Rubrica:"Commenti a caldo" pt.3
Rubrica: "Commenti a caldo" (terza parte):
Fate (The Winx Saga) (creatore Brian Young)
(N.B Rubrica con molti SPOILER, dal primo cancelletto # troverete qualche vaga informazione, dal doppio cancelletto in poi ci saranno informazioni più dettagliate e dal triplo cancelletto ### troverete vere e proprie anticipazioni. Dal quadruplo cancelletto #### ci saranno SPOILER IMPORTANTI, quindi consiglio di leggere dal terzo cancelletto in poi solamente a chi ha già visto tutta la serie)
Buonasera viandante, sì lo so stasera avrebbe dovuto esserci la rubrica dei libri, ma è accaduto un piccolo fatto ecco...il fantasy, è accaduto il fantasy.
Deve sapere che il genere letterario e cinematografico che la qui presente oste preferisce è appunto il fantasy e quando vede qualcosa al riguardo ne viene attratta nello stesso modo in cui il polline attira le api.
Appena ho visto che stava per uscire questa serie ispirata a Winx Club, mi sono detta:" Devo vederla... spero che non sia una trashata assurda, ma devo controllare assolutamente !"
E devo dire che il mio istinto non mi ha giocato brutti scherzi, perché a dirla tutta mi è piaciuta tantissimo.
Iniziamo col dire che io non ho mai visto il cartone animato delle Winx, ideato da Iginio Straffi, di certo non perché non mi piaccia il genere, ma semplicemente perchè sono più generazione "Sailor moon" ecco! A proposito, che aspettano a fare una serie sulle paladine della legge che vestono alla marinara? Penso che ce la meriteremmo no?!
Comunque tornando a noi, mentre ho visto qualcosina sulle "W.I.T.C.H", le Winx le conoscevo solamente di fama, ma appunto: fate+ scuola dove si pratica la magia= devo vederlo!
Partiamo dicendo che ormai quando si va a toccare l'ambito del fantasy essere totalmente esenti dalle influenze di Tolkien e della Rowling è particolarmente arduo, infatti questa serie strizza un po' l'occhio sia ad Harry Potter, di cui tra l'altro fa anche delle citazioni, e un po' anche a Percy Jackson. E sappiamo che a sua volta Percy Jackson strizza un po' l'occhio ad Harry Potter che fa di rimando l'occhiolino al Signore degli Anelli.
Ma volendo potremmo proseguire così all'infinito nella catena del fantasy, sappiamo infatti che i dark fantasy, ad esempio, spesso si ispirano a loro volta a Lovecraft (prima o poi devo decidermi a leggermi qualche suo libro, ma sono un po' paurosa quindi sto temporeggiando) e comunque alla base di ogni racconto fantastico ci sono miti e leggende che troviamo ad esempio anche nelle fiabe dei fratelli Grimm. Insomma un'opera veramente scevra da riferimenti letterari precedenti secondo me è difficile da trovare al giorno d'oggi, se non impossibile, soprattutto perché solitamente chi è amante di un certo genere è perché prima ha letto qualcosa al riguardo oppure visto un film o comunque ne ha almeno sentito parlare e quindi sarebbe strano non avere punti di riferimento in tal senso.
Bene dopo questo lunghissimo sproloquio, tornerei alla serie!Che cosa ne penso?
Secondo me è fatta molto bene! È sicuramente un'opera che ha come pubblico di riferimento gli adolescenti, però trovo che in realtà sia adatta a tutti gli amanti del genere fantasy.
Adoro la scelta e il modo di recitare degli attori, nonostante interpretino il ruolo di ragazzi e creature potentissime, riescono comunque a far trasparire le stesse insicurezze, gli stessi timori e problemi che potrebbe avere un adolescente comune, il che rende semplice allo spettatore immedesimarsi nei personaggi.
# Il mio personaggio preferito è Musa. Penso che ogni persona empatica si sia riconosciuta un po' in lei e penso che questo sia uno degli obiettivi principali dei registi, ovvero riuscire a farci sentire in sintonia con i personaggi, per riuscire a far avvicinare più persone possibili a questo genere.
