AUGURI AI NONNI!!!

I nonni, sono sempre più importanti nella vita dei loro figli e dei nipoti, sono un po' i custodi protettori delle nuove famiglie. Rivestono un ruolo sociale insistituibile , sanno distribuire con arguzia affetto, consigli ed esperienze di vita. 

Proprio per questo, nel 2005 il Parlamento italiano ha approvato una festa nazionale per celebrare i nonni e ringraziarli di tutto quello che fanno per noi. Il giorno prescelto per questa ricorrenza è il 02 Ottobre.

Ma negli altri stati si celebra in altre date, per esempio i nonni americani hanno festeggiato quest'anno l'11 settembre, data dal grande valore simbolico.

Perché in Italia si celebra il 02 Ottobre e in un'altra data nel resto del mondo?

Secondo la tradizione cattolica è proprio questo il giorno dedicato agli Angeli Custodi e quindi, visto che i nonni sono un po' i custodi protettori delle nuove famiglie, si è deciso di accorpare queste due festività.

Paese che vai, festa che trovi!

La festa dei nonni negli Stati Uniti

La Festa dei Nonni (National Grandparents Day) è stata introdotta negli Stati Uniti nel 1978 durante la presidenza di Jimmy Carter su proposta di Marian McQuade, una casalinga del West Virginia, madre di 15 figli e nonna di 40 nipoti, che iniziò a promuovere l'idea di una giornata nazionale dedicata ai nonni nel 1970, lavorando con gli anziani già dal 1956: riteneva, infatti, obiettivo fondamentale per l'educazione delle giovani generazioni la relazione con i loro nonni, portatori di conoscenza ed esperienza.

Negli Stati Uniti la festa nazionale dei nonni viene celebrata ogni anno la prima domenica di settembre dopo il Labor Day. Quest'anno è stata quindi l'11 settembre.

Nel Regno Unito

Nel Regno Unito, introdotta nel 1990, dal 2008 viene celebrata la prima domenica di ottobre.

In Germania

Si festeggia la seconda domenica di ottobre dal 2010.

In Spagna, Portogallo, Latinoamerica

In Spagna è una festa estiva, che ricorre il 26 luglio di ogni anno. E' la festa di San Giacomo e Sant'Anna, nonni di Gesù. Nello stesso giorno festeggiano anche altri paesi latinoamericani: Argentina, Nicaragua, Panama, Paraguay.

Si festeggia nello stesso giorno anche in Portogallo!

In Messico però si festeggia il 28 agosto.

In Francia

In Francia, i nonni e le nonne sono festeggiati ogni anno separatamente: la Festa della Nonna già dal 1987, la prima domenica di marzo, mentre dal 2008 è stata introdotta la Festa del Nonno la prima domenica di ottobre. (Poveri nonni!!!)

In Estonia

In Estonia la festa è stata introdotta nel 2010, viene celebrata la seconda domenica di settembre.

In Canada

In Canada viene celebrata dal 1995, il 25 ottobre.

A Singapore

A Singapore si festeggia dal 1999, la quarta domenica di novembre.

Il ruolo dei nonni è centrale all'interno della famiglia perché i genitori non hanno più molto tempo da passare con i propri bambini e l'apporto dei nonni si rivela prezioso, specialmente se si può risparmiare qualche euro sulla babysitter.

Mentre i genitori lavorano, sono i nonni a occuparsi dei più piccoli: li portano a scuola, li vanno a riprendere, parlano con loro, sostituiscono i genitori che vedono ridotto il proprio spazio dai ritmi della società. Lo dicono i dati forniti da Federanziani: oggi sono 12 milioni quelli che si occupano di 7 milioni di nipoti.

Una risorsa pratica preziosissima, quindi, oltre che una miniera inesauribile di affetto. Un vero tesoro, insomma. Come confermano i risultati del recente sondaggio 

"Un Nonno vale un tesoro!"

 commissionato dall'Ufficio Olandese dei Fiori e condotto online sul sito a settembre su un panel di oltre 5mila persone con figli: l'80% degli italiani dichiara che i nonni sono molto presenti e influenti nella propria vita e il 73,2% svolge con i nonni attività di gioco a contatto con la natura, il verde e gli animali. Mentre il 35% circa si dedica ad attività importanti come imparare a leggere e scrivere e il 24% è rappresentato da chi svolge attività scolastiche (i compiti) e da chi con i nonni va in vacanza.

Inoltre, i nonni sono ritenuti soprattutto affettuosi e disponibili (63%), oltre che affidabili (32%), queste le qualità preferite utilizzate per descriverli. Il 46% del campione però ritiene che il supporto economico dei nonni diminuirà a causa delle pensioni sempre più basse e dell'innalzamento dell'età pensionabile, tanto che il 70% ritiene addirittura che la disponibilità dei nonni possa influenzare la decisione di mettere al mondo dei figli, soprattutto per il potenziale aiuto fornito alla coppia quando entrambi i componenti lavorano (cioè l'89% dei casi). Inoltre il 53% del campione non ritiene che il ruolo dei nonni verrà sostituito da interventi governativi in tema di servizi alla famiglia (asili, ecc.).

Quali le valenze positive dei nonni? Il 94% dei partecipanti al sondaggio preferisce affidare i figli ai nonni piuttosto che a persone esterne alla famiglia. Mentre, per la maggior parte degli intervistati i nonni rappresentano una memoria storica importante (nel 71,4% dei casi totalmente d'accordo), sono una valida risorsa sia come babysitter (54,8%), sia come consolatori (55,2%). Molto meno rilevante l'importanza dell'aiuto economico fornito alla famiglia (19%).

E i nonni, cosa dicono? I nonni intervistati (20% del campione) dimostrano una perfetta consapevolezza dell'importanza del proprio ruolo: il 47% afferma di trascorrere molto tempo con i nipoti e il 66%, ritiene di essere molto presente e influente nella vita dei nipoti.

Infine, alla domanda

 "perché un nonno vale un tesoro?" 

le risposte sono state molto varie ma tutte espressione di un forte ai propri nonni: "è sempre presente senza essere mai di fretta e quindi ha tempo per ascoltarmi", "perché mi consente di giocare, divertirmi, passare bei momenti a contatto con la natura e perché con la loro esperienza mi insegnano molte cose utili e storiche".

Insomma, il rapporto tra nipoti e nonni, continua a essere ricco di valenze positive e merita di essere celebrato.

E noi de ILTUOCAFFELETTERARIO

siamo contenti di festeggiarli con questa pagina,

commentate qui sotto, e raccontateci la vostra esperienza .

( Se qualche giovane nipotin* che scrive in Wattpad, legge con i nonni o scrive con i nonni o ha una nonna/o qui sulla piattaforma e vuole fargli gli auguri con una sorpresa speciale, ci scriva privatamente , consegneremo un saluto da parte di tutto lo staff del Caffe letterario)





*Accrediti a Maria Cristina Renis per Nostro Figlio e Visti.it

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top