AGATHA CHRISTIE, REGNO UNITO E I SUOI MITI E LEGGENDE
Dopo il "Signor Giallo", abbiamo come ospite al Caffè Letterario" niente meno che la scrittrice che rivoluzionò questo genere, Agatha Christie. Insieme a lei esploreremo l'Inghilterra e alcuni dei suoi miti e leggende.
Mettetevi comodi e gustatevi le varie prelibatezze del nostro buffet dolce!
Sono nata nel 1890 a Torquay, nella Contea di Devon in Inghilterra. Fino al 1905 non frequentai nessuna scuola, studiavo a casa con la mamma e leggevo. Leggevo veramente tanto, specialmente le opere di Edith Nesbit, Lewis Carroll e soprattutto Arthur Conan Doyle.
Tornai a Londra nel 1910, quando mia madre si ammalò e ci trasferimmo al Cairo, con il suo clima caldo era un posto migliore per mia madre.
Nel 1913 tornai in Inghilterra e cominciai a scrivere e conobbi Archibald Christie. L'anno dopo ci sposammo. Era un amore passionale e turbolento. Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, mio marito, pilota della RAF, partì in guerra e io mi unii al Voluntary Aid Detachment, prendendomi cura dei soldati feriti.
Tornati a casa, nel 1920 pubblicai il primo romanzo della serie di Hercule Poirot "The Mysterious Affair at Style", noto anche come "Poirot a Styles Court".
Cominciai ad avere successo come scrittrice, ma la mia vita privata si stava sgretolando. Divorziai da mio marito nel 1928, quando scoprii che Archibald mi tradiva ormai da due anni.
Intrapresi un viaggio per riscoprire me stessa e così presi l'Orient Express. A bordo di questo meraviglioso treno, incontrai un bellissimo archeologo, Max Mallowan, giovane, molto più giovane di me. L'amore arriva quando meno uno se lo aspetta e due anni dopo ci sposammo. Stavamo bene insieme, questa volta era l'Amore con la "A" maiuscola.
Nello stesso anno, 1930, pubblicai il primo romanzo in cui compare il personaggio di Mass Marple, "Murder at the Vicarage".
Durante la Seconda Guerra Mondiale lavorai presso la farmacia dell'University College Hospital di Londra e approfondii la mia conoscenza sui veleni. Conoscenza che utilizzai nei miei libri.
Non scrissi solo romanzi gialli, ma anche opere teatrali, ben diciassette, tra le quali "Witness for the Prosecution" (Testimone d'accusa, 1925) e "The Mousetrap" (Trappola per Topi) rappresentata a Londra nel 1952. In un ventennio detenne il primato dello spettacolo più rappresentato della storia del teatro.
Nel 1956, grazie alla mia mente brillante e alla fantasia illimitata, ottenni la nomina di Comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico e quindici anni dopo fui nominata Dama Comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico.
Dopo quarant'anni di matrimonio con Max mi spensi nella nostra villa di campagna a Wallingford, nel 1976.
Il Regno Unito:
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 67,8 milioni di abitanti.
Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda nacque con l'Atto di Unione del 1800 che univa il Regno di Gran Bretagna e il Regno d'Irlanda. Gran parte dell'Irlanda si separò poi nel 1922 costituendo lo Stato Libero d'Irlanda (l'attuale Repubblica d'Irlanda).
Attualmente composto da quattro nazioni costitutive (Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord), è governato da un sistema parlamentare, con Londra come capitale e sede del governo.
Spesso viene impropriamente chiamato Gran Bretagna o , quando in realtà con il termine Gran Bretagna si indica un territorio geografico (l'isola maggiore) e con il termine Inghilterra si indica solo una delle quattro nazioni che compongono il regno.
Storia:
La Scozia e l'Inghilterra esistevano come entità separate già a partire dal X secolo. Il Galles passò sotto il controllo dell'Inghilterra dal 1284, ed entrò a far parte del regno di Inghilterra tramite l'atto di Unione del 1536.
