Rubrica:"I film preferiti dell'oste" pt.2


Rubrica: "I film preferiti dell'oste" pt.2

The Aeronauts (sceneggiatura Jack Thorne, regia Tom Harper)

(N.B: Rubrica con pochi spoiler e molto generici, dal primo cancelletto # troverete giusto qualche vaga informazione)

"Buonasera caro viandante, è un vero piacere poterla accogliere nuovamente in questa osteria! Il nostro cuoco stasera ha preparato delle vere prelibatezze, per accompagnare la serata dedicata alla rubrica:" I film preferiti dell'oste".

L'opera di cui parleremo questa sera, è "The Aeronauts" un film del 2019, diretto da Tom Harper.

Inizio col confessarle che ero molto indecisa se inserire questo film nella rubrica:" Commenti a caldo" oppure in quella dei "preferiti", infatti ho visto questo film pochi giorni fa, quindi non ho avuto l'occasione di rivederlo più volte, come faccio di solito con i film che mi piacciono di più, ma ho la netta sensazione che, quella di qualche giorno fa, sarà solamente la prima visione di una lunga serie, almeno da parte mia.

Infatti The Aeronauts mi ha trasmesso davvero un bel mix di emozioni, un po' perché adoro le mongolfiere, trovo che donino "infinite possibilità di immaginazione" per citare Anne with an E, e non a caso, infatti ho ritrovato un po' dell'atmosfera magica di quella serie anche all'interno di questo film.

Ma ora veniamo a noi, quest'opera trae ispirazione da una storia vera ovvero quella di James Glaisher, un meteorologo britannico, il quale nel 1862 insieme a Henry Tracey Coxwell, tentò un'ascensione con un pallone aerostatico ad altezze mai raggiunte prima, per studiare i fenomeni meteorologici.

Una prima differenza che possiamo notare quindi rispetto alla storia vera è che nel film Henry Coxwell viene sostituito da Amelia Wren, una giovane aeronauta interpretata da Felicity Jones, la quale affianca James, la cui parte è stata affidata a Eddie Redmayne.

E iniziamo subito con i lati positivi: super azzeccata l'accoppiata di Eddie e Felicity, come avevamo già potuto vedere nella "Teoria del tutto", i due insieme funzionano benissimo; e il detto "squadra che vince non si cambia", qui ha dimostrato la sua validità.

Per di più a me piace veramente tanto Redmayne come attore. Chi mi conosce saprà che sono abbastanza Potterhead, quindi non serve che vi dica che lo adoro in "Animali fantastici", ma lo avevo apprezzato già molto tempo prima con "La teoria del tutto", "The Danish Girl" e "Jupiter". Per quanto mi riguarda Redmayne potrebbe recitarmi anche la lista della spesa, il mio voto sarebbe sempre: "Newt e lode".

Infatti Eddie interpreta spesso la parte della mente geniale e anticonformista e anche in questo film non si smentisce, infatti questo brillante scienziato tenta, attraverso questo volo, di spiegare i fenomeni della meteorologia, cosa che i suoi colleghi scienziati non prendono affatto sul serio.

# Non avendo fondi propri a disposizione e non riuscendo a convincere i suoi riluttanti colleghi, penserà di rivolgersi proprio ad Amelia, un'esperta aeronauta, la quale purtroppo però sta vivendo, da circa due anni, un progressivo allontanamento dall'esplorazione dei cieli, per via di un brutto incidente capitatole appunto un paio di anni prima.

Per James Glaisher non sarà facile convincerla, ma alla fine, grazie all'intervento dell'amico e collega John Trew e anche di un piccolo aiuto dal fato, sotto forma di fiocchi di neve, la donna deciderà di intraprendere questa avventura.

Il film inizierà proprio con questa giovane donna, Amelia, la quale imbastirà un eccentrico spettacolo per tutti i britannici accorsi per vedere l'impresa sua e di Glaisher.

Sul momento avremo l'impressione di una donna giocosa e ilare, ma sotto al trucco e ai costumi variopinti si nasconde un grande tormento. La donna però, grazie alla sua intelligenza e alle sue capacità, riuscirà a dominare le proprie paure e i propri traumi e anzi in questa impresa saranno una sorta di motore propulsore che la spingerà a non arrendersi, anche nelle situazioni più complicate.

Bene, per quanto riguarda la trama non mi  dilungherei oltre, per evitare di spoilerare troppo a lei e agli altri avventori di questa osteria.

Mi lasci fare solo un paio di piccole annotazioni, anche qua ho apprezzato molto i costumi, la grafica e le scenografie. Per quanto riguarda quest'ultime, è stata una vera sorpresa scoprire che molte scene sono state realizzate su un vero pallone aerostatico, in aria a diversi chilometri dal suolo, grazie a delle riprese fatte da un elicottero. Sia Eddie Redmayne che Felicity Jones infatti hanno dovuto affrontare una preparazione specifica prima di girare questo film, anche se affiancati da degli stuntmen.  Belle anche le citazioni, che donano un ulteriore tocco poetico ad un film che è già di per sé molto delicato e romantico.

Per quanto mi riguarda, non cambierei davvero nulla! Mi è piaciuto in ogni sua sfaccettatura e spero che possa essere così anche per lei, laddove decidesse di dare un'occhiata.

E mi raccomando, in quel caso, mi faccia sapere che cosa ne pensa.

Adesso la lascio al suo meritato pasto, torni presto a trovarci!"


Nota autrice: Ciao viandanti, spero che vi sia piaciuto il commento a questo film! Purtroppo ultimamente non ho moltissimo tempo a disposizione per guardare film e serie, ma appena trovo qualcosa di bello, vengo subito qua da voi per commentarlo insieme!😊 Recentemente ho visto anche un film fantasy, che mi è piaciuto, ma non a livelli stratosferici, quindi può darsi che ne parlerò più avanti nella rubrica:"I consigliati dell'oste". Per il momento vi saluto e vi do un abbraccio, grazie per continuare a seguire le mie rubriche, siete davvero carini!P.S Se il capitolo vi è piaciuto e se vi va, accendete una stellina per l'oste o lasciatemi un vostro commento! A presto!⭐🍻💙

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top