Recensioni Brevi - Calvin_Idol
Nome del Servizio: Recensioni Brevi
Gestore: Calvin_Idol
Presentazione recensore e servizio
Sono l'unico recensore del servizio. Amo principalmente fantasy, fantascienza e thriller, ma leggo anche storie diverse se scritte bene. Nelle mie recensioni mi occupo principalmente di analizzare lo stile dell'autore e dare qualche consiglio sui punti che reputo perfettibili.
Una recensione di esempio:
N. B.: Valgono le stesse considerazioni fatte nella scorsa recensione.
TRAMA (dal romanzo):
Fade vive abbandonata a se stessa, in continua lotta per tirare avanti in una società che ingoia chiunque non tenga il passo col suo ritmo, con la sola compagnia di un coltello da cucina e di una cicatrice incastonata nella gamba a ricordarle ogni giorno chi sia e perché si trovi lì. Mentre sta rubacchiando in un market incontra Jag, un ragazzino dall'aspetto inquietante che comincia a seguirla dappertutto e la convince a unirsi a lui nel suo piano stramboide: diventare finanziatore maggioritario di una delle band di maggior successo del momento e, a quanto pare, i soldi per farlo non gli mancano. Lasciatasi convincere dal marmocchio incontrerà Nef, classico playboy da strapazzo, che alla fine imparerà che il mondo non è tutto ai suoi piedi come pensava...
La trama è abbastanza weird da solleticare la mia fantasia, di sicuro è qualcosa di diverso dal solito.
Complimenti per i disegni, sei veramente brava. Non c'entra ma volevo dirtelo.
PERSONAGGI:
Descritti già bene nella sinossi, in questi primi capitoli ci sono Fade e Jag.
Non c'è molto da aggiungere senza ripetere ciò che ha già scritto l'autrice.
Sono caratterizzati bene, il rapporto tra i due forse evolve un tantino velocemente.
STILE:
Secondo me, il punto su cui bisogna lavorare di più, dato che la fantasia non ti manca.
Ho trovato due problemi principali.
Partiamo dal primo problema: il prologo e il raccontato.
Il prologo sembra più una sinossi, è troppo corto, non dà informazioni che non vengano poi già dette nel romanzo, sostanzialmente potrebbe anche non esserci e il romanzo filerebbe uguale.
Sempre collegato alla brevità del prologo, usi molto il raccontato (anche se ho visto che con l'avanzare dei capitoli la cosa migliora), ciò porta le scene a essere sempre molto veloci e non si riesce bene a vedere ciò che vedono i personaggi.
Questo si riflette anche sull'ambientazione, che risulta abbozzata, quando con un po' più di "mostrato" potrebbe emergere.
Come cambiare la cosa?
Ti faccio un esempio preso dal tuo romanzo:
"L'entrata segreta non era altro che uno sgangherato portone in un fatiscente palazzo abbandonato."
Qui abbiamo due problemi: il raccontato e gli aggettivi.
Messa così, la frase è generica. Come se fosse un disegno con solo i contorni delle figure.
Gli aggettivi non aiutano, perché anch'essi sanno di poco messi così.
Butto al volo come potresti fare la trasformazione:
"Fade si guardò intorno, circospetta. La via era libera.Girò la maniglia del portone in legno e le rimase in mano.- Questa è la terza volta... - Alzò gli occhi al cielo.Sferrò una spallata, il portone si spalancò, caddero dei calcinacci dal soffitto proprio davanti ai suoi piedi. Varcò la soglia e fu investita dall'odore di muffa e di assi marce: odore di casa."
Il mio è un esempio, tutt'altro che perfetto, ma è per rendere l'idea.
Non basta dire che il portone è sgangherato, mostralo.
Il secondo; la punteggiatura, e più in generale la cura del testo.
Mancano veramente tanti punti, tante virgole, certe volte anche le maiuscole.
All'inizio me le son segnate, ma poi erano davvero troppe, non so se qualcuno ti ha aiutato con l'editing, ma il testo ne avrebbe bisogno.
Collegato a questo ho trovato dei refusi sparsi qua e là, come "confort" al posto di "comfort" nella parte 3 de "gli incancellabili segni del passato", o anche l'utilizzo massivo dell'espressione "detto ciò".
CONCLUSIONE:
"Le Ceneri della Fenice" ha le carte in regola per essere un bel romanzo: è fuori dagli schemi, i personaggi sono carismatici e bizzarri, e la storia invoglia ad andare avanti.
Secondo me quello che può elevare il romanzo è un editing o una revisione, insomma qualcuno che ti dia una mano a limare i difetti e nell'utilizzo della punteggiatura.
Posso dire comunque che l'originalità della trama è davvero alta, e i tuoi disegni sono un valore aggiunto.
Se cercate una lettura fuori dagli schemi può essere il romanzo giusto, con degli aggiustamenti lo diventerà sicuramente.
Link alla storia: https://my.w.tt/QvAXEcmpUP
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top