Il XVII secolo fu piuttosto movimentato per la monarchia, con l'ideazione di un complotto ai danni della monarchia passato alla storia come la "congiura delle polveri" nel 1605, le "guerre dei tre regni" e la "gloriosa rivoluzione" alla fine del secolo.
Il 1º maggio 1707 venne creato il Regno di Gran Bretagna, dall'unione politica del Regno d'Inghilterra (che comprendeva il Galles) e il Regno di Scozia, con l'emanazione dell'Atto di Unione, che era stato concordato il 22 luglio 1706, e successivamente ratificato dal Parlamento d'Inghilterra e dal Parlamento di Scozia.
Quasi un secolo più tardi, con l'Atto di Unione del 1800, il Regno d'Irlanda, che era stato messo sotto controllo inglese tra il 1541 e 1691, entrò a far parte del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda.
L'Inghilterra e la Scozia sebbene separate prima del 1707, avevano già sperimentato l'Unione delle Corone nel 1603, quando Giacomo VI, Re di Scozia aveva ereditato il trono del Regno d'Inghilterra e aveva trasferito la sua corte da Edimburgo a Londra. Era l'inizio della dinastia Stuart, che terminerà nel 1714.
Con l'emanazione del Representation of the People Act 1918, ovvero il riconoscimento del diritto di voto alle donne, approvato dal Parlamento del Regno Unito il 6 febbraio 1918. L'immediato primo dopoguerra vide l'istituzione del Welfare State britannico, tra cui uno dei primi e più completi sistemi sanitari pubblici, mentre l'economia della ricostruzione richiamò persone da tutto il Commonwealth of Nations, che contribuì a creare una società multietnica.
Sebbene il nuovo dopoguerra avesse posto in chiaro i limiti del ruolo politico della Gran Bretagna, confermati dalla crisi di Suez del 1956, la diffusione internazionale della lingua inglese assecondò l'influenza della sua letteratura e della sua cultura.
Dopo un periodo di rallentamento economico mondiale e le lotte operaie degli anni '70, gli anni '80 videro un periodo di crescita, aiutato dalle entrate derivanti dalle estrazioni petrolifere del Mare del Nord. Il governo di Margaret Thatcher segnò un significativo cambiamento di direzione nella politica e nell'economia del periodo post-bellico; un percorso che continuò sotto il nuovo governo laburista di Tony Blair e Gordon Brown dal 1997.
Il Regno Unito fu uno dei 12 membri fondatori dell'Unione europea al suo lancio nel 1992 con la firma del Trattato di Maastricht. In precedenza, era stato un membro della Comunità economica europea (CEE), a partire dal 1973.
Il 23 giugno 2016 nel Regno Unito si è svolto un referendum consultivo sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea; il 51,9% dei votanti si è espresso a favore dell'uscita dall'Unione.
A seguito del risultato referendario, il 29 marzo 2017 il governo britannico ha notificato al Consiglio europeo l'intenzione di uscire dall'Unione europea; i negoziati per l'uscita sono iniziati nel mese di giugno 2017. L'uscita del Regno Unito dall'Unione europea è avvenuta il 31 gennaio 2020; da tale data è iniziato un periodo di 11 mesi per trovare un accordo commerciale con l'Unione Europea.
Miti e Leggende:
Il Regno Unito è un luogo ricco di folklore e leggende, alcune delle quali sono entrare così a far parte dell'immaginario comune che spesso ci dimentichiamo, o magari sono sappiamo neanche, che vanno al di là delle semplici invenzioni hollywoodiane.
Personaggi come Robin Hood, Re Artù, creature fantastiche come il mostro di Loch Ness non sono semplici creazioni di Disney & Co. ma nascono da quelle che sono le leggende del Regno Unito spesso legate a personaggi ed eventi storici.
