Rubrica: "I libri preferiti dell'oste"pt.3
Rubrica "I libri preferiti dell'oste" pt.3
Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop (Autrice romanzo: Fannie Flagg)
(N.B Rubrica con pochi spoiler e molto generici, dal primo cancelletto # inizierà ad esserci giusto qualche vaga anticipazione)
Buonasera, viandante, bentornata alla nostra osteria.
Stasera si terrà una rubrica che non aggiorniamo da un po', ovvero quella dei "Libri preferiti dell'oste". Ecco, sì, sapevo che ne sarebbe stata entusiasta, essendo lei una grande appassionata di libri, ma non finisce qui: oltre a parlare del libro, che si intitola "Pomodori verdi fritti al Caffè di Whistle Stop", scritto dall'autrice Fannie Flagg e pubblicato nel 1987, faremo qualche accenno anche al film del 1991 ispirato al romanzo ovvero "Pomodori verdi fritti alla fermata del treno" diretto da Jon Avnet.
Ma partiamo subito col romanzo che è stato per me una scoperta incredibile, per la quale devo ringraziare altre ragazze che fanno recensioni di libri e che mi hanno portato a conoscenza di questo gioiellino.
"Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop" è un romanzo ambientato negli Stati Uniti durante il Ventesimo secolo, in particolare l'arco narrativo si svolge dagli anni Trenta fino agli anni Novanta.
I personaggi cardine di questo romanzo sono i Threadgoode, una famiglia molto numerosa residente a Whistle Stop, una piccola cittadina dell'Alabama che sorge lungo uno scalo ferroviario.
A Evelyn Couch, una signora di mezza età che non sta passando un periodo troppo roseo della sua vita, la storia degli abitanti di Whistle Stop viene raccontata da Virginia Threadgoode, detta "Ninny": un'anziana signora di più di ottant'anni residente in una casa di riposo dove finisce per incontrare casualmente Evelyn, la quale si trova lì in visita alla suocera.
Da quel giorno le due donne inizieranno a raccontarsi l'un l'altra, Evelyn passerà a visitare Ninny sempre più spesso e quest'ultima le narrerà la storia di Whistle Stop, in particolare le vicende di Idgie Threadgoode e Ruth Jamison, due personaggi splendidi. A noi invece il racconto perverrà anche attraverso gli articoli di giornale di Dot Weems e da spezzoni di cui ci porta a conoscenza il narratore onnisciente.
Una particolarità di questo romanzo è che, nonostante i numerosi personaggi e i ripetuti salti temporali, il lettore difficilmente si confonderà perché i personaggi e le varie ambientazioni sono caratterizzati così bene che già dalle prime battute si capisce subito chi sta parlando, dove e perché. Chiaramente ci sono anche i titoli a venire in aiuto, ma io sfido chiunque a confondere Idgie con qualsiasi altro personaggio del libro, come apre bocca si capisce subito che si tratta di lei e, lo dico chiaro, l'ho adorata dal primo momento, forse uno dei personaggi femminili più belli che abbia mai contrato in un libro.
Ora che le ho illustrato un accenno di trama, passiamo subito alle mie opinioni. Allora, partiamo dicendo che la premessa che avevo letto nella quarta di copertina, ovvero che il romanzo avrebbe fatto divertire e provare un mix di brio e nostalgia è stato del tutto confermato.
# Mi sono divertita davvero a leggere questo libro, con le battute di spirito di Idgie, le storielle del Club dei Cetrioli Sottaceto, la "leggenda di Bill Ferrovia" e molto altro ancora, ma allo stesso tempo mi sono commossa in diversi frangenti e ho provato davvero una grande malinconia una volta terminato il libro, perché questo romanzo è riuscito a farmi calare totalmente nella storia, fino ad avere la sensazione di essere stata davvero a Whistle Stop e aver conosciuto fino all'ultimo dei suoi abitanti immaginari.
Molto, molto intrigante anche il personaggio di Evelyn Couch che se all'inizio può sembrare una mera comparsa, utile giusto per dar modo a Ninny di raccontare la storia, si rivela invece una donna avvincente con tutte le sue contraddizioni e la sua umanità straripante.
Ho adorato anche Ninny stessa e il suo modo dolce di parlare di Cleo, suo marito, e Albert, suo figlio. Attraverso i suoi racconti ho percepito tutta la specialità della famiglia Threadgoode, quel tipo di persone che, pur non avendo molto, tendono a condividere tutto quanto senza risparmiarsi.
Ruth Jamison, poi, è una donna davvero straordinaria, proprio come la descrive Idgie; Sipsey e la sua famiglia sono un esempio di amicizia fedele e duratura; Smokey uno spirito libero dal cuore d'oro, un po' come Idgie, e forse è proprio per quello che si sono capiti subito.
Sono stata contenta di vedere che anche nel film, nonostante qualche modifica rispetto alla storia originale, lo spirito dei personaggi è stato trasposto fedelmente e si è posto il giusto focus su temi come il razzismo e il pregiudizio da un lato e la solidarietà, l'amicizia, la fratellanza, la lotta alle discriminazioni e alla violenza dall'altra.
È un romanzo che fa emozionare proprio per i valori su cui si fonda: l'amore, l'amicizia, il rispetto. Io l'ho apprezzato davvero tanto e non vedo l'ora di leggere qualche altro testo di Fannie Flagg, tra cui "Ritorno a Whistle Stop", perché ho adorato il suo modo di scrivere e portare in scena le vicende, mai noiose, mai banali, una vera chicca di libro.
Che dire degli articoli di giornale di Dot Weems? Dei cammeo stupendi e divertenti.
Beh, viandante, penso di averle detto tutto ciò che pensavo, adesso sta a lei decidere se questa lettura, o questo film, possano fare al caso suo oppure no, io le straconsiglio di dare una possibilità almeno a uno dei due, perché è una storia che lascia qualcosa di bello dentro.
Adesso, però, come potrei non farle servire pomodori verdi fritti per cena? Oltretutto in fondo al libro c'è proprio la ricetta! Senta, si inizia già a percepire il profumo dalla cucina dove sta lavorando il nostro bravissimo chef, Raffaele, anche se, va detto: i suoi pomodori non saranno mai al livello di quelli di Sipsey, ma spero che gradisca lo stesso. A presto!
Nota autrice: Ciao, viandanti, sono felicissima di potervi finalmente parlare di questo libro che ho amato in ogni sua sfumatura. La penna di questa autrice mi ha trasportato come un fiume in piena in ogni angolo della storia e ho conosciuto personaggi così stupendamente caratterizzati da sembrare veri. Per questo non ho voluto aspettare un minuto di più e ho voluto postarvi subito la recensione, spero vi sia piaciuta! Nel caso, se vi va, accendete una stellina per l'oste o lasciate un commento per farmelo sapere, a presto!⭐💙🍻
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top