Penso che molti si siano rivisti anche in Bloom (fiamme a parte), nel suo sentirsi incompresa e non all'altezza delle aspettative dei genitori. Che è poi lo stesso problema di Sky, ma anche di Stella, all'apparenza così sicura di sé, ma dentro molto fragile. Oppure Aisha che per cercare di fare la cosa giusta, anche per il bene degli altri, finisce per farsi "odiare". Ma anche Riven e Dane, due ragazzi che sentono, per motivi diversi, di non assomigliare agli altri. Di Terra e Beatrix parleremo tra poco perché penso che siano tra i personaggi più interessanti da analizzare.
Comunque per farla breve, con questo prodotto loro sono riusciti a prendersi due fette di pubblico secondo me, gli amanti dello "Young Adult" " e quelli del "Fantasy" e l'hanno fatto in un modo davvero originale.
Ora...abbiamo detto solo cose belle di questa serie, ma elenchiamo anche le cose che mi sono piaciute meno, perché sicuramente non è una serie esente da difetti.
Il linguaggio, che cerca appunto di avvicinarsi a quell'odierno usato dai giovani, a volte risulta un po' forzato e in alcuni casi va a svilire degli intenti apprezzabili della serie. Per spiegarmi meglio: ho notato che la serie cerca anche di veicolare dei messaggi positivi, come il fatto che essere diversi non è un male, ripudia il body shaming, incoraggia l'emancipazione femminile e via dicendo. Proprio per questo però magari eviterei di dire "ti sbatti" riferito ad una ragazza o ragazzo che sia, oppure "la mia amica ti stalkera" come se fosse una cosa normale. È vero che ultimamente è diventato una sorta di modo di dire, per intendere di essere interessati a un ragazzo o a una ragazza, seguirli sui sociali etc, ma io avrei evitato comunque di utilizzarlo in un prodotto letterario o cinematografico, soprattutto laddove l'opera stessa tenda a voler divulgare messaggi positivi e a distruggere gli stereotipi e i comportamenti non sani.
## E qui si entra proprio nell'argomento "Terra", uno dei caratteri più particolari della serie. Dietro a quella faccina sorridente e alla sua passione per la natura, si nasconde infatti una personalità molto ambigua. Tant'è che a me non ha stupito molto il fatto che sentisse la mancanza di Stella perché, anche se all'apparenza agli antipodi, hanno diverse cose in comune.
### Tipo il fatto che quando punte sul vivo non si facciano remore ad usare la loro magia per ferire gli altri. Ora, la storia di Stella e Riky secondo me verrà approfondita ancora di più in seguito, quindi non sappiamo proprio la dinamica esatta della faccenda. Ma il fatto che Terra abbia reagito al body shaming di Riven quasi strangolandolo con una radice, non mi sembra così normale.
Se l'intento era quello di condannare il body shaming farlo utilizzando a propria volta la violenza non mi è sembrato l'espediente migliore ecco.
Per questi motivi Terra per me è uno dei personaggi "in forse", al pari di Riven che non riesco ancora ad inquadrare bene.
#### Beatrix invece la trovo una "cattiva" molto interessante, forse ha più i panni dell'antieroe, ma questo è ancora presto per dirlo, dobbiamo capire bene se effettivamente stia facendo tutto questo perchè manipolata da Rosalinde o meno. Tutto ciò, almeno per il momento, riesce a non farla scadere nel cliché del "sono cattivo perché sono cattivo punto" e questo rende molto più intrigante la trama. Comunque il fatto che abbia ucciso un uomo a sangue freddo e senza nessun tipo di remora o pentimento, non porta ad inquadrarla tra i buoni ecco.
Beh complessivamente che dire? Nonostante questi difetti che ho appena elencato, questa serie mi è piaciuta davvero tanto e non vedo l'ora che esca il seguito.
Adesso però la lascio al suo pasto, quando vuole torni pure a trovarci e laddove dovesse vedere questa serie, mi faccia sapere che cosa ne pensa, a presto!
Nota autrice: Ciao ragazzi, spero che questo commento vi sia piaciuto! Se anche voi avete visto questa serie e se vi va, fatemelo sapere in un commento e se vi fa piacere accendete anche una stellina per l'oste!🍻⭐ Prossimamente ci sarà il commento ad un libro come vi avevo detto precedentemente, ma avendo appena finito di vedere questa serie ho preferito fare subito un commento a caldo! A presto!💙
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top