Episodio 11: Due contro due
Oggi commento doppio: episodio 11 e 12. Spero di non fare casini.
Cominciamo subito che non posso perdere tempo, anche se so già che probabilmente sarà un disagio lungherrimo come mio solito.
•◇•◇•◇•◇•◇•◇•◇•◇•◇•◇•◇•◇•◇•
L'episodio parte subito bene, ricordandoci che Yuma ha un modo strano di accettare la realtà dei fatti.
Se vi ricordate bene era stato sconfitto malamente da Shark nell'ultimo episodio, e per sfogarsi sfida a duello Bronk perdendo 20 partite consecutive.
Me: Guarda, sei meglio te. Congratulazioni idiota
Quando al nostro Martellone viene chiesta l'ennesima rivincita a lui girano le palle, e contrariamente a quanto farebbe il buon Sans di Undertale, che accetta sempre la rivincita in Genocide, decide di andarsene via preso male.
Motivazione?
"Yuma non mantiene la parola ed io sono offesino"
Coscienza: ma che problemi hai? Ti ricordo che sei solo un personaggio secondario, torna quando sarai un protagonista
Nel frattempo Shark non si è ancora ripreso mentalmente dal duello con Yuma e pure nella gang ai suoi compagni inizia a stare sulle balle.
Tuttavia i capi, che chiameremo per comodità armadio a due ante #1 e armadio a due ante #2 perchè mi secco di ricordare i loro nomi, iniziano a spiegare che loro vogliono fare i soldi facendo duelli clandestini e quindi se Shark giocherà per loro (perchè sanno benissimo che lo squaletto è op) riusciranno a fare i big money.
Coscienza: perchè sta storia dei duelli clandestini non mi è nuova?
Me: forse perchè c'entra un certo Zane Truesdale di Yu gi oh Gx?
Coscienza: ....ora sono depressa. Finito l'ep 11 e 12 mini maratona lampo di Gx?
Me: daje *fa partire a bomba la sigla di Gx dimenticandosi di avere le casse collegate al telefono*
*mezzo albergo si volta di scatto*
Oh shit, here we go again
*cerca un posto appartato per fare il suo dovere di commentatrice*
*post sigla iniziale che stranamente questa volta è in inglese (?) Ok, non facciamoci domande (?)*
Ciuffo fucsia ha ancora il brutto vizio visto nella puntata precedente di rompere le scatole ad ogni essere vivente o non vivente pur di fare un duello, quindi Bronk, che è ancora offfesino, gli dice che non vuole più combattere con lui, mentre il nostro protagonista cerca di sfotterlo senza successo ricordandogli che ci sono in giro molti giocatori più forti di lui da sfidare.
Me: un attimo, facciamo mente locale.
Tu, che in teoria saresti dovuto essere un duellante forte (perchè la regola non scritta dei protagonisti delle serie di yu gi oh prima che arrivassi tu era così) e fai schifissimo, non ti rendi conto di essere ipocrita quando dici agli altri che c'è gente più forte e tu non riesci nemmeno a sconfiggere un personaggio secondario semi-inutile?
Ah boh, tu sei tutto matto.
Forse hai picchiato la testa da piccolo cadendo dal seggiolone.
Ad aiutarci, arriva come al solito Astral, che ci butta il carico da novanta:
"Lascia perdere. Nelle tue condizioni attuali non riusciresti nemmeno a vincere contro un lattante, e lo sai perchè? Le tue strategie sono sempre state approssimative ed inefficaci, ma adesso il problema è che non riesci nemmeno a metterle in pratica: ti limiti solo ad attaccare senza una visione strategica delle tue mosse"
Yuma: ma come ti permetti?
Me: *fa partire il coro da stadio* ASTRAL UNO DI NOI POPOPOPOPOPO
Coscienza: Astral è la voce della verità
In pratica, la ramanzina del nostro spiritello preferito si conclude con un bel: "forse dovresti iniziare a studiare i punti deboli delle strategie avversarie".
E Yuma incassa tantissimo.
Coscienza: FATALITY
Subito dopo abbiamo un cambio di ambientazione e siamo nel covo della gang in cui c'è il nostro Shark.
I capi del gruppo, i due armadi che ci hanno presentato poc'anzi, stanno pensando di andare a rubare un deck dal museo della città, e noi scopriamo assieme a Shark che questi hanno delle carte Numero, rispettivamente il numero 61 Volcasauro e il numero 19 Freezadonte.
Purtroppo lo squaletto antieroe viene sgamato facilmente, e quindi gli fanno una proposta che non può rifiutare (questa volta sul serio).
Armadio #1: vieni a rubare con noi quel deck? Perchè se stavi origliando abbiamo dei problemi *thinking about menare la gente*
Shark: ok ci sto
Armadio #2: bravo, così mi piaci
Me: mi scusi armadio #2 per cortesia la pianti di dire robe del genere a dei ragazzini, che sennò ti denuncio per pedofilia.
Coinvolto in sta faccenda del furto alla Lupin III c'è pure un tizio senza nome, a cui Shark suggerisce di darsi finchè è in tempo.
Ma vediamo cosa succederà.
Ennesimo cambio di location, ancora a scuola. Che palle.
