Rubrica: "Commenti a caldo" pt.17
Rubrica "Commenti a caldo" pt. 17
"Archivio Altamira" (autrice Alessandra De Luca)
(N.B Rubrica con pochi spoiler e molto generici dal primo cancelletto # inizierà a esserci qualche vaga anticipazione)
Salve, viandante, bentornato alla nostra osteria.
Stasera, nella nostra rubrica "Commenti a caldo", parleremo di un romanzo distopico "Archivio Altamira" dell'autrice Alessandra De Luca.
Siamo nel 2089, il Pianeta Terra ha subito una serie di sconvolgimenti climatici e non solo, il più rilevante dei quali ha preso il nome di "La Catastrofe".
La parte di popolazione sopravvissuta ha trovato rifugio in alcune grotte, tra cui la più famosa è quella di Altamira in Cantabria.
In questa grotta, che adesso è sede dell'Archivio, ha abitato in passato anche una giovane donna, Marina Correi, con la sua comunità.
Un giorno Marina parte per una missione spaziale a bordo della Kosmos per andare alla ricerca di una riserva d'acqua potabile per i sopravvissuti della Terra e di un potenziale pianeta abitabile.
Per aiutarla nella ricerca, a bordo della nave spaziale è stato inserito anche un congegno sperimentale chiamato "macchina di curvatura" che permette di viaggiare con la mente al di là dello spazio e del tempo.
Per quanto riguarda la trama, viandante, non mi spingerei oltre e passerei invece a parlarle delle mie opinioni.
Partirei col dire che ho apprezzato molto l'originalità della storia, in cui sono condensate molte teorie di diverso tipo da quelle scientifiche a quelle spirituali molte delle quali di cui non ero minimamente a conoscenza.
La trama è ben strutturata: nonostante da un capitolo all'altro ci siano diversi salti temporali e cambiamenti di luogo e personaggi, il modo in cui il testo è presentato permette di seguire agevolmente il filo della storia che viene narrata attraverso dei report rinvenuti all'interno dell'Archivio, il che rende la forma del testo molto simile a quella di un romanzo epistolare.
Complessivamente devo dire che questa storia mi è piaciuta molto, è un misto tra fantascienza e spiritualità.
Anche la scelta di una lunghezza non eccessiva e il ritmo veloce che predilige descrizioni semplici e asciutte a intervallare le tante scene ricche di pathos contribuisce a rendere il testo scorrevole e mai pesante.
Bene, viandante, come avrà capito la mia opinione su questo romanzo è molto positiva.
Adesso però la lascio al suo pasto, le faccio servire un'ottima zuppa di patate, spero che possa essere di suo gradimento, a presto.
Nota autrice: Ciao a tutti, oggi ho deciso di portarvi la recensione di un libro di un'autrice emergente, spero che vi piaccia. Nel caso, se vi va, accendete una stellina per l'oste o lasciate un commento per farmelo sapere, a presto!⭐💙🍻
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top