Risposte Q&A di Diario Di Una Bambina Di Sei Anni

Bentornati!

Ho qui pronte per voi le risposte alle domande che mi avete precedentemente fatto sul Diario di Maya!

Alcune me le avete scritte in un commento, altre in privato. Grazie tante per la collaborazione <3

Diamo il via a questa specie di "intervista"!

———————

–> Domande <-

–> Risposte <–

———————

1. Nel Diario appariranno altri personaggi queer, oltre alle madri di Charlie?

Sì, alcuni di questi vi verranno presentati in modo "indiretto", ovvero che potrebbe essere descritto un coming out passato di un personaggio, forse anche secondario, o di una comparsa.

Ho in mente di inserire a breve altri personaggi nella storia (ma non molti, credo di averne già abbastanza) e chi lo sa, qualcuno potrebbe anche essere queer.

2. Quanti plot twist hai in mente, esattamente?

Non vi saprei dire il numero preciso di plot twist, ma posso dirvi quante volte mi vorrete mandare a cagare: tante.

Parlando seriamente, ho in mente ancora qualche plot twist, ma non saprei dire quanti esattamente, dato che mi viene voglia di aggiungerne qualcuno di tanto in tanto giusto per farvi innervosire e rendervi confusi.

3. Come ti è venuta l'idea di scrivere questa storia e perché?

Domanda interessante alla quale risponderò con un: è stato tutto molto random.

L'idea per questa storia non è stata pianificata da giorni prima della sua pubblicazione o nulla di simile.

Semplicemente, la notte del primo dicembre mi era venuta improvvisamente voglia di scrivere qualcosa di serio, qualcosa in cui mi sarei davvero impegnata (sehh, aggiorno una volta al mese).

Avevo provato a pensare a cosa sarebbe stato più semplice scrivere, dato che dopo "Ciocche Rosso Sangue" (alzi la mano chi se lo ricorda) avevo capito che mi serviva un tipo di scrittura più semplice da riuscire a mantenere (non so se mi spiego).

Lì mi era venuta in mente l'idea del diario e la mia mente si era immediatamente precipitata verso un pensiero: una bambina che racconta le sue giornate.

L'idea iniziale era quella di pubblicare un Diario scritto da una bambina di sei anni di nome Maya (il nome è rimasto), che racconta le sue giornate in un orfanotrofio.

Già, inizialmente la nostra Maya sarebbe dovuta essere orfana, idea da subito scartata perché mi sembrava poco originale e priva di azione.

Perciò decisi di puntare sul semplice: Maya, sei anni, vive in un luogo in cui, almeno ai nostri occhi, viene trattata in modo ingiusto e non viene capita.

Il titolo era provvisorio, ma alla fine è rimasto pure quello.

Riguardo il motivo, mi piaceva l'idea di mostrare ai lettori qualcosa di diverso, qualcosa che potesse far vedere il mondo attraverso altri occhi, per esempio gli occhi di una bambina e di permettere di leggere i pensieri di un qualcuno di così piccolo ed innocente, ancora estraneo al mondo adulto.

4. Sai che l'idea di raccontare un contesto del genere dal punto di vista di una bambina tanto sveglia quanto ingenua è decisamente geniale, vero?

Non so se prendere ciò come un complimento, una domanda o un avvertimento ahahah.

In ogni caso, più che geniale spero sia originale e che faccia riflettere su degli aspetti a cui non molti pensano (mettiamola così) e, perché no, anche geniale, dai.

5. Da dove hai preso l'ispirazione per questa storia?

In realtà, da nulla di particolare. Se vi aspettate come risposta il titolo di un film o di un libro, beh, non so che dirvi, dato che, come ho detto, è stata un'idea nata per caso, non mi sono basata su nulla di particolare.

Ho visto che molti di voi hanno notato qualche somiglianza con Spy Family (almeno all'inizio): Maya e Anya sono due nomi molto simili, hanno entrambe sei anni (se non sbaglio) e tutte e due hanno una migliore amica di nome Becky, ma posso assicurarvi che non ci avevo assolutamente fatto caso mentre scrivevo.

Ritornando al concetto di "ispirazione", non c'è nulla in particolare che mi abbia ispirato a scrivere questa storia, ma credo che in ogni racconto ci sia da qualche parte un pezzetto dell'autore, quindi, forse, ci potrebbe essere qualcosa ispirato alla mia storia in quella di Maya, chissà cosa e chissà dove.

6. Qual è il tuo personaggio preferito (se ne hai uno)?

Semplice: la zia.

So che molti potrebbero preferire Maya agli altri personaggi (come biasimarli, in fondo la piccola è la protagonista della storia), ma personalmente preferisco sua zia.

