Rubrica:"A confronto"pt.4
Rubrica: "A confronto" pt.4: Bridgerton e Reign
(N.B: Rubrica mediamente SPOILER, dal primo cancelletto # troverete giusto qualche vaga informazionale, dal doppio ## cancelletto in poi ci saranno informazioni più precise)
Buonasera caro avventore, sono felice di averla tra noi. In questa serata della rubrica:" A confronto", paragoneremo due opere, anche stavolta usciremo dal seminato. Perché andremo a paragonare due serie tv di due autori diversi, che cosa hanno quindi in comune? Il genere, ma con discrasie molto interessanti.
Ebbene veniamo a noi, le protagoniste di oggi saranno:" Bridgerton" una serie tv ideata da Chris Van Dusen e ispirata ai romanzi di Julia Quinn, uscita verso la fine del duemilaventi, di cui al momento abbiamo visto una sola stagione e "Reign" una serie invece ormai completata, creata da Laurie McCarthy e Stephanie Sengupta, che si compone di quattro stagioni e la cui data di uscita risale al duemilatredici.
Ora, mio caro avventore, comprenderà che il confronto questa volta sarà molto sommario, essendo due prodotti che allo stato attuale presentano una notevole di differenza, ovvero uno è appena iniziato, mentre l'altro è già giunto al termine.
E quindi quale può essere lo scopo di metterle a paragone? Glielo illustro subito: cercare di capire se Bridgerton sarà in grado di essere l'erede di Reign, non dico a livello di spettatori, perchè la prima ha già avuto un grande successo, ma proprio a livello di qualità della trama.
Partiamo dicendo che entrambe le serie, sono serie storiche e in costume...e mi lasci dire: "CHE COSTUMI!". Infatti in quanto ad abiti e scenografie nessuna delle due ha niente da invidiare all'altra, sono entrambe sublimi sotto questo punto di vista.
E tutte e due le opere, pur essendo serie storiche, non hanno una struttura rigida, dove ogni tassello del periodo storico deve andare a combaciare, anzi sono molto leggere. Quindi risultano adatte ad ogni tipo di spettatore, eccetto i bambini, avendo entrambe contenuti maturi.
Per molti altri aspetti invece sono piuttosto differenti, a partire dall'epoca storica in cui sono ambientate, all'ubicazione.
Infatti mentre Bridgerton è una serie la cui trama si svolge in Inghilterra durante il diciannovesimo secolo e non si basa su personaggi realmente esistiti, ad eccezione dei regnanti; la storia di Reign invece si colloca almeno tre secoli prima e si muove lungo i binari di Francia, Inghilterra e Scozia, narrando in particolare la storia di Maria Stuarda, Elisabetta I d'Inghilterra e i Valois, in un intreccio assai romanzato, ma comunque con diversi cenni storici.
Ma passiamo ai punti di forza e i punti deboli di entrambe, per poi finire come sempre con una mia super amatoriale opinione su quale preferisco e perché.
Bridgerton ha sicuramente l'elemento "Lady Whistledown" a renderla particolarmente frizzante, infatti questa narratrice esterna così peperina a molti di noi avrà fatto riaffiorare ai ricordi una serie cult della prima decade degli anni duemila e non solo...un solo indizio: "XOXO", non serve che aggiunga altro giusto?!
Partiamo dicendo che già lo pseudonimo è tutto un programma, mentre ad oggi molte notizie passano attraverso il fischio dell'uccellino di Twitter, nel 1800 c'è un altro uccellino canterino e fischiettare le notizie, attraverso degli stampati.
Io non amo particolarmente i pettegolezzi: come possiamo vedere anche dallo sviluppo narrativo di questa serie, portano sempre un sacco di guai. Ma inseriti in un contesto di finzione li trovo accattivanti e soprattutto ti portano a scervellarti per capire da dove provengano. Quindi in qualche modo si crea un alone di mistero da "giallo" o "mistery" che dir si voglia, senza però dover scomodare nessun personaggio a tirare le cuoia.
