutti i costi..

IN DEFINITIVA:

LE RUNE DEL TORO

Le RUNE sono l'antico alfabeto celtico usato dai veggenti per predire il futuro o dare consigli. Le Rune devono essere incise su materiali naturali e ognuna può essere usato come amuleto propiziatore che attira e gestisce, in modo positivo, l'energia. L'amuleto lo possiamo creare noi incidendo le rune su un sasso o una giada e portandolo addosso.

RICORDATE: "nessuno incida rune se non è in grado di domarle" è un monito che va ascoltato!

URUZ

URUZ INDICA: energia istintiva, passioni travolgenti, una forte energia sessuale. Dona socievolezza, lealtà, una buona salute psicologica.

Uruz rappresenta la seconda runa nel percorso dell'uomo sulla terra.

Uruz si presenta in tutta la sua forza grazie alla potenza della notte della creazione, infatti, sta all'inizio dell'oscurità.

Uruz deriva da -Ur, radice di Uro, l'immenso toro primordiale.

L'Uro era considerato l'esaltazione della forza primordiale, del puro istinto animalesco, quell'energia inarrestabile che ha creato tutte le cose.

Le Rune, però, sono ambigue come spesso lo sono gli Dei norreni, niente è tutto luce, niente è soltanto ombra, esiste una via di mezzo, un limbo dove le cose certe mutano. Pertanto ogni runa è fornita del suo contrario e può essere estratta ribaltata.

Ed ecco che la forza primordiale creatrice, la primavera del mondo, può trasformarsi in distruzione in quella forza della natura che devasta. Nella cultura pagana nessun elemento è del tutto buono o cattivo, bianco o nero è nel suo utilizzo che risiede il tipo di energia e il tipo d'utilizzo di chi lo manipola... Ecco perché le rune vanno rispettate e bisogna saperle leggere, oppure ti prenderanno in giro!

Uro è il Minotauro, la forza incontrollabile e selvaggia della natura, la simbiosi tra uomo e natura per eccellenza! Un lato selvaggio della nostra anima che la parte razionale tende a nascondere, a sotterrare, a far restare senza luce e senza finestre. Il Minotauro è figlio di Uruz, della passione incontrollata, è l'ombra che ci portiamo appresso e con cui dobbiamo fare i conti.

Nella mitologia norrena la runa Uruz è associata al dio più ambiguo e "oscuro" della mitologia norrena: il dio Loki. Loki rappresenta l'energia della pulsione liberata e sfrenata, è il dio per eccellenza dell'astuzia, dell'inganno e dell'intelligenza.

..............................................

OTHILAZ

OTHILAZ INDICA: il desiderio, indica eredità, abbondanza, opulenza, guadagno, richiede velocità nel cogliere al volo i benefici che la fortuna metterà a disposizione. Questa runa permette che i sogni si realizzino.

ATTENZIONE:

Othila offre un saggio consiglio: bisogna tenere sempre ben presente gli obiettivi che si vogliono raggiungere, per convergere la propria energia in modo corretto.

MA RICORDATE:

Non bisogna MAI forzare il destino. Ogni cosa ha il suo tempo per realizzarsi, per questo Othila incoraggia a non disperare e ad avere fiducia nelle proprie possibilità.

DRITTA:

OTHILA ti avverte che finalmente è giunto il momento di concentrare i propri sforzi verso quegli obiettivi desiderati da tempo: lavoro, amore, la realizzazione di un progetto ecc... Quindi bisogna non disperdere inutilmente le energie, ma rimanere concentrati sull'obbiettivo.

Sta giungendo un periodo di rinnovamento che costringono il lettore a liberarsi di svariate relazioni che non conducono da nessuna parte e iniziare nuovi progetti.

Bisogna, pertanto, accettare che la vita tolga alcune cose per offrirne di nuove, magari migliori. E' bene che si faccia propria questa verità per mantenersi aperti ai cambiamenti. 

CAPOVOLTA:

OTHILAZ RICORDA CHE: l'eccessivo attaccamento, sia alle persone, sia ai beni materiali, culturali o sociali, non è un buon consigliere, ANZI, se si riesce ad accettare che tutto sia sottoposto a cambiamenti, e che le perdite possano significare nuovi guadagni di emozioni e esperienze, ci si sentirà più liberi e si potrà vivere secondo il proprio modo di essere.

