Comportamenti da giovanotti

1988.
E' la data di uscita di questo brano intitolato "Gimme Five" e l'inizio dell'ennesima operazione commerciale targata Claudio Cecchetto: nome in codice, in questo caso, Jovanotti.
No, non è questo brano tecnicamente un plagio, anche se le influenze americane fine anni settanta di "Rapper's delight" sono talmente evidenti da presentarlo come uno dei primi rap black de noantri.
Il brano venne poi inserito in un album che vendette ben 400.000 copie!
Sempre 1988.
Quell'anno, un amico patito di Franco Battiato mi prestava "Fisiognomica" facendomene innamorare e io compravo "Imagine: John Lennon", la colonna sonora dell'omonimo documentario sul maestoso exBeatle.
Non premetto ciò per mettere in mostra un'antipatica puzza sotto il naso in campo musicale, ma al contrario per rendere evidente quanto fosse distante da me quell'imbecille con le calze da basket sui pantaloni, il giubbotto nero di pelle e le collane dorate al collo che zompettava sul palco e, pagato per giunta, "cantava" in inglese "Gimme Five", ovvero "dammi il cinque"!
Avrei voluto accontentarlo, ma considerate le sue interviste con uno spreco inutile di vuote parole, il cinque glielo avrei dato sulla faccia e su quel sorriso da ebete!
Ma, come cantavano I Camaleonti, "Come passa il tempo".
O come disquisiva egregiamente Eraclito, "Tutto scorre" (nelle citazioni si può sempre migliorare le fonti...).
E siccome cambiando l'ordine delle citazioni il risultato non cambia, giungerei alla conclusione che niente rimane così com'è: la vita è mutamento, trasformazione, un continuo divenire, evolversi.
E quell'ex-idiota, figlio peraltro dei suoi tempi e dell'esigenza commerciale dell'industria discografica di guadagnare soldi dai ragazzini, si è evoluto eccome diventando uno degli autori italiani più intelligenti e profondi di testi di canzoni.
E se non bastasse e' anche, a mio avviso, un artista sempre al passo coi tempi, a volte anche avanti.
Faccio ammenda e passiamo oltre. Sono convinto di poche cose nella mia vita, ma sono certo che solo un cretino non cambia idea per questioni di principio.
2008.

[A gif or video was added here in a newer version of Wattpad. Update now to see.]

Jovanotti ormai è uno dei nostri grandi cantautori.
Ogni nuovo lavoro e' un evento e il suo undicesimo album "Safari" contiene questa splendida "A te": uno dei capolavori della parola della musica italiana che intenerisce e coinvolge innamorati corrisposti e non.
Tutti gli uomini avrebbero voluta scriverla per la loro donna.
Tutte le donne avrebbero voluta averla scritta dai loro uomini.
Non inseriamo tutte le "variabili arcobaleno" per non dilungarci...
E la musica che cinge armonicamente queste indimenticabili frasi?
Una piacevolissima ballad seppur non all'altezza della poesia che accompagna.
Dalla Spagna, uno dei tanti paesi d'ispirazione del nostro Lorenzo Cherubini alias Jovanotti, arriva la bomba: accuse di plagio lanciate su un blog musicale del quotidiano El Mundo, secondo cui "A te" sarebbe stata ispirata a un brano di Alejandro Sanz del 2006, «La primera persona».

[A gif or video was added here in a newer version of Wattpad. Update now to see.]

Effettivamente le similitudini melodiche sono evidenti e anche le analogie testuali non si possono negare, anche se a mio avviso c'è un abisso tra la profondità poetica dei versi dell'italiano e le banalità delle parole dello spagnolo.
Ma perché, mi chiedo, un artista noto come Jovanotti avrebbe scopiazzato, dopo soli due anni, un pezzo di un altrettanto famoso cantante europeo in tempi in cui sulla rete non scappa nulla?
La risposta viene dallo stesso Lorenzo: - Ci sono un sacco di melodie che si assomigliano e a volte questa cosa è casuale, a volte può non esserlo.
Poi aggiunge svelando il poco  misterioso quesito artistico.
- "A te" è stata scritta di getto seguendo un'armonia molto semplice presente in tante canzoni: è un giro armonico che dicono abbia inventato Bach.

[A gif or video was added here in a newer version of Wattpad. Update now to see.]

Avete sentito?
Ma non è Bach, bensì' Johann Pachelbel.
E questo e' il suo Canone composto nel 1680 che si caratterizzo' prima per il suo dolce tema musicale sviluppato da violino e basso continuo e, in seguito, venne riarrangiato in forma orchestrale dal musicista tedesco.
Quella che oggi chiameremo una versione remix.
Quindi parliamo di un giro armonico dal quale sono nate innumerevoli melodie.
Tutto chiaro adesso?
Se non lo è abbastanza seguite con attenzione questo fantastico esperimento realizzato dal professor Sandro Di Pisa su quante celebri canzoni sono state realizzate sul predetto giro armonico e divertitevi ad individuarle.

[A gif or video was added here in a newer version of Wattpad. Update now to see.]

C'era ovviamente anche la nostra "A te", ma pure Lennon-Mc Cartney, il Vasco nazionale e altre tredici note canzoni.
Non ho tempo e voglia di fare una ricerca su chi, tra questi interpreti/autori, abbia citato sul disco la melodia del Canone di Palchebel come fonte d'ispirazione, ma so chi lo fece in modo chiaro sui crediti di un 45 giri del 1968.
Prima di godervi la voce di Demis Rousseau in questa bella Rain and Tears degli Aphrodite's Child, concentratevi sull'inizio barocco: teoverete ancora Pachelbel.

[A gif or video was added here in a newer version of Wattpad. Update now to see.]

Alla fine di questa querelle plagio/non plagio, Jovanotti chioserà: -"A te" e' una canzone che si basa sulla forza delle parole. Mi dispiace che qualcuno possa pensare che l'ispirazione melodica non sia genuina.
Hai ragione Lorenzo mio, ma perché non distinguersi da Sanz & Co. nel chiarire l'origine di questa ispirazione?
A maggior ragione che, nel caso specifico, le tue parole dei due si distinguono per profondità letterale.
Mentre tu declami: - A te che cambi tutti i giorni e resti sempre la stessa. A te che sei, semplicemente sei, sostanza dei giorni miei.
Il tuo alter ego spagnolo dice: - Alla prima persona che non mi voglia giudicare penso di consegnarle carezze che avevo conservato, non chiedo che le cose mi vadano sempre bene ma ora sono stanco di perderti.
Prevert, Neruda e la Dickinson si rivoltano nella tomba...

[A gif or video was added here in a newer version of Wattpad. Update now to see.]

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top