"Rubrica natalizia 2021" pt.1
Rubrica natalizia 2021 pt.1
Un bambino chiamato Natale (film diretto da Gil Kenan)
(N.B Capitolo con pochi spoiler e molto generici, dal primo cancelletto # inizierà ad esserci giusto qualche vaga informazione)
Buonasera, viandante, e bentornata alla nostra Osteria. Spero che gradirà sapere che abbiamo deciso di riproporre l'evento dello scorso anno: ovvero l'inserimento di una rubrica natalizia, nella quale proporremo delle opere da vedere o da leggere nell'arco di questo dicembre 2021.
Quest'anno ho fatto preparare dal nostro cuoco Raffaele anche diversi barattoli di biscotti al pan di zenzero che potrà gustare in attesa dell'arrivo della sua cena, mentre parliamo un po' del primo film della rubrica.
L'opera di stasera s'intitola "Un bambino chiamato Natale": è un film uscito recentemente, tratto da un romanzo di Matt Haig.
Il film inizia con la signora Ruth, la quale andrà a trovare i propri nipoti la sera della Vigilia di Natale. I tre bambini hanno subito da poco una grave perdita e la zia tenterà di risollevare loro il morale raccontando la storia di Nikolas.
Un bambino che, come loro, aveva perso la madre e viveva in una modesta casetta di legno insieme al padre: Joel. La vita di Nikolas e Joel procedeva con qualche difficoltà economica, al quale il bambino non faceva molto caso, ma il padre sì.
Tra i compagni di giochi di Nikolas compaiono un topolino salvato dal ragazzino e al quale tenta in ogni modo di insegnare a parlare e una bambola-rapa costruita dalla sua mamma.
Tutto scorre in questo modo, finché il re della loro cittadina un giorno promette una lauta ricompensa a chi riuscirà a riportare un po' di speranza alla loro città.
Il padre parte in ricognizione con un altro gruppo di uomini, mentre Nikolas rimarrà a casa con una zia che si rivelerà un vero incubo.
# Un giorno, però, Nikolas scoprirà qualcosa di speciale all'interno del cappello che la mamma aveva cucito per lui e suo padre, qualcosa collegato ad una straordinaria leggenda su un misterioso villaggio che la donna aveva raccontato loro molto spesso.
Il bambino, a quel punto, stanco delle angherie e dei soprusi perpetrati dalla zia, deciderà di mettersi in cammino alla ricerca del padre, della speranza e del misterioso villaggio.
E qui, per quanto riguarda la trama, mi fermo, cara viandante. Adesso passiamo alle mie opinioni.
Ho trovato questo film molto carino e commovente: l'inizio, con l'entrata in scena di Maggie Smith nei panni della Zia Ruth, con sotto una canzone dal sapore particolarmente magico, mi ha riportato alla mente un po' l'atmosfera del primo film di Harry Potter con la stessa attrice nei panni di Minerva. Inoltre nel film abbiamo anche Jim Broadbent nei panni del re, che in Harry Potter invece interpretava il professor Lumacorno.
Questa suggestione è stata davvero piacevole, perché mi ha fatto percepire subito un alone di magia. Questo aspetto fiabesco, infatti, poi è esploso in tutto il suo splendore durante la trama del film che mi ha catturato ed entusiasmato fino alla fine.
Quello che mi ha stupito è che per essere un prodotto natalizio è molto agrodolce, infatti ci saranno sia parti liete che altre abbastanza tristi, il tutto però raccontato in modo da non amareggiare troppo lo spettatore.
In sostanza, viandante cara, posso dirle che secondo me è un buon prodotto e che permette di passare un'oretta e mezza, o poco più, in spensieratezza, perciò glielo consiglio vivamente.
Adesso, però, mi faccia sapere che ne pensa dei biscotti di Raffaele, io vado a vedere come procedono le ordinazioni. A presto!
Nota autrice: Ciao, viandanti, buon inizio dicembre a tutti quanti. Anche quest'anno ho deciso di portare la rubrica natalizia, per scambiarci qualche consiglio in merito a film, libri o serie tv. Spero che la prima parte della rubrica vi sia piaciuta, la prossima settimana arriverà la seconda parte, riguardante un libro! A presto!💝🎄🎁🎀
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top