Rubrica: "Riflessioni" pt.6


DECALOGO PER EMPATICI

1) Devi capire che sei una calamita che assorbe tutte le emozioni che le gravitano attorno, non lo puoi evitare, è nella tua natura. Una cosa, però, puoi farla: puoi imparare a scaricare. Facendo lunghe passeggiate, cantando a squarciagola, scrivendo cosa provi buttando giù le parole come un fiume in piena, facendo meditazione, prendendoti cura di te stesso. E non vedere queste attività come un vezzo, qualcosa di superfluo: tutto ciò è importante quanto l'aria che respiri, non puoi vivere in apnea.

2) Non sei il pungiball, il bidone della spazzatura, lo psicoterapeuta gratuito o la valvola di sfogo di nessuno.

3) Il tuo equilibrio e la tua pace interiore sono imprescindibili se vuoi aiutare qualcun altro.

4) Non sentirti in colpa se non riesci ad aiutare qualcuno a risolvere una sua situazione, spesso gli strumenti per uscirne fuori appartengono solo a lui, tu puoi solo aiutarlo a vederli meglio.
P.S Ci sono persone che non vogliono essere aiutate, accettalo.

5)Come interiorizzi le emozioni negative altrui, riesci ad interiorizzare anche quelle positive. Quindi passa un po' del tuo tempo con persone solari e positive, persone che ti trasmettono vibrazioni buone. Se non ne conosci segui qualche youtuber che ti trasmetta energia positiva, guarda dei video Asmr dove le persone si rilassano o video motivazionali.

6) Distingui gli amici dalle persone opportuniste che vogliono solo vampirizzarti.

7) Non solo gli altri hanno bisogno, anche tu ne hai. Se alle tue richieste d'aiuto rimangono sordi...depenna.

8) Se a volte ti sembra di sentire il peso del mondo sulle spalle, significa che stai esagerando, non sovraccaricare.
Non sopravvalutarti, mai. Non sottovalutarti, mai. Non fare paragoni. Sei te stesso e va decisamente bene così.

9) Riconosci che l'empatia gestita correttamente è un dono e non un supplizio. Circondati di persone, attività e ambienti in cui l'empatia e la sensibilità in generale diventino un valore aggiunto e non il contrario.

10) Se le emozioni da gestire diventano troppo ingombranti non aver paura a parlarne e a chiedere aiuto a uno specialista.

Nota autrice: Ciao a tutti, viandanti, ho deciso di stilare questi dieci consigli per chi, come me, sente di essere particolarmente empatico. Ci tengo a sottolineare che non ho studiato psicologia, quindi questi consigli si basano prevalentemente sulla mia esperienza e vogliono essere semplicemente dei piccoli accorgimenti per chi si trova a non saper gestire tutte queste sensazioni ed emozioni. Anche io sono ancora alla ricerca della gestione ideale della mia empatia, queste sono le cose che mi hanno aiutato fino ad ora: e spero possano aiutare anche voi, tutto qui. A presto!💙

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top