·•★TRAMA + INFO VARIE★•·
°TRAMA°
Tanti anni fa, tra gli abitanti di Samura, città del Giappone, c'era un vecchio scienziato, che soffriva di una malattia purtroppo terminale, e perciò decise di sfruttare le sue conoscenze per trovare una cura.
Creò una specie di siero che all'inizio pareva funzionare, ma si sbagliava...
Quel siero lo modificò geneticamente e lo fece trasformare in qualcosa... qualcosa che tutti adesso chiamano demone.
Chiunque sarebbe venuto a contatto con il sangue del Demone, ne sarebbe diventato uno.
Questi poteri e forza resero pian piano l'ex scenziato un uomo spietato, narcisista e sadico.
C'era chi diventò demone per le abilità che conferiva e chi ci diventò per disgrazia, e quindi si creò nel tempo una vera colonia di demoni controllati da colui che ha dato inizio a tutto.
Ma fortunatamente, a combattere questo potente essere e i suoi simili, ci sono i Pilastri dell'Equilibro ovvero le forze di difesa di Samura, e i giovani Combattenti Spadaccini.
Ma saranno mai abbastanza forti da mettere fine ai genocidi dei Demoni e al Demone Supremo?
°INFO°
Le abilità dei Demoni e i Ranghi Demoniaci:
Vita infinita.
Si cibano di sangue e carne umana.
Se gli viene tagliato un arto, può farselo ricrescere.
Può cambiare la sua forma: da uomo diventa donna e viceversa.
Il sole é mortale per lui o lei
Se viene trafitto nel cuore (per le demoni donne), o decapitato in un punto preciso della testa (per gli demoni uomini), muore definitivamente.
Esistono due ranghi di Demoni, che vanno da quelli più potenti a quelli meno potenti e che servono solamente per creare altri demoni.
I primi 10 (su 22) sono i più potenti e hanno forza fisica e intelligenza molto elevata e anche delle armi e attacchi personali.
I Pilastri e le loro armi:
La falce delle Stelle
Si dice che una stella sia caduta su una falce che giacieva sul terreno di un campo e che abbia reso l'utensile agricolo forte e resistente, come un'arma di battaglia.
Il o la Pilastro che la maneggia ha di solito una grande forza fisica e un'impugnatura salda.
La spada del Fuoco
Forgiata nella lava del vulcano di Samura, questa spada restiste alle temperature più elevate e ad attacchi potentissimi.
Il o la Pilastro che la possiede ha di solito una presa salda e ottimi riflessi
I pugnali del Suono
Generati da una forte ondata acustica (di rumore), questi pugnali hanno la capacità di diminuire le loro dimensioni o ingrandirle, un p'ò come i suoni: vanno da gravi ad acuti o viceversa.
Il o la Pilastro che li possiede ha di solito un'ottimo udito in grado di percepire pure il più debole dei suoni. Ha anche una buona difesa dagli attacchi e velocità nel contro attacco.
La katana dell'Acqua
Generata dalle onde del mare di Samura, questa spada ha una lama così spessa che quando la si conficca a qualcuno, il dolore é atroce.
Il o la Pilastro che la possiede é di solito razionale e serio, e con un fisico resistente.
La frusta del Vento
Generata da una tempesta e da un tornado, questa frusta, muovendola a giro, ha la capacità di generare grandi o piccole trombe d'aria.
Può anche irrigidirsi e diventare una spada normale, ma la sua versione frusta é più pratica.
Il o la Pilastro che la possiede ha di solito forza e molta velocità.
La sciabola dell'Amore
Generata dalle lacrime da cuore spezzato di colei che diventò la prima Pilastro dell'Amore, questa sciabola é super resistente e appuntita e causa danni incredibili.
Potrebbe dividere o squarciare qualcuno con una sola sferrata (colpo).
Il o la Pilastro che la possiede ha di solito determinazione e un incredibile forza fisica.
La spada degli Insetti
Generata dall'unione di ferro, ragnatele e ali di farfalla, questa spada ha un piccolo serbatoio interno, ricaricabile con del veleno, che si ignetta nel corpo di chi dalla lama ne viene trafitto causandogli una morte lenta e dolorosa.
Il o la Pilastro che la possiede ha di solito una intelligenza molto elevata e una buona strategia d'attacco.
L'arco della Nebbia
Generato dalla umidità e dalla nebbia, quest'arco scocca freccie che appena arrivate sul soggetto preso di mira ignetta un sonnifero facendo addormentare persona colpita e rilascia una sottospecie di nebbia che fa stordire i nemici.
Il o la Pilastro che lo possiede ha di solito una mira formidabile.
La sciabola delle Rocce
Generata da rocce fuse, la lama della sciabola é resistente e capace di fare danni assurdi.
Il o la Pilastro che la possiede ha di solito una potenza d'attacco molto elevata e una strabiliante resistenza e forza fisica.
Gli attacchi di ogni arma hanno 10 livelli di potenza chiamati "Respirazioni"
Esempio:
«Equilibrio del Vento...Seconda respirazione!»
«Equilibrio dell'Amore...Prima respirazione!»
E via dicendo.
Ammenoché non rinunci al suo ruolo, i Pilastri non possono innamorarsi ne tantomeno sposarsi.
La responsabilità di avere una famiglia potrebbe distrarre il o la Pilastro dal suo compito principale, ovvero proteggere Samura e i suoi abitanti.
É anche SEVERAMENTE VIETATO che un o una Pilastro si innamori di un o una collega.
(Però 'sta legge non dice nulla in contrario allo sc0parsi o lim0narsi tra Pilastri...)
Fun Fact: Il modo in cui sono state generate le armi, sono tutte dicerie che venivano detti dai Pilastri a coloro che avrebbero preso poi il loro posto; Tutte le spade sono in realtà in ferro, ma shh!🤫
Va avanti così da millenni ormai, non smentiamo la leggenda🤭
I combattenti spadaccini:
Per i giovani dotati nel combattimento o per chi vuole aiutare a sconfiggere questi demoni, esiste una scuola per affinare le strategie di ognuno.
Se si é molto bravi, si può avere l'occasione di andare alla Prova Finale che consiste in delle prove di intelletto, forza, resistenza e combattimento che durano ognuna 5 mesi.
Solo 10 ragazzi che riusciranno a superare la Prova Finale, verranno riconosciuti come Combattenti Spadaccini e non più come "Tsugosu", ovvero "Apprendista Spadaccino/a"
Le uniformi base dei Pilastri:
Maschile:
Femminile:
Le Pilastri posso anche scegliere di mettere dei pantaloni anziché la gonna.
La scritta che hanno dietro indica il loro Equilibrio (Fuoco, Vento, Nebbia, Acqua, etc...)
Uniformi alternative dei Pilastri:
Maschile:
!La definizione di "Haori" sta più sotto!
Femminile:
*
Le uniformi dei Combattenti Spadaccini:
Maschile:
Femminile:
Le Combattenti Spadaccini posso scegliere di mettere dei pantaloni anziché la gonna
!I Pilastri e alcuni Combatt. Spadacc. indossano gli "haori", ovvero delle sottospecie di giacche.
Ogni haori ha un motivo con disegni e colori diversi (oppure può semplicemente essere bianco)!
Esempi di haori:
Crediti: Akelita⬆
Crediti: Akaneiro Fubuki ⬆
Fate qualsiasi domanda vi venga per la testa!
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top