Nel mondo di Harry Potter pt.3
Rubrica: Nel mondo di Harry Potter pt.3
La Biblioteca di Hogwarts (Gli animali fantastici: dove trovarli; Le fiabe di Beda il Bardo; Il Quidditch attraverso i secoli) (autrice J.K Rowling)
(Nota: Rubrica con pochi spoiler e molto generici)
Buonasera viandante si accomodi, sono davvero contenta di averla nuovamente qui con noi. Stasera si terrà la rubrica:" Nel mondo di Harry Potter" e in particolare parleremo dei tre libri della Biblioteca di Hogwarts ovvero "Gli animali fantastici: dove trovarli"; "Le fiabe di Beda il Bardo"; e "Il Quidditch attraverso i secoli".
Le dirò brevemente che cosa ne penso di questi libri e se ne consiglio o meno la lettura.
Partiamo con il libro che consiglio a tutti i lettori di Harry Potter indistintamente ovvero "Le fiabe di Beda il Bardo".
Nell'immaginario della Rowling questo libro altro non è che una raccolta di fiabe, tradotte dal runico dalla nostra brillante Hermione Granger e commentate da Albus Silente in persona.
Perché lo consiglio a tutti? Intanto per poter vedere J.K alla prova con un altro genere rispetto a quello dei romanzi di H.P e poterne apprezzare ancora di più la fantasia e le doti di scrittura (infatti in ogni fiaba lo stile di J.K si sente forte e chiaro), ma soprattutto perché qui abbiamo la famosa "Storia dei tre fratelli", fondamentale per i romanzi di Harry Potter e la loro trama.
Le fiabe di J.K sono in linea con quella sua vena fantasy, che ogni tanto sfocia anche un po' nel dark, soprattutto "Lo stregone dal cuore peloso": storia che se fosse stata raccontata a me, da bambina, probabilmente mi avrebbe fatto perdere il sonno per il resto della mia esistenza, ma vabbè dettagli.
I commenti di Silente sono molto particolareggiati e danno vita a nuovi aneddoti e nuove versioni di queste storie, cosa che fa sentire il lettore parte integrante di questo mondo magico.
Per tutti questi motivi, io consiglio molto questo libro che alla fine è anche abbastanza piccolo e si legge piuttosto velocemente.
Passiamo adesso a "Gli animali fantastici: dove trovarli", questo libro lo consiglio principalmente agli appassionati di Newton Scamander e delle creature magiche (non solo quelle che troviamo nei film sugli Animali Fantastici, ma anche quelle che vengono nominate lungo tutto il corso dei romanzi).
Questo libro, infatti, dovrebbe essere un compendio delle creature magiche redatto da Newt in persona. Questo, a differenza delle Fiabe di Beda il Bardo, è un testo molto più schematico e tecnico, proprio come se fosse un libro scientifico (di quelli non molto complicati s'intende).
Oltre alle descrizioni delle singole creature, che mi sono piaciute abbastanza, ho apprezzato particolarmente i parallelismi con le creature dei miti babbani come lo yeti, la fenice, Nessie, la Sfinge e così via.
È una lettura che va ad arricchire il mondo magico che già conosciamo, quindi perché non dare un'occhiata?!
Infine un paio di parole vorrei dedicarle anche a "Il Quidditch attraverso i secoli". Ovviamente lo consiglio a chi è piaciuto molto leggere di questo sport magico nel corso dei romanzi, ma non solo; perché, secondo me, ci sono tanti aneddoti divertenti che possono renderlo apprezzabile agli occhi di chiunque.
Tenga conto che anche questo è scritto come se fosse una specie di compendio sul gioco del Quidditch, quindi si parlerà dei manici di scopa, del boccino d'oro, delle varie regole, i falli, le squadre e la relativa evoluzione di ciascuno di essi.
Quindi laddove al singolo lettore non possa fregare di meno di queste cose, in quel caso chiaramente non lo consiglierei.
Una cosa però ci tengo a dirla, ovvero che questi tre libri li consiglio spassionatamente a chi ama scrivere fanfiction sul mondo di Harry Potter, perché ci sono una varietà così ampia di spunti di riflessione da poter inventare fanfiction di ogni tipo.
A me, ad esempio, ha ispirato molto la parte sui draghi degli Animali Fantastici, ma ci sono anche tante piccole informazioni ad esempio su Illvermorny, le sue case e così via. Insomma questi libri sono un bel coacervo di informazioni interessanti e poco scandagliate, quindi io un'occhiatina da fanfictioner la consiglio.
Inoltre è bene sottolineare anche il fatto che questi libri nascono da un progetto di beneficenza di J.K, quindi ovviamente chapeau a lei e alla sua idea.
Bene viandante, penso di averle detto più o meno quello che penso di questi libri, adesso sta a lei decidere se vale la pena o meno approfondire, spero comunque di esserle stata utile.
Detto questo, la lascio al suo pasto caldo, torni presto a trovarci.
Nota autrice: Ciao viandanti, voi avete letto questi libri? Se vi va fatemelo sapere con un commento qua sotto e, se queste piccole recensioni vi sono piaciute, accendete una stellina per l'oste! A presto, un abbraccio!⭐🍻💙
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top