-Fiosterya - La cacciatrice di streghe-
Titolo: Fiosterya - La cacciatrice di streghe
Autore: blackswam1
Genere: Fantasy
Stato: In corso
1) Trama
La trama che ci propone l'autrice è questa che leggete.
Troviamo un prologo dove facciamo la breve conoscenza della strega cattiva, Boaejakfh, per poi spostarci sulla protagonista: Xenya. In poche righe veniamo presentati nella sua vita da orfana adottata. Attraverso qualche breve flashback scopriamo l'esistenza di Fiosterya, un mondo abitato da elfi e streghe, apparentemente immaginario. Questo luogo è il protagonista delle favole che la zia raccontava a Xenya quando era ancora piccola, iniziandola così ad una realtà alla quale è legata da tempo.
Siamo al secondo capitolo e la ragazza incontra un giovane cavaliere, viene rapita ed arriva (non sappiamo e non scopriremo come) in un mondo fantasy: aquile assassine, draghi, orchi, piante magiche, saranno gli elementi fantastici nei quali ci imbatteremo.
La storia è ufficialmente iniziata: senza ben poche spiegazioni, la protagonista, il cavaliere ed un vecchio elfo iniziano un viaggio per raggiungere Fiosterya, incontrando ostacoli e nuovi compagni.
Personalmente la trama mi ha incuriosita, amo il fantasy e ciò che ne comporta, ma abbiamo qualche problema. L'autrice tende a dare troppo per scontate alcune cose:
Innanzitutto, quando Xenya arriva in questo mondo immaginario, non si chiede neppure per un attimo come ci sia finita. La sua confusione iniziale si dissipa dopo meno di un capitolo, inizia il viaggio con i suoi compagni, dei COMPLETI SCONOSCIUTI e non fa nessuna domanda sulla sua situazione. Pensa che si tratti di un sogno, ma presto questa idea viene abbandonata, senza nessuna apparente motivazione logica, se ne fa una ragione e vive questa nuova vita.
Si dà per scontato che il lettore abbia capito perfettamente perché il cavaliere voglia portare Xenya a Fiosterya, come ci siano arrivati e perché la protagonista inizi a lanciare incantesimi in giro.
Si vuole creare suspense e non svelare i dettagli? Si può fare, ovviamente, ma come noi lettori ci ritroviamo a farci delle domande su quel mondo e sul perché di quel viaggio, anche Xenya dovrebbe porsi qualche dilemma. È stata catapultata in quel mondo, come noi esterni, dovrebbe essere confusa, spaventata, assillare i suoi accompagnatori per capire chi siano e perché l'abbiamo portata lì, ma non lo fa. Fa una domanda striminzita all'inizio, di fronte all'indifferenza dei suoi accompagnatori si è arrende ed accetta di buon grado tutto quello che le si presenta.
Autrice, ti consiglio di rivedere questi problemi a livello di trama, ci sono troppe cose lasciate al caso ed alla libera interpretazione. Spiega le motivazioni dietro agli avvenimenti, giustifica la tranquillità di Xenya, spiega a lei e a noi le cose basilari. Oppure, se decidi di voler mantenere un certo livello di suspense, modifica le reazioni della protagonista, perché così risultano incoerenti.
Voto: 6/10
2) Originalità
La storia non brilla di originalità, ci sono molto storie che rispettano simili canoni: figlia perduta di un regno al quale fa ritorno. Due comunità di creature magiche in lotta, che si riappacificano in seguito ad un matrimonio.
Però tutto è rimediabile:
Autrice, sei appena al capitolo tredici della tua storia, ci sono tantissime cose ancora da raccontare. Non so cosa tu abbia in mente per il suo futuro, ma cerca di inserire elementi originali, dettagli tutti tuoi. Se di base una trama non è originale, non significa che poi non lo possa essere in maniera più interna.
Voto: 5/10
3) Coerenza narrativa
Qui abbiamo un grande problema: ci sono moltissime incoerenze a livello di narrazione, non solo tra stessi elementi a livello di trama, ma anche in atteggiamenti e reazioni dei personaggi.
Analizziamo le più evidenti:
-Capitolo 1. La protagonista parla di un tradimento da parte della sua migliore amica (un pezzo che inoltre mi è piaciuto molto a livello descrittivo e stilistico), e poi? Poi sembra che quel dettaglio che hai messo lì venga totalmente dimenticato. Xenya torna a casa piangendo e poi sta benissimo, si dimentica di tutto l'accaduto, non rievoca il ricordo neppure per un istante. È posto come un elemento importantissimo a livello narrativo, tra le prime righe che la protagonista ci narra, e poi svanisce nel nulla.
-Capitolo 2. Perché Xenya fa entrare lo sconosciuto in casa? Non ha alcuna logica plausibile e se la ha non è minimamente espressa. Non so, potresti inserire una cosa del tipo: "Non conoscevo quel ragazzo, sapevo di non doverlo far entrare in casa, ma il mio sesto senso, lo stesso che non sbagliava mai, mi diceva che potevo fidarmi". Fornisci una spiegazione, altrimenti questo suo comportamento risulta completamente incoerente ed irrealistico.
-Capitolo 4: Xenya si trova immediatamente in sintonia con i suoi due accompagnatori. Irrealistico, impossibile, illogico. L'hanno rapita, la stanno portando in un luogo di cui lei sembra non sapere nulla. Quel rapporto di salda amicizia è fondato su basi inesistenti. Cerca di fornire a Xenya delle fondamenta per la relazione che va instaurando con loro, rendila dapprima dubbiosa, sospettosa, non vendere la sua amicizia in questo modo forzato ed irrealistico.