# Una cosa che ho adorato è il finale. Infatti mentre a un paio di episodi dalla fine ero sicura di aver individuato chi fosse la Lady chiacchierona, in realtà poi ho avuto una bella sorpresa. La cosa che però spero vivamente è che gli autori non abbiano intenzione di seguire l'esempio di "Pretty Little Liars", dove ogni diamine di finale di stagione si credeva di aver scoperto qualcosa e invece non si scopriva mai un ca...ppero di niente, tanto che poi arrivai ad abbandonarla a metà. (Cosa che ho fatto anche con "Gossip Girl", non giudicatemi, ma la pazienza è una dote che non riesco ad abbinare bene con le serie tv!)
Ora...come sempre, gioie e dolori anche per questa serie.
## Belli gli intrecci amorosi, devo dire che qualche scena bella intensa c'è stata, ma se devo dirla tutta, ho trovato quasi più belle le fasi del corteggiamento del resto. Infatti mentre di solito, una volta finita una stagione di una serie, la fangirl che è in me riemerge e vado a vedermi tutti i video delle varie "ship" su youtube; di queste coppie invece per il momento non mi è rimasto poi molto, nemmeno degli amori platonici, niente che mi abbia particolarmente elettrizzato.
Sì ok Daphne e Simon sono oggettivamente bellissimi, ma davvero li ho trovati più affiatati agli inizi che dopo, eccetto in luna di miele, che vabbè...ça va sans dire!
Tirando le somme mi è piaciuta forse più la parte iniziale della serie. Belli anche i tocchi di colore ad esempio le canzoni odierne in versione strumentale a fare da colonna sonora. Il mio personaggio preferito comunque al momento è Eloise, la trovo davvero interessante e sopra le righe, anche la zia del duca però mi ha affascinato molto e poi vabbè abbiamo l'uccellino canterino, su cui però dobbiamo scoprire ancora tante cose! Infine per chiudere il commento a quest'opera, vorrei fare un plauso anche all'inclusività di questa serie, ho apprezzato molto questo aspetto e credo sia un ottimo esempio per tutti!
Passando a Reign invece devo dire che le storie d'amore mi hanno fatto veramente battere il cuore, ma è ancora presto per dire se siano più belle o meno di quelle di Bridgerton, deve passare ancora diversa acqua sotto i ponti.
Ma sicuramente un suo punto di forza è che la trama storica va a legarsi anche con un substrato fantasy, donandomi per un attimo quell'atmosfera alla "Merlin" che non guasta mai!
Questa serie a cui mi ero approcciata inizialmente per gioco, non essendo sicuramente anch'essa paragonabile a serie storiche più mature, devo dire che col tempo però mi ha davvero conquistata!
Non so se Bridgerton arriverà a tanto, conoscendo i miei gusti, non credo, perché le atmosfere di Reign sono più nelle mie corde, ma riconosco che la novella serie ha tutte le carte in regola per diventare un ottimo prodotto di intrattenimento.
Per il momento Reign rimane comunque diversi scalini sopra, a mio gusto personale.
Bene adesso che abbiamo chiuso il cerchio, credo di poterla salutare e lasciarla alla sua pinta! Torni presto mi raccomando e laddove decidesse di vedere una di queste serie, mi faccia sapere che cosa ne pensa, a presto!
Nota autrice: Ciao ragazzi, come sicuramente molti di voi avranno notato, adoro le serie in costume e quindi non potevo non dare un'occhiata anche alla nuova "reginetta della scena"! Volevo segnalarvi inoltre che un'avventrice di questa osteria (Blackbird098765, di cui trovate il tag alla fine di questa nota, perchè dopo quasi un anno di wattpad ancora non riesco a taggare all'interno del testo 😶) ha fatto a sua volta una recensione su Bridgerton e quindi, visto che due pareri sono meglio di uno, se vi va potete andare a dare un'occhiata anche al suo commento!
Ah e un'altra cosa, ieri l'Osteria è sbarcata anche su facebook, come blog, la pagina si chiama appunto:"L'Osteria del viandante". Gli aggiornamenti comunque avverranno sempre prima qui su Wattpad, quindi sostanzialmente anche laddove non doveste seguire la pagina fb non perdereste i contenuti, ma essendo agli inizi un po' di sostegno da parte vostra, sarebbe molto d'aiuto!
Detto questo, dopo questo papiro di nota, vi saluto e vi do appuntamento al prossimo capitolo, dove parleremo...di ancora non so cosa, aspetto l'ispirazione, ma di qualcosa parleremo!😊 A presto! Eleonorahope93 ⭐🍻💙
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top