-L'orologio dei ricordi-
Titolo: L'orologio dei ricordi
Autore: kaila-chan
Genere: Narrativa storica
Stato: In corso
1) Trama
La storia ci racconta di Annabeth e Trevor, due ragazzi originari di Boston che -in seguito alla morte della zia di lui e la madre di lei- decidono di partire per la volta di Londra, dove Christine, la zia Annabeth, si è detta disposta ad ospitarli.
Un trasferimento curioso il loro, del quale apparentemente non trovano una motivazione, così assorbiti dalla ricerca di nuovi legami. Scopriremo in seguito che è stata la madre di Annabeth, in punto di morte, a chiederle di partire. Perché? Beh, per saperlo penso ci vorrà un bel po' di tempo, essendo uno degli interrogativi più interessanti della storia.
I due ragazzi inizieranno a passar guai in quel di Londra. Si ritroveranno immischiati in affaracci politici, che vedono una setta di malintenzionati pronti a scavalcare l'alta borghesia londinese per prendere il potere. Intenzionati ad acquistare il controllo della città, non si faranno scrupoli a tentare alla vita della giovane Annabeth, unica erede della ricca zia. Si aprirà quindi uno scenario completamente nuovo, che vede due fazioni e tanti segreti non ancora rivelati.
Dunque, non ho trovato buchi di trama.
L'unico dubbio amletico che mi è venuto è il motivo per il quale ci sia sempre Cedric come cocchiere (per il ritorno dalle """ grandi avventure""") e non un Murray che li aveva accompagnati prima. Pensavo inizialmente fosse uno sbaglio, ma poi anche Annabeth ha notato la stessa cosa, quindi penso ci siano delle spiegazioni non ancora rivelate.
Non ci sono quindi errori, buchi o imperfezioni in un filo narrativo che per ora si prospetta lineare, ma che scommetto si farà molto più arzigogolato, complesso e calcolato andando avanti.
Voto 10/10
2) Originalità
Penso sia l'unica categoria negativa di questa storia. Purtroppo per ora non ho trovato elementi che riescano a staccare il racconto da un classico della narrativa storica. Sebbene sia un genere su cui trovo spesso difficoltà, ne ho letti davvero tanti causa università e mi son ritrovata tantissimi elementi già ben noti. L'ambientazione, gli attentati, gli intrighi politici, la servitù furbetta e i segreti di famiglia. Non sono sinceramente riuscita a trovare nulla di nuovo.
Mi dispiace molto, perché ho idea che l'elemento dell'orologio di Trevor (che dà titolo al racconto, immagino) sia qualcosa che sconvolgerà la situazione. Purtroppo i capitoli disponibili non hanno lasciato intravedere di più.
Voto 3/10
3) Coerenza narrativa
L'unica incoerenza che ho trovato è nel prologo e non è neppure un'incoerenza a livello di trama.
-Annabeth dice "di non sopportare gli addii, al contrario degli altri". Quel "al contrario degli altri" l'ho trovato incoerente. Non è una generalità l'amore per gli addii, anzi, è una generalità non tollerarli. Com'è possibile farseli piacere? Sarebbe inusuale il contrario.
Voto 9/10
4) Metodo narrativo
Troviamo un metodo narrativo che funziona molto bene. Piuttosto lento e placido, che richiama a romanzi del genere più classici e tipici, con descrizioni di ambienti davvero eccezionali, interessanti e dettagliate al punto giusto, che ci mostrano una Londra che non possiamo più vedere, ma che ci si apre davanti agli occhi in uno scorcio dai toni cupi.
Altrettanto ben fatte sono le descrizioni fisiche, non stereotipate e rilasciate un po' per gradi, in una storia dove l'importante è la trama e l'interiorità, non l'aspetto fisico.
Dialoghi intelligenti e brillanti (adoro le affermazioni di Trevor, sono fantastiche), coerenti con loro stessi e in grado di mettere una suspense soffocante. Avrei volentieri preso a sberle Lilith e Ewan, quando proprio non ne volevano sapere di spiegare le motivazioni dell'attacco alla cattedrale D: aaaaarg.
L'unica cosa che secondo me andrebbe migliorata sono le scene d'azione che risentono eccessivamente di quella lentezza caratteristica del romanzo.
Autrice, prova a concentrarti di meno sui dettagli quando descrivi scene di questo tipo. Nella corsa di Annabeth ed Ewan nella cattedrale, ad esempio, il tutto è troppo lento, la loro fuga è frenata dai troppi dettagli che passano attraverso gli occhi di Annabeth. La scena è movimentata, tutto va veloce e tutte le minuzie che camminando si sarebbero notate, non dovrebbero scorgersi in una corsa spaventata e dalla vista annebbiata.
Voto 8/10
5) Grammatica
Grammatica eccezionale! Nessun errore, giusto pochissimi imbrogli di battitura. Punteggiatura da invidia e terminologia impeccabile.
Voto 9/10
6) Caratterizzazione personaggi
I personaggi sono tutti estremamente brillanti e accurati. Partiamo da una gentile e riflessiva Annabeth, che si contrappone a un geniale e schietto Trevor, a tratti provocatorio e particolare nel suo genere.
Bellissimo lo sguardo triste che ho percepito in Christine, segreti che devono celarsi nel doppiofondo del suo passato.
Forse meno originali, ma perfettamente caratterizzati anche loro sono Lilith ed Ewan, dal difficile carattere lei e dalla mentalità complessa e sfuggente lui.
Eccezionali tutti quanti, estremamente realistici e curati a fondo.
Voto 10/10
7) Stile
Uno stile che ho adorato. È praticamente perfetto per il genere al quale ci accostiamo: placido e tranquillo, molto delicato e calmo, dove anche nei momenti più complessi si riesce a respirare lentamente sorseggiando una tazza di tè.
Termini dell'epoca sono accostati in maniera elegante e coerente, senza mai nessun calo verso un linguaggio più moderno che stonerebbe. È tutto molto raffinato ed elegante, senza cali di stile che potrebbero rovinare il ritmo.
L'unica cosa che potrebbe essere migliorata è il riuscire a cambiare livello a seconda della situazione. Come già detto, se ci troviamo in una scena d'azione la lentezza andrebbe eliminata, se si vuole aiutare il lettore ad immergersi totalmente.
Voto 9/10
Conclusioni
In conclusione, sono felice di dire che questa storia ha superato ogni aspettativa! Ero molto preoccupata, ben sapendo come poco riesco a tollerare questo genere, forse abituata a grandi autori classici che spesso riescono a rovinare la visione che ho avuto d'altre storie qui su Wattpad.
Nessuna delusioni, assolutamente meraviglioso.
Ovviamente non c'è bisogno di dire che la storia è consigliata a chiunque ne sia rimasto incuriosito. Se siete amanti del genere rimarrete certamente catturati da tutti i segreti nascosti all'interno del racconto.
Per ora pecca soltanto di un'originalità che sono assolutamente certa si riprenderà andando avanti.
Non siete timidi e andate a presentarvi dall'autrice!
Voto complessivo 58/70
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top