Rubrica: Il grande salto


Rubrica: Il grande salto

"Ti porto con me" ( romanzo scritto da Emma Cremaschini)

(Nota: rubrica con pochi SPOILER e molto generici, dal primo cancelletto # inizierà ad esserci giusto qualche vaga anticipazione)

Salve viandante e bentornata nella nostra osteria. Oggi inauguriamo una nuova rubrica ovvero "Il grande salto", dove parleremo delle opere pubblicate dagli autori di Wattpad con le case editrici.

Il libro del giorno è "Ti porto con me": un romanzo scritto da Emma Cremaschini, conosciuta qui su wattpad come Kleio2404, e pubblicato in questo duemilaventuno.

Questa giovanissima ragazza aveva già mostrato un'interessante padronanza nell'arte della scrittura proprio qui su wattpad con un romanzo dal sapore storico, che al momento non è più presente sul suo profilo, ma che ha colpito molte persone per la bellezza delle descrizioni e la cura nella caratterizzazione e nello sviluppo dei personaggi.

Bene, devo dire che sono stata entusiasta di ritrovare queste caratteristiche anche in "Ti porto con me", dove le toccanti memorie di Ninì sulla Seconda Guerra Mondiale e sulla sua Verolavecchia corrono in parallelo con le descrizioni dei suggestivi paesaggi provenzali vissuti dalla bisnipote Ester  più di mezzo secolo dopo.

Questo, infatti, è un romanzo che trae ispirazione dai reali ricordi bellici della bisnonna dell'autrice e proprio su un concatenarsi di memorie si dipana tutta la trama del libro.

# Oltre a questi, però, l'opera presenta anche degli aspetti di fantasia, tra cui la storia d'amore di Caterina (Ninì) con un soldato americano: così bella e descritta con dovizia di particolari da sembrare reale.

Un primo plauso va infatti da parte mia all'autrice per il suo modo di portare in scena i sentimenti, con tutta quella carica di entusiasmo e aspettativa che caratterizza i primi grandi amori.

In secondo luogo ho apprezzato davvero tanto la fluidità del testo: un lessico semplice, ma curato, che permette di scorrere come un fiume nella mente del lettore.

Infatti mentre di solito utilizzo il termine sensoriale divorare per le opere a cui mi approccio con avidità, per questo romanzo invece utilizzerei il verbo bere : perché, pur trattando temi non semplici, scivola giù in modo fresco e dissetante, come un'aranciata in una giornata torrida.

Sono rimasta piacevolmente sorpresa anche dall'idea di inserire alcuni dialoghi in francese che rendono il contesto della narrazione in Provenza ancora più credibile, e sono allo stesso tempo abbastanza semplici da capire per chi mastica un po' della lingua oppure con l'ausilio di un comune traduttore automatico on-line o di un vocabolario, e che comunque non vanno ad intaccare la comprensione della storia, in quanto tutti i passaggi salienti vengono sempre riportati o fatti dedurre attraverso altri dialoghi in italiano o tramite azioni.

Insomma che dire viandante? Sa che il connubio tra uomo e natura è uno dei temi che io preferisco all'interno delle opere e in questo libro questo aspetto è davvero molto presente, quindi già per questo sono portata a promuoverlo. Inoltre, essendo un testo né troppo lungo né eccessivamente breve, e stampato in un formato comodo per viaggiare, mi sentirei di poterlo consigliare tranquillamente anche come lettura estiva da portare con sé al mare, in montagna o, perché no, immersi nel verde della campagna, come quella tanto amata da Ester e da Ninì.

Se poi dopo questo libro le venisse voglia di andare a visitare la Provenza, cosa assai probabile, mi avvisi che vedrò di trovare qualche altra strana oste per sostituirmi per qualche giorno e verrò volentieri anche io con lei, visto che è tra i posti che mi piacerebbe visitare tipo da...sempre!

Adesso però, mia cara avventrice, la lascio rifocillarsi per bene con le prelibatezze che il nostro cuoco ha cucinato per lei, spero che possa gradire.

E mi raccomando, torni presto a trovarci.



Nota autrice: Ciao viandanti, spero che l'idea di questa nuova rubrica vi piaccia, ho pensato che sarebbe stato bello recensire anche le opere degli autori di wattpad riusciti a raggiungere le librerie. Sono ancora più contenta di aver iniziato con il libro di Emma che mi aveva già colpito con le sue opere qui su Wattpad, sul suo profilo potete trovare anche altri suoi scritti se siete interessati. Ci tengo a precisare che ho deciso di fare questa recensione di mia spontanea volontà e ho avvisato l'autrice solo per chiedere il permesso di pubblicare alcuni suoi dati: quindi anche lei leggerà tutto per la prima volta qua con voi, come ogni recensione che si rispetti. Laddove qualcun altro, tra voi viandanti, avesse pubblicato con qualche casa editrice e volesse una recensione amatoriale del proprio libro mi scriva pure (considerate però che, essendo una cosa che faccio a titolo totalmente gratuito, mi prendo i miei tempi sia per leggere che per scrivere e che orientativamente preferisco leggere libri che rientrino tra i miei generi preferiti, che potete trovare nella mia bio). Beh, penso di avervi detto un po' tutto, spero che il capitolo vi sia piaciuto, nel caso lasciate una stellina o un commento per farmelo sapere a presto. Un abbraccio!⭐🍻💙

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top