Rubrica: "Recensioni flash"
Rubrica: "Recensioni flash"
Serie tv: "Leonardo", "La Templanza", "Tenebre e ossa"
Film: "Love and Monsters", "Alice e Peter"
(Nota: Capitolo con pochi spoiler e molto generici)
"Salve, mia cara viandante, benvenuta, si accomodi! Stasera apriremo una nuova rubrica ovvero quella delle "Recensioni flash".
Come avrà notato è un po' che non facciamo serate dove commentiamo film o serie tv, non perché non ne abbia guardate o non ne abbia trovate di interessanti, ma ero molto presa da altre cose.
Mi sembra un peccato però non fare un piccolo commento a queste opere. E, visto che saranno un bel po', stavolta non mi dilungherò in fronzoli e mi concentrerò principalmente sulla mia opinione.
Iniziamo con una serie tv trasmessa quest'anno: "Leonardo".
Serie tv ispirata alla vita di Leonardo da Vinci, con Aidan Turner a interpretare Leonardo, e Matilda De Angelis nei panni di Caterina da Cremona.
Che dire? Questa serie mi è piaciuta molto: nonostante sia parecchio romanzata, ci sono quei tocchi di mistero e fantasia che a me intrigano sempre e che rendono ancora più accattivante la storia della vita di una persona già di per sé incredibilmente affascinante.
Se ha letto le mie recensioni di "Poldark" e dell' "Incredibile storia dell'Isola delle Rose", saprà già che a me piacciono molto come attori sia Aidan che Matilda, quindi non mi dilungherò tanto su ciò che penso delle loro doti attoriali: per me sono entrambi molto bravi; in Aidan ovviamente si vede che c'è una maggiore esperienza, ma Matilda ci ha fatto veramente onore e sono sicura che continuerà a crescere e migliorare sempre di più.
Adesso parliamo invece di un'altra serie tv: "La Templanza".
Tratta da un romanzo di María Dueñas; questa serie, ambientata nel diciannovesimo secolo, narra le vicende di due protagonisti principali: Mauro Larrea e Soledad Montalvo.
Questi due personaggi fittizi abitano molto lontano l'uno dall'altro e hanno vite differenti; entrambi però ad un certo punto si troveranno al centro di vari intrighi, sia famigliari che economici, e dovranno affrontarne di ogni.
Ma veniamo alla mia opinione: a me non è dispiaciuto, nel senso che va benissimo per passare il tempo, ma non posso dire che mi abbia entusiasmato chissà quanto. Infatti sono dell'idea che i colpi di scena e le coincidenze vadano bene all'interno di un'opera, ma quando sono forzati fino al punto da sembrare completamente irrealistici secondo me vanno a sminuire l'opera stessa.
Penso che non ci sia da dire molto altro, questo è un po' il succo di tutto quello che penso di questa serie.
Un breve cenno adesso vorrei dedicarlo ad un film che invece mi ha sorpreso: "Love and Monsters".
Avevo iniziato a vederlo senza passare prima dal trailer: ogni tanto faccio questi azzardi e qualche volta mi va male, stavolta invece sono rimasta piacevolmente sorpresa.
Quando ho visto i primi minuti del film ho pensato subito al classico film post apocalittico, ma in versione young adult.
Ora, un po' di young adult c'è, ma di quello che a me piace: ovvero una versione intelligente e soprattutto con una trama che possa essere definita trama.
Diciamo che questo film è la dimostrazione che si può fare un post apocalittico senza scopiazzare dai giganti del settore e con dinamiche diverse da quelle che già conosciamo (ma che speriamo comunque di non dover vedere mai in real), con personaggi caratterizzati discretamente e una storia d'amore anche carina.
Sicuramente anche questo film nasce come prodotto abbastanza leggero e per passare il tempo, senza la pretesa di suscitare chissà quali elucubrazioni mentali, però lo fa in modo intelligente e divertente al tempo stesso, quindi per me è promosso.
Adesso invece parliamo di un film che sapevo già dall'inizio che mi sarebbe piaciuto e infatti è andata proprio così: "Alice e Peter".
Ora io amo Peter Pan e Alice già separatamente, quindi se me li metti insieme vado completamente in brodo di giuggiole; se poi ci aggiungi Angelina Jolie, che in quel ruolo è praticamente perfetta, allora raggiungo delle vette altissime.
Io amo il fantasy, ma la trama in realtà è meno fantasy di quanto potrebbe sembrare: ovviamente il tocco c'è, ma il film è molto più incentrato sulla parte dei legami famigliari ed affettivi.
L'atmosfera di base è delicata, ma alterna anche momenti cupi e tristi e altri carichi di suspense e adrenalinici, il tutto però calibrato perfettamente, tanto da risultare a mio avviso perfettamente equilibrato.
Infine un paio di parole vorrei spenderle anche per "Tenebre e ossa".
Il mio commento a questa serie fantasy, che trae ispirazione dai romanzi di Leigh Bardugo, si può riassumere in una parola, anzi in una domanda: "Perché?"
Perché fare un episodio pilota pazzesco e poi buttare tutto al vento impilando fatti ed eventi che non stanno insieme manco con la colla o che perlomeno avrebbero dovuto essere spiegati meglio per chi, come me, non ha letto i libri?!
Io faccio parte di quel filone di pensiero secondo la quale ,nel momento in cui ci si approccia ad un fantasy, attuare la sospensione dell'incredulità sia necessario: altrimenti se ci si soffermasse su ogni cavillo, che secondo noi non torna, sarebbe impossibile godersi qualsiasi opera frutto di fantasia.
Ma un conto è tralasciare i dettagli e i fatti secondari, un altro invece è prendere per buona ogni cosa che ci viene propinata, senza cercare di capire come e perché quella determinata cosa avvenga.
Per me c'erano delle premesse buonissime, che poi sono andate a sfociare principalmente in dinamiche amorose e stop.
Bene cara viandante, penso sia meglio non dilungarsi oltre; quindi concludo qui questa mia piccola carrellata.
Spero di poterla rivedere presto, adesso le faccio servire qualcosa da mangiare e da bere, buona serata!"
Nota autrice: Ciao viandanti, in questo capitolo siamo andati molto spediti, ma ero rimasta parecchio indietro con le recensioni e pensare di farne una dettagliata di ciascuna opera, attualmente non mi era possibile. Spero però di essere riuscita a lanciare qualche spunto qua e là, senza spoilerare troppo; se avete qualche dubbio possiamo approfondire nei commenti o in posta privata. Bene, direi che per stasera è tutto, se queste recensioni in pillole vi sono piaciute, accendete una stellina per l'oste e lasciate un commento per farmi sapere che cosa ne pensate. A presto!⭐🍻💙
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top