QUINDI BISOGNA ASSOLUTAMENTE IMPARARE AD ADATTARSI AI CAMBIAMENTI E AGLI IMPREVISTI, ad adattarsi alle circostanze e a trarre insegnamento da ogni esperienza. Solo così facendo si sfrutteranno al meglio le situazioni e non si soffrirà quando i propri desideri non verranno soddisfatti...

Quando si dovrà far fronte a una delusione o a una separazione, quando non si otterrà il successo desiderato o, semplicemente, quando ci si accorgerà di essersi sbagliati e tutti i "castelli" si stanno sbriciolando lasciando, dietro si loro, solo macerie...

ATTENZIONE, LE RUNE RICORDANO:

La vera felicità non risiede nel saper  "preparare" il futuro, ma nel saper dosare la parte razionale con quella irrazionale, nel vivere il momento e non lasciarsi sopraffare dalla mente o dall'istinto. Nel saper accettare che nulla è nelle nostre mani, ma che solo al fato spetta decidere il destino degli uomini!

.........................................................................................

CANZONE DEDICATA: I AM MINE- PEARL JAM

https://youtu.be/Nkgv3LoQY2o

... So che sono nato e so che morirò

Ciò che sta in mezzo è mio, io appartengo a me

E il sentimento che ne resta

l'innocenza rotta col passar del tempo Siamo diversi dietro agli occhi degli altri, non c'è bisogno di nasconderlo Stanotte siamo al sicuro...

................................................................................

YOU OUGHTA KNOW- ALANIS MORISSETTE

https://youtu.be/NPcyTyilmYY

...lei è perversa come me?

Si chinerebbe su di te in un cinema?

Parla in modo eloquente? E lei sarebbe disposta ad avere un figlio da te? Sono sicura che saprebbe essere un'ottima madre.

Perché l'amore che m'hai dato e che abbiamo fatto non è stato abbastanza per far sì che tu ti aprissi completamente, no. E ogni volta che pronunci il suo nome, lei lo sa che m'avevi detto che m'avresti tenuto tra le tue braccia finché non fossi morto, finché non fossi morto? Ma tu sei ancora vivo!
Ma io son qui a ricordarti
del casino che hai lasciato andandotene.
Non è giusto che tu mi neghi
la croce che porto, che tu m'hai dato.
Tu, tu, tu dovresti saperlo.

NB.

PERCHÉ UNA DONNA DEL TORO PERDONA, MA NON DIMENTICA LE FERITE INFERTE!...

Un'ulteriore piccolo regalo, che spero vi sia gradito, la traduzione della canzone, capolavoro di: Leonard Cohen-  I'm your man

VI SUPPLICO, LEGGETELA E ASCOLTATELA È IL VIDEO INSERITO ALL'INIZIO, A LUI NON POTEVO CHE DEDICARE L'OLIMPO!!!!!!!

....................................................................

TRADUZIONE I'M YOUR MAN – LEONARD COHEN

Se vuoi un amante

Farò qualsiasi cosa tu mi chieda. E se vuoi un altro tipo d'amore. Indosserò una maschera per te. Se vuoi un partner. Prendimi la mano. O se vuoi colpirmi per la rabbia. Eccomi qui. Sono il tuo uomo. Se vuoi un pugile. Salirò sul ring per te. E se vuoi un dottore. Esaminerò ogni centimetro del tuo corpo. Se vuoi un pilota. Salta a bordo. Oppure se vuoi portarmi a fare un giro. Sai che puoi. Sono il tuo uomo

Ah, la luna è troppo luminosa

La catena è troppo stretta. La bestia non andrà a dormire. Stavo ripassando le mie promesse a te, promesse che ho fatto e non potrò mantenere. Ah ma un uomo non avrà mai una donna indietro, non implorando sulle ginocchia. O io striscerei fino a te e cadrei ai tuoi piedi e ululerei alla tua bellezza come un cane in calore e graffierei il tuo cuore e strapperei le tue pagine. Direi per piacere, per piacere. Sono il tuo uomo

E se dovessi andare a dormire

Un momento sulla strada Io accosterò per te. E se vuoi camminare da sola per strada Io scomparirò per te. Se vuoi un padre per i tuoi figlio se vuoi solo camminare con me per un po'sulla sabbia sono il tuo uomo. Se vuoi un amante. Farò qualsiasi cosa tu mi chieda. E se vuoi un altro tipo d'amore. Indosserò una maschera per te...

................................................................

E PER ULTIMO:

https://youtu.be/ttEMYvpoR-k

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top