Rubrica: "Commenti a caldo"pt.16


Rubrica "Commenti a caldo" pt.16

"Ritorno ad Amtara" (romanzo scritto da Valentina Ferranti)

(N.B Romanzo con pochi spoiler e molto generici, dal primo cancelletto # inizierà a esserci giusto qualche vaga anticipazione)


Buonasera, viandante, bentornata alla nostra osteria.

Stasera, in occasione della rubrica "Commenti a caldo", parleremo di un libro che ho terminato di leggere in questi giorni "Ritorno ad Amtara" scritto dall'autrice Valentina Ferranti e pubblicato nel duemilaventuno.

Si tratta di un romanzo distopico post apocalittico: i disastri climatici hanno ridotto la Terra a un deserto dall'aria irrespirabile. Tra le poche zone abitabili figurano la città di Amtara nel cui suolo risiede il "Sacro Nucleo" e la zona dei Destinati, un luogo diviso in aree comandate dall'omonima élite, mentre ai piani bassi risiede e lavora l'umanità inconsapevole e gli Mrtani (uomini trasformati in automi).

In questo mondo si svolge una lotta tra il bene e il male, tra la luce e l'oscurità.

# Telesa, la protagonista della storia, è una combattente dello schieramento dei "Ribelli della Linea Bianca", la fazione che lotta per la luce. Un giorno il suo compagno Adam viene catturato, da quel momento ogni cosa cambia e inizia ad acquisire un nuovo senso.

Per quanto riguarda la trama, viandante, mi fermerei qua, adesso le dico che cosa penso dell'opera.

Ho acquistato questo libro invogliata dall'ambientazione e dai piccoli cenni di trama che avevo letto sul sito.

La trama complessivamente devo dire che mi è piaciuta, per quanto riguarda il worldbuilding invece mi sarebbe piaciuto sapere qualcosina in più: è vero che i luoghi dove i personaggi si muovono sono pochi però potevano forse essere descritti maggiormente, non sono riuscita a visualizzarli a tal punto da calarmi all'interno del testo.

Il finale-non finale mi ha lasciata un po' perplessa, non mi sembra un finale aperto piuttosto mi dà l'impressione che sia previsto un secondo libro di cui però non ho sentito parlare e allo stesso tempo la storia non è stata presentata come saga.

Tutto sommato il libro però non mi è dispiaciuto, l'unica vera pecca sono i refusi, un po' troppi e abbastanza evidenti, ma, se le interessa il genere, la storia potrebbe piacerle lo stesso perché alla fin fine è interessante.

Adesso, viandante, le faccio servire dell'hummus di ceci accompagnato da del pane pita. Spero che possano essere di suo gradimento, a presto!


Nota autrice: Ciao a tutti, viandanti, come state? Spero bene! Oggi vi ho portato un romanzo distopico, dopo "Terre sommerse" ho iniziato ad avvicinarmi di più a questo tipo di letture. Spero che la recensione vi sia piaciuta, nel caso, se vi va, accendete una stellina per l'oste o lasciate un commento per farmelo sapere. A presto!⭐💙🍻


Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top