Vedendo il mondo e la storia dagli occhi di Maya si percepiscono soprattutto i problemi che lei affronta ed il suo modo di vedere quelli altrui, ma proviamo a cambiare punto di vista, prendendo quello della zia.

Chi è la zia? La zia di Maya è una donna apparentemente senza compagnx che deve mantenere una ragazzina piuttosto insopportabile, in più, sua sorella è tossicodipendente e fumatrice, perciò deve anche prendersi cura della nipotina, cercando di darle l'amore che i genitori non riescono a darle o a dimostrarle.

Da come abbiamo capito sin da subito, la zia soffre molto, per un motivo o per un altro, e sta cercando di fare il possibile per accontentare la figlia viziata, essere la madre che non è per sua nipote, assicurarsi che sua sorella non finisca in situazioni orribili e deve mostrarsi forte anche per sua madre (...mhh la nonna), cercando anche di non cedere di fronte ad i suoi problemi personali.

Identifico la zia come un simbolo di forza e la ammiro molto per il suo impegno, nonostante qualche piccolo sbaglio che commette di tanto in tanto.

7. Aggiornerai mai in modo decente?

NO AHAHAHAHAH

8. (Non c'entra con il Diario ma vabbè) quando uscirà la storia "100 Motivi per Non Morire"?

Tardi. Molto. SPERO prima dell'estate 2025 ma non prometto niente T_T

9. Come mai hai fatto la scelta di scrivere "Diario" sempre con la D maiuscola?

Maya, essendo una bambina, vede il Diario come un amico ed è come se "Diario" fosse proprio il suo nome.

Anche quando non scrivo direttamente la storia, rispetto questa sua scelta di trattarlo come una persona e non posso non farlo anche io.

10. Com'è affrontare certe tematiche dal punto di vista di una bambina di sei anni? (Mucho sveglia)

Non so come descriverlo. Mi piace, ma non è facilissimo.

Bisogna calarsi bene nel personaggio, soprattutto riuscire a vedere attraverso gli occhi di una bambina, aspetto molto diverso da come vediamo la realtà ogni giorno (almeno per me che non ho sei anni-).

Data la mia passione per la psicologia, ho già studiato in passato qualcosa che mi è stato utile durante il racconto, ma soprattutto adesso, mentre mando avanti la storia, ho avuto modo di approfondire personalmente diversi argomenti trattati nel Diario (per poi cercare di mostrare come li vede una bambina).

Per esempio, dietro il dettaglio del trazodone si nascondono graaandi ricerche sugli antidepressivi, rigorosamente svolte in diverse notti.

Il fatto che l'intelligenza di Maya è di un livello superiore rispetto a quella dei suoi coetanei rende, per alcuni aspetti, più difficile scrivere, ma per altri lo rende più semplice.

11. La cosa di cui vai più fier*?

Il fatto di essere riuscito a condividere questa storia con voi. Nonostante io abbia i soliti dodici - quattordici lettori per capitolo, non pensavo che sarei arrivata fin qui con un'idea così non pianificata.

In più, il fatto di aver creato una vita, una storia così tanto "particolare" da colpire ed aver affezionato ad essa diverse persone.

Mi piace leggere i vostri commenti (li leggo TUTTI ogni volta), leggere le vostre interazioni indirette con Maya e la vostra empatia nei suoi confronti.

12. Qual è la scena che hai scritto che ti ha spezzato di più il cuore 💔 ?

Sicuramente preparando il capitolo finale, cosa che non vi mostrerò ancora per un po'.

In più... scrivendo il capitolo finale ho pianto durante una parte e scommetto che mi menerete per essa.

Sarà difficile abbandonare Maya.

13. Quanto durerà la storia?

Sai che non lo so?

Ci penso spesso, ma non ne ho idea. Probabilmente arriverò fino ai cinquanta capitoli come minimo, poi vediamo.

14. Julia che problemi mentali ha?

Da quel che io sappia niente, ahahah.

Poi bisogna vedere se succede qualcosa in futuro, eheh...

15. Scopriremo come mai i genitori di Maya sono "migliorati"? Ho molti sospetti...

Allora, per il motivo di questo cambiamento ho molte idee pronte, devo solo scegliere quale e se rivelarla anche a voi lettori, ma credo di sì.

Non so di preciso quanto durerà questo piccolo momento di libertà, ma almeno un altro paio di capitoli, poi si vede.

16. Ti piace torturarci?

MOLTO >:)

———————

Spero che questo speciale vi sia piaciuto e che le risposte vi abbiano soddisfatto!

Ci vediamo da qualche parte fra le pagine del Diario o in giro per Watty!

~Clody

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top