Rubrica:"A confronto" pt.6
Rubrica: "A confronto" pt.6
Intergalactic ( ideatore Julie Gearey)
(N.B: Rubrica con pochi spoiler e molto generici, dal primo cancelletto # inizierà ad esserci giusto qualche vaga informazione)
"Buonasera viandante, che piacere averla qua con noi durante la serata "A confronto".
Ebbene, stasera parleremo di "Intergalactic" una serie Sci-Fi uscita quest'anno; dopo "The Expanse" le avevo promesso che ci sarebbero state altre recensioni aventi ad oggetti opere fantascientifiche, e infatti eccoci qua.
Innanzitutto parto raccontandole come sono approdata a questa serie, è molto semplice: mi è apparso un articolo dove si ipotizzava che quest'opera potesse essere l'erede proprio della serie The Expanse, e quindi potevo io non catapultarmici sopra per confrontarle? Non penso proprio!
Ed ecco la mia opinione: LA ADORO però... non mi sento di paragonarla a The Expanse.
Oltre al budget vistosamente differente, che ovviamente incide non poco, secondo me già dalla prima stagione seguono proprio due rotte narrative diverse: The Expanse lo trovo molto incentrato sul worldbuilding e sulle scoperte che avvengono durante le varie missioni; mentre Intergalactic, per quanto sia anch'esso molto avventuroso e di azione, trovo che si focalizzi di più sui personaggi e la loro evoluzione; tanto che, dopo una sola stagione, composta da otto episodi di quarantacinque minuti ciascuno, mi sono già affezionata a diversi personaggi e ad una coppia in particolare.
Inoltre, laddove abbia seguito anche le altre rubriche di questa osteria, saprà che sono una grande fan anche della serie storica in costume Poldark, dove abbiamo proprio Eleanor Tomlinson che, se nei panni di Demelza è bellissima, di una bellezza quasi eterea, in Intergalactic nel ruolo di Candy è letteralmente strafiga.
All'inizio di questa serie, in realtà, vedendola sempre sullo sfondo delle varie vicende, ho avuto la percezione che avessero dato alla Tomlinson un ruolo secondario, ma, col progredire della storia si è rivelata invece un personaggio veramente interessante, forse il mio preferito di questa prima stagione, anche se Verona è altrettanto enigmatica e carismatica.
Ash invece, che dovrebbe avere un ruolo centrale nella storia, la trovo un po' più piatta come personaggio, ma anche lei ha comunque una buona evoluzione nel corso della trama.
Un'altra caratteristica da sottolineare, sempre confrontando questa serie con The Expanse, è che se in quest'ultima c'è molto girl power, in Intergalactic abbiamo quasi un "matriarcato". Infatti attualmente l'unico personaggio maschile, della ristrettissima cerchia di uomini presenti in questa serie, che suscita un minimo di curiosità è Echo, di cui però non è stata ancora sviscerata bene la personalità.
# A guardare bene però, l'alone di mistero continua a circondare anche le protagoniste femminili, basti pensare che il vero avvio della storia si ha con loro imprigionate su una nave spaziale che dovrà trasferirle su un altro pianeta adibito a carcere, ma, della maggior parte di loro, non si sa nemmeno bene come ci siano finite lì dentro.
Altre due figure particolarmente interessanti sono Tula ed Emma, la prima al momento sembra vestire i panni dell'antieroe, mentre Emma potrebbe essere l'aiutante, ma in realtà è ancora tutto in ballo e ci sono state tantissime vicende contraddittorie durante questa prima stagione, quindi penso che loro due riusciremo a inquadrarle bene solo in seguito.
Beh, che dire viandante? Stavolta ho fatto un'analisi più incentrata sui personaggi che sulla trama, perché, come le ho accennato all'inizio, trovo che siano loro il vero fulcro della storia, per quanto la ricerca di Arcadia sia un espediente narrativo molto avvincente e ci dia modo di osservare il viaggio dell'eroe.
Detto questo, la lascio alla sua consumazione, spero di rivederla presto, la aspettiamo."
Nota autrice: Ciao viandanti, oggi ho voluto fare un commento un po' particolare, non è semplice confrontare un'opera agli inizi con una che sta volgendo al termine, ma l'ho fatto per capire se questo parallelismo con The Expanse possa esserci davvero o meno. Al momento secondo me non molto: le trovo entrambe belle, ma per aspetti diversi; però dobbiamo aspettare le prossime stagioni per scoprirlo. Adesso vi saluto e vi do un abbraccio, se questo capitolo vi è piaciuto accendete una stellina per l'oste o lasciate un commento per farmelo sapere. A presto!⭐🍻💙
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top