Ringraziamenti
Ehi tu! Sì, proprio tu che sei arrivato all'ultima pagina. Volevo ringraziarti dal più profondo del cuore. Grazie per le stelline, i commenti o anche solo per la tua presenza silenziosa. Significa molto per me :-)
Scrivo da quando ho 16 anni. Ora (maggio 2024) ne ho 27. Ho sempre prediletto i romanzi storici, in particolare quelli ambientati nell'antica Roma. Ancora più in particolare il periodo delle guerre civili, di Augusto e dei Giulio-Claudi (quindi metà I sec a.C. - metà I sec d.C.). Non a caso ho deciso di ambientare questi gialli nel 27 a.C., data in cui Ottaviano diventa Augusto e primo imperatore di Roma.
(No, Giulio Cesare non fu mai un imperatore, fu semmai un dittatore!)
E, altrettanto non a caso, ho deciso di nominare come investigatrice non solo una donna (cosa che non credo sia mai stata fatta prima da nessuno) ma la moglie di Ottaviano Augusto, Livia Drusilla (cosa che sono certa non sia mai stata fatta da nessuno). Di gialli ambientati nell'antica Roma ce ne sono e continuano a essere scritti, ma hanno tutti come protagonista un uomo, tendenzialmente senatore: questo perché gli uomini avevano più possibilità di muoversi nella società romana rispetto alle donne, e i senatori avevano anche le ricchezze necessarie a scucire informazioni preziose.
Io ho deciso di andare controcorrente: volevo che a indagare fosse una donna, ma una donna con gli stessi mezzi e le stesse possibilità di un uomo. E chi potevo scegliere, se non la prima imperatrice di Roma?
Livia Drusilla è stata il fedele braccio destro di Augusto per anni. In questo secondo volume ho voluto esplorare anche le sue disavventure prima di sposare l'astro nascente della politica romana. Le fughe accanto al marito proscritto, i pericoli corsi... Tutte esperienze che hanno contribuito a indurire il suo carattere e a prepararlo al peggio. Livia è descritta da tutti gli storici come una donna intelligente, acuta, spietata, all'antica su certi aspetti (come il fatto che, secondo lei, le matrone sposate dovevano girare con il capo coperto) e sorprendentemente moderna su altri. Augusto la metteva spesso a parte delle sue decisioni e si rivolgeva a lei per dei consigli, che Livia prodigava volentieri.
Oltre a essere una ricca patrizia e moglie dell'imperatore, oltre ad avere a disposizione mezzi per corrompere o costringere la gente a darle ciò che le serve durante un'indagine, Livia è la persona perfetta per risolvere questi casi per un'altra ragione. Suo marito stava cercando di costruire la Pax Romana dopo il turbolento periodo delle guerre civili. Dopo Silla e Mario, Cesare e Pompeo, Ottaviano e Marco Antonio, l'Urbe aveva bisogno di serenità e Augusto era determinato a offrirgliela. Navi pattugliavano il Mediterraneo per impedire gli attacchi dei pirati, eserciti stanziati alle frontiere dovevano impedire alle popolazioni barbare di attaccare i confini più estremi dell'impero, ronde armate di pretoriani (come vedrete nel prossimo romanzo) pattugliavano le strade di Roma e di qualunque città italica per tenere sotto controllo (oltre ai frequenti incendi, di cui si occupavano i vigiles) le rapine e gli assalti notturni, gli omicidi e i ferimenti di cui erano vittime patrizi e plebei che si trovavano nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Livia, come abbiamo detto, era il braccio destro di Augusto. E come tale anche lei doveva fare la sua parte per assicurare pace, benessere e prosperità all'impero. E quale modo migliore per farlo di risolvere dei crimini condotti contro Augusto stesso? Nel primo romanzo di questa serie, "La morte dell'arpia", qualcuno tenta di uccidere Livia per danneggiare suo marito; nel secondo romanzo, "La maledizione di Iside", qualcuno cerca di minare l'autorità e la credibilità dell'imperatore colpendolo nelle sue realizzazioni più ambiziose, come il nuovo porto di Capo Miseno. Nel prossimo romanzo, un'altra creazione di Augusto avvenuta sempre nel 27 a.C., la Guardia Pretoriana, sarà sotto attacco e Livia dovrà intervenire ancora una volta per ripristinare l'ordine.
Sei curioso? Allora armati di pazienza, perché per ora la terza indagine di Livia Drusilla è solo un pensiero e una trama abbozzata! Ma confido che presto arriverà. L'imperatrice non può aspettare.
Ancora grazie per essere arrivato fin qui e... ci vediamo nella prossima storia!
P.S. Se il libro ti è piaciuto e ti va di supportarmi, sappi che finora ho pubblicato alcuni romanzi in versione cartacea, disponibili su Amazon e su ordinazione in tutte le librerie. Ti lascio le copertine e i link ad Amazon ;-)
Odi et amo https://amzn.eu/d/1nX6NDE
Schiava di lui. Odi et amo (Vol. 2) https://amzn.eu/d/15wfAbv
Schiavo di lei. Odi et amo https://amzn.eu/d/7hZBIlE
(link non ancora disponibile, il libro uscirà a giugno 2024)
Ubi tu Gaius. Guerriera: (Collana Lifebooks) https://amzn.eu/d/dZsOLOL
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top