Rubrica:"Recensioni flash" pt.2
Rubrica:" Recensioni flash" pt.2
-Wild (film diretto da Jean-Marc Vallée)
-Into the wild- Nelle terre selvagge (film diretto da Sean Penn)
-Il cammino per Santiago (The Way) (film diretto da Emilo Estevez)
(Nota:Rubrica con pochi spoiler e molto generici)
"Salve viandante, si accomodi. Oggi le voglio parlare di alcune opere cinematografiche che hanno ad oggetto il trekking.
Perché questa scelta? si starà domandando lei, anche se più probabilmente vorrebbe solo mangiare e io le sto facendo raffreddare tutto come sempre, ma adesso non pensiamoci...Ho scelto questo argomento perché, per fare una semi citazione proprio del film Il cammino per Santiago: "il trekking è un po' una metafora della vita". Ovvero si organizza tutto il necessario, quello che ci sembra indispensabile, lo si mette in spalla e si inizia il nostro percorso, sperando di trovare buon tempo e di percorrere la strada giusta.
Di film che mi sono piaciuti riguardanti questa pratica per il momento ce ne sono tre. Il primo di tutti è stato Wild, un film del 2014, di cui ho letto prima il libro che mi ha appassionato molto e che consiglio.
Wild è tratto da una storia vera, infatti è l'autobiografia dell'autrice Cheryl Strayed. Questa donna americana viene da un periodo molto difficile: tutto ciò che la circonda pare le stia crollando addosso, tanto che lei, ad un certo punto, finisce per rifugiarsi nella droga e cade nel vortice di tutto ciò che queste sostanze comportano.
Cheryl, ad un certo punto però, decide di risalire dall'abisso in cui era caduta e per fare ciò intraprenderà proprio un lungo trekking lungo il Pacific Crest Trail, zaino in spalla e poca, pochissima conoscenza del settore.
Ora, questa storia chiaramente non è un invito a partire per un'attività, spesso anche molto complessa, senza un minimo di preparazione. Ma è un messaggio per far capire che c'è sempre una via d'uscita dai tunnel che ci inghiottono, solo che a volte è la più impensabile.
Per quel che concerne la trama non mi dilungo troppo: le dico solo che vale la pena guardarlo anche solamente per i bellissimi paesaggi.
Adesso, passiamo ad un film dal titolo molto simile, ma questa volta con un protagonista maschile, ovvero Into the Wild.
Tratto anch'esso da una storia vera, quella di Christopher Johnson McCandless, conosciuto anche come Alexander Supertramp. Questo film del 2007, ispiratosi anch'esso ad un libro, parla di questo giovane della Virginia che negli anni Novanta parte per un trekking negli Stati Uniti e nel Messico, alla ricerca di se stesso.
Durante il suo cammino incontrerà svariate persone che lo porteranno, insieme al cammino stesso, ad elaborare la massima finale che annoterà sul suo diario e diverrà molto celebre.
La mia citazione preferita di questo film però rimane:" La fragilità del cristallo non è una debolezza, ma una raffinatezza".
Io l'ho trovata un'opera davvero emozionante e densa di significato, mi ha colpito veramente moltissimo.
Infine, ultimo, ma non per importanza, un film che ho visto pochi giorni fa: Il cammino per Santiago, ispirato al libro Off the Road.
Un signore americano, che di professione fa il medico, parte per il cammino per realizzare il desiderio del proprio figlio e, anche lui, durante il percorso incontrerà dei compagni che lo aiuteranno a sviluppare delle nuove consapevolezze.
Il senso di questo viaggio sarà molto profondo per diverse ragioni, che non sto qui ad anticiparle per non spoilerare, ma che scoprirà quasi subito, laddove decidesse di vedere quest'opera.
Questo film, a mio parere, rispetto ai due precedenti è ancora più spirituale ed altrettanto suggestivo.
Se ci fosse stata la componente del trekking vero e proprio, mi sarebbe piaciuto aggiungere un altro bellissimo film alla lista ovvero "Mangia prega ama" con una fantastica Julia Roberts come attrice protagonista: ma lì, anche se è sempre un viaggio alla ricerca di se stessi, le dinamiche sono un po' diverse.
Bene, per concludere, che dire viandante... se le piace la natura, l'avventura, il viaggio, il piacere della scoperta e l'introspezione non deve far altro che buttarsi su uno di questi film.
Ma, mi raccomando, laddove l'attività del trekking la entusiasmasse, si ricordi che una buona attrezzatura e un buon livello di preparazione sono la via maestra per affrontare questo tipo di attività, il CAI organizza anche dei corsi appositi per apprendere le basi.
Detto questo, adesso la lascio rifocillarsi in pace, spero di riaverla presto qua con noi."
Nota autrice: Ciao a tutti, ci ho messo un pochino per fare questo post, ma finalmente ci siamo. Questi sono tutti film che ho guardato negli ultimi quattro-cinque anni, ad eccezione del "Cammino per Santiago", che come vi ho anticipato sopra, ho visto pochi giorni fa e mi ha fatto scattare la scintilla per parlare brevemente anche delle altre due opere. Wild è quello che mi è rimasto più impresso, perché avendo letto anche il libro ho avuto una doppia esperienza diciamo, ma sono davvero tutti molto validi. Se anche voi avete visto uno di questi film fatemi sapere che cosa ne pensate e se il capitolo vi è piaciuto, se vi va, accendete una stellina per l'oste o lasciate un commento per farmelo sapere! A presto!⭐🍻💙
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top