Vediamo dunque quali sono i misteri e i racconti che fanno parte del folklore inglese con un viaggio attraverso i miti e le leggende del paese.
Robin Hood
L'abbiamo visto disegnato sotto forma di volpe, o interpretato da un bravissimo Kevin Costner e ancora da Russell Crowe... Eppure quella Robin di Locksley, meglio noto come Robin Hood, è una storia che viene raccontata da circa 600 anni nel Regno Unito. Le vere origini di questo personaggio sono ancora avvolte dal mistero e soggette a diverse teorie.
Si dice Robin Hood si basi sulla vita di un Nobile Normanno dal nome di Fulk Fitzwarin, che divenne un fuorilegge dopo esser stato diseredato dalla propria famiglia.
Un'altra teoria vuole che si trattasse del Conte di Locksley divenuto ribelle al ritorno dalle crociate dopo aver trovato la sua terra saccheggiata dallo sceriffo di Nottingham.
La Strega di Wookey Hole
Benvenuto nel Somerset, luogo molto famoso per i suoi miti che nascono dalla presenza di numerose grotte e fiumi sotterranei.
A Wookey Hole in particolare ci sono innumerevoli credenze su quello che è il suo mondo sotterraneo, la più famosa tra tutte narra di una vecchia donna con un cane e delle capre che viveva in solitudine in una delle sue grotte. A questa donna venivano attribuite le disgrazie che accadevano nei vicini villaggi e così l'abate di Glastonbury Abbey inseguì la strega in un passaggio stretto noto come Hell's Ladder lanciandole dell'acqua benedetta. In questa Caverna tutt'oggi è presente la pietra in cui si trasformò la donna nota come la Cucina della Strega.
Stonehenge
A 130 km da Londra al centro della piana di Salisbury sorge Stonehenge, un imponente complesso formato da 30 monoliti posti in modo da formare un cerchio, al centro del quale sono presenti 5 triliti che formano un ferro di cavallo. La leggenda di Stonehenge vuole che sia stato Mago Merlino a dirigere la rimozione di questo complesso dall'Irlanda per farlo giungere dove risiede attualmente. Stonehenge rappresenta ancora oggi uno dei maggiori misteri dell'archeologia moderna.
Le leggende della Collina di Glastonbury
La collina di Glastonsbury è legata a diverse leggende, molte delle quali collegate alla storia di Re Artù. La piccola collina custodisce alla sua sommità le rovine di quella che si dice fu la prima chiesa cristiana d'Inghilterra. Il più grande mistero di questo luogo è legato alla morte di Re Artù infatti si narra che egli giaccia nel suolo dell'Abbazia insieme a sua moglie Ginevra.
Un'altra leggenda narra che il famoso Santo Graal venne nascosto in un pozzo ai piedi della collina detto "Pozzo del Calice". La particolarità di questo pozzo è che le sue acque imitano il rumore del battito di un cuore e che abbiano una colorazione rossa dovuta all'ossido di ferro contenuto in esse; queste caratteristiche lo rendono noto anche come "Fonte del sangue".
Il mostro di Lochness
Una delle leggende più famose di tutto il Regno Unito è quella di "Nessie", il famoso mostro di Loch Ness che tutt'oggi desta numerosi dubbi dovuti alle segnalazioni dei presunti "Avvistamenti" che avvengono periodicamente. Il tutto risale al 566 quando il monaco irlandese Adamnano di Iona parla di un abitante delle coste del fiume Ness, deceduto a causa di un mostro marino uscito dalle acque strisciando. Ma fu solo nel 1930 che iniziarono le segnalazioni di presunti avvistamenti. Tuttavia, fino a questo momento tutte le foto di "Nessie" raccolte nel corso degli anni si sono rivelate un falso. Dal punto di vista scientifico si sostiene che il mostro di Lochness non possa esistere, mentre chi sostiene il contrario ipotizza che possa essere l'ultimo esemplare di plesiosaurus sopravvissuto in qualche modo all'estinzione.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top