Rubrica: "I consigliati dall'oste"pt.15
Rubrica: "I consigliati dall'oste" pt.15
"Vic, dopo la tempesta" (romanzo scritto da Giulia Savarelli)
(N.B Rubrica con pochi spoiler e molto generici, dal primo cancelletto # inizierà a esserci giusto qualche vaga anticipazione.)
Buonasera, viandante, bentornato alla nostra osteria.
Oggi, in occasione della rubrica "I consigliati dall'oste", parleremo di un libro scritto dall'autrice Giulia Savarelli intitolato "Vic, dopo la tempesta".
È un romanzo il cui genere potrebbe forse essere identificato nel "realismo magico" in quanto il confine tra realtà e fantasia è labile, i due aspetti si mischiano nella mente del lettore.
Speranza, la protagonista di questo libro, è una ragazza che sta affrontando un periodo difficile a causa di una sindrome che le è stata diagnosticata ovvero quella di Tako-Tsubo conosciuta anche come "sindrome del cuore spezzato". I dolori e gli affaticamenti che questa patologia le provocano portano Speranza a rinchiudersi sempre di più in sé stessa ad eccezione delle lunghe passeggiate che fa in compagnia della sua Polaroid.
Un'uggiosa domenica mattina, Speranza, dopo una notte insonne, decide di andare a fare una passeggiata nel parco, a un tratto scorge la figura di un ragazzo in piedi nel parchetto e inizia a osservarlo attraverso una pozzanghera. Il riflesso del ragazzo le si presenta, si chiama Victor, ma può chiamarlo Vic, e inizia a dialogare con lei.
# Vic sembra conoscere aspetti di lei che Speranza stessa non pare comprendere fino in fondo. Quest'ultima racconterà a Vic di "Tempesta", colei che le ha rivoluzionato la vita e che torna spesso a bussare alle porte della sua mente.
Victor e Speranza inizieranno un viaggio insieme, un viaggio nei ricordi, ma soprattutto nel presente, Vic accompagnerà la ragazza per mano alla riscoperta delle bellezze del mondo.
Per la trama, viandante, non mi dilungo oltre, onde evitare spoiler.
Che dire di questo romanzo? È una carezza sul cuore per chi ha affrontato o sta affrontando la sua tempesta, si finisce per empatizzare molto con Speranza, e Vic è la figura di cui in questi momenti si ha bisogno, la vocina dentro di noi che ci guida fuori dal diluvio e ci fa tornare a vedere il sole, ma Victor non è solo questo, è molto di più.
Questo romanzo ha uno stile molto lirico, ci sono tante belle poesie dell'autrice all'interno del testo, ma è il linguaggio stesso a essere melodioso e romantico, in ogni pagina risuona poesia e anche le descrizioni sono molto belle, fanno calare pienamente all'interno della storia.
È un libro che segue una sorta di percorso emotivo che ci accompagna lungo l'evoluzione della protagonista, con colpi di scena e tanti momenti romantici, per me è promosso a pieni voti, mi è piaciuto davvero tanto, forse perché mi riconosco abbastanza nella figura della protagonista.
Adesso però, viandante, le faccio servire il piatto del giorno: orecchiette con le cime di rapa, speriamo che possa essere di suo gradimento, a presto!
Nota autrice: Ciao, viandanti, come state? Eccoci con il libro di un'autrice che ho scoperto da poco e che mi ha fatto emozionare molto. Spero che la recensione vi sia piaciuta, nel caso, se vi va, lasciate un commento e accendete una stellina per l'oste per farmelo sapere. A presto!⭐💙🍻
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top