-Capitolo 5: Stessa cosa rimarcata nella trama. In questo capitolo Xenya viene istruita dall'elfo sulle potenzialità delle piante. Ascolta e si interessa, ma non pone nessunissimo domanda sul perché lei sia lì. È come se tu venissi catapultata su Marte assieme ad un alieno, questo iniziasse a descriverti la flora del luogo e tu, invece di chiederti come tu ci sia finita, iniziassi a fare giardinaggio seguendo i suoi consigli.
-Capitolo 6: Xenya usa per la prima volta i suoi poteri e continua a non farsi domande sulla faccenda. Afferma di aver trovato la sua identità, ma quale identità? Non afferma neppure per un istante "Io sono una strega".
-Capitolo 9: Xenya si definisce come "Salvatrice", ma questo dettaglio non le è mai stato spiegato, come fa a saperlo?
-Capitolo 10: Xenya afferma di non essersi mai sentita speciale, cosa che entra in contrasto con il primo capitolo. Nel primo, infatti, la protagonista ci informa di possedere un dono, quello di capire quando una persona sta mentendo. Questo non è essere speciale?
Autrice, cerca di correggere queste imperfezioni, possono minare in maniera terribile al livello di trama e comprensione. Cerca di schematizzare nella tua mente i fatti, non infilarci dettagli che non sei sicura di portare a termine (come l'evento del tradimento dell'amica) e per quanto riguarda le reazione dei personaggi, cerca di immedesimarti in loro, soprattutto in Xenya: la narrazione è in prima persona, quindi questo è necessario. Cerca di farla agire come agiresti tu.
Voto: 2/10
4) Metodo narrativo
La narrazione non è male. Scorre bene, forse troppo velocemente, soprattutto per quanto riguarda i rapporti con i personaggi, ma non risulta contorta. Inserisci i flashback e le voci nel sonno di Xenya in maniera funzionale. Soprattutto le voci sono un dettaglio che mi è piaciuto molto: esprimono ansia e paura. Sono inserite bene nel testo.
Attenta però ai salti temporali, in alcuni casi tagli in maniera troppo brusca, riprendendo solo dopo un po' i discorsi. Potrebbero spaesare il lettore, ma è un errore minimo.
Voto: 7/10
5) Grammatica
Autrice, devi stare attenta! Ci sono moltissimi errori e non solo di distrazione.
Soprattutto nei primi capitoli, passi da un verbo ad un altro senza logica. Decidi se narrare al presente o al passato, deve rimanere sempre tale. Sembra ci sia un po' di confusione sul loro uso. Pensala così: se narri al passato, il presente non devi sfiorarlo. Devi coordinarti piuttosto tra passato remoto, imperfetto, ect, per dare più spessore alla narrazione.
Attenta, perché qualche parola l'hai inventata, dai retta al correttore o a word.
Ci sono errori di tutti i tipi, dagli apostrofi mancanti per il femminile, all'inserimento di GLI piuttosto che LE in caso di soggetto femminile.
Inizia una bella revisione con calma e correggi tutto.
Voto: 2/10
6) Caratterizzazione personaggi
Paradossalmente, hai caratterizzato più il personaggio di Morgana in venti righe, piuttosto che Xenya in tredici capitoli.
Eri partita molto bene nel primo capitolo, il personaggio ci appariva cinico e distaccato, freddo, come dici tu: sadico. Ma poi non troviamo un riscontro nella storia con tutti questi aggettivi.
Il cavaliere è descritto semplicemente come chiuso e rude, ancora non si sa molto e l'attrazione che la protagonista prova per lui ci appare insensata, perché non si conoscono. Approfondisci il loro legame, migliora i loro dialoghi, dai uno spessore maggiore a tutti loro e mostracelo!
Verso gli ultimi capitoli la cosa va migliorando, cominciamo a comprendere meglio Xenya, ma questo va fatto prima. È la protagonista, necessita di un principio di caratterizzazione fin dal suo primo ingresso nella storia.
Voto 2/10
7) Stile linguaggio
Lo stile è piuttosto semplice e non dispiace. Comprensibile, non particolarmente complesso, ma non pecca di piattezza. Gli elementi si sposano bene, quindi in generale nulla da dire.
Non mi sento di muovere consigli od altro, perché lo stile è qualcosa di personale e nasce, cresce e si migliora solamente scrivendo.
Voto 6/10
Conclusioni
C'è da lavorarci. Non ti abbattere e non spaventarti di fronte alla possibilità di riscrivere alcuni capitoli. La scrittura non è statica, ma si evolve. Non avere paura e con calma prendi il primo capitolo, ragiona meglio ed aggiusta gli errori che ci sono.
La grammatica e l'incoerenza narrativa sono sicuramente i punti più dolenti, ma nulla che non si possa aggiustare.
Cerca di comprendere meglio i tuoi stessi personaggi, focalizzali maggiormente, dai loro profondità, falli parlare, non farli solo agire. Dai a Xenya qualche dubbio in più, rendi il magico meno scontato e correggi la grammatica. La tua storia è promettente.
Lavora sull'originalità, hai ancora tanti capitoli per farlo. La cosa positiva è che hai fantasia, si vede ed è palpabile: se c'è quella il resto va solamente perfezionato e ponderato meglio, quindi sei già a metà strada.
Quindi, per quanto riguarda il voto totale... devo prendere la calcolatrice, perché non so fare i conti:
29/70
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top