Ciuffo fucsia è impegnato a digitare qualcosa sui computer della biblioteca, ma anche in questo campo fa schifo, quindi Tori lo aiuta facendogli una normalissima ricerca sul Google del mondo di Zexal.
Ciò che il protagonista vuole sapere riguarda il campionato nazionale, e nello specifico ciò che è successo a Shark.
Me: oh, ma tutti stalker in sto episodio, che cos'avete fatto in una notte che vi ho lasciato da soli?
Coscienza: non lo voglio sapere, forse l'ignoranza è meglio che avere ulteriori traumi
Me: probabilmente hai ragione
E qui l'episodio riesce a stupirmi.
Io pensavo iniziassero a parlare di quello che è successo a Shark al nazionale molto più avanti, invece a quanto pate s'inizia proprio in questo episodio.
Scopriamo che Shark, il cui vero nome è Reginald Kastle, è stato squalificato dal campionato nazionale in finale.
In pratica l'articolo dice che ha visto il deck dell'avversario prima dell'inizio del duello, violando così il regolamento.
Me: scusate, giudici di duel monsters del mondo di Zexal, a me sorgono domande:
1) Perchè cavolo pensate che il deck dell'avversario sia come l'abito da sposa che non lo puoi vedere prima del matrimonio? Che cosa vi siete fumati prima di prendere i provvedimenti disciplinari di questo torneo? La salvia?
2) Cioè, porca miseria, in una partita puoi intravedere per sbaglio delle carte del deck avversario quando lui lo mescola, quindi magari farsi due domande sulla dinamica di quello che è successo e sul fatto se fosse intenzionale o meno?
Io faccio ricorso per quello che è successo al povero Shark.
Fangirl e fanboy dello squaletto, uniamoci e facciamo un culo così ai giudici cani di sta serie.
E se l' avete già visto ed avete contatti con il responsabile di sta mattanza (mi raccomando senza spoilerare a chi non l'ha ancora visto) andate a dirgli due paroline e tirargli un ceffone da parte mia, grazie.
Mentre Yuma e Tori concordano sul fatto che Shark non sia il tipo da commettere scorrettezze, (menomale che qualcuno oltre a me ci crede) arriva il tizio senza nome che doveva darsi della gang degli armadi e ciuffo fucsia lo riconosce, facendo la prima cosa utile dell'episodio relativamente presto.
Il tizio informa i due del piano di armadio #1 e armadio #2 e del fatto che sono cambiati da quando hanno "quelle carte".
Astral: hanno dei Numeri
Me: tipo senza nome, chiama almeno le carte con il loro di nome, anche se tu non ne hai uno
Yuma, che deve ricordarci che lui è il bbbuono della serie se ne esce con un discorso del tipo:
-Devo andare a salvarlo, lo conosco da dieci puntate, ormai siamo amici.
Lo faccio sia per me che per lui e non m'interessa se lui non mi aiuterebbe mai in una situazione simile.
Quando abbiamo combattuto io volevo assolutamente sconfiggerlo, quindi ho infranto la promessa ed ho utilizzato i Numeri-
Coscienza: ci manca solo che tu dica "potrebbe essere il mio quasi-ragazzo" e poi abbiamo passato tutte le fasi
E dopo aver fatto queste dichiarazioni inizia a correre non si sa bene dove.
Me: Yuma, fai ancora in tempo a darti all'atletica che nei duelli fai cagare
Coscienza: Redo, è inutile perchè è stupido quanto un comodino
Me: da quand'è che i comodini hanno un cervello? *perplessa*
Coscienza: volevo fare una comparazione tra l'intelligenza di Yuma e quella di un essere inanimato, ma probabilmente sto offendendo il comodino, perchè il cervello del protagonista non è ancora pervenuto
Nel frattempo è calata la sera, e gli armadi e Shark prendono le moto e in una scena che mi ricorda vaghissimamente 5D's (a quanto pare oggi è giornata di citazioni alle serie precedenti) arrivano al museo saltando una recinzione pronti per fare casino.
Yuma però li stava già aspettando e sfida gli armadi a singolar tenzone promettendogli che se vinceranno potranno prendersi Utopia come premio, mentre se lui vincerà loro non entreranno nel museo.
Me: Ok Yuma hai rotto le palle, basta con la ludopatia. Utopia non si tocca e nemmeno si scommette
*chiama mavetra*
È il tuo momento, abbiamo bisogno di Ellen che lo psicanalizzi con il potere di Psyqualia come solo i Suzugamori sanno fare
Ren: che cos'è, un episodio crossover tra Vanguard e Yu gi oh? Bello.
E il tipo coi capelli azzurri è un figo della madonna
Shark: *a me e coscienza* la smettereste di shipparmi con qualsiasi cosa respiri, per cortesia?
*a Ren* E tu chi cavolo saresti?
Asaka: Ren, ti ricordo che io e te stiamo assieme *sguardo minaccioso*
Ren: *inizia ad avere gli occhi a cuoricino non appena vede Asaka*
Tranquilla tesoro, giuro che non ci stavo provando *faccia innocente*
Coscienza: *mental breakdown per il troppo disagio* *coerenza.exe not found*
Yuma continua imperterrito con la paternale allo squaletto dicendogli che non gli permetterà di mandare a farsi benedire la sua vita facendo ste cazzate e Shark dice che nonostante tutto i due malviventi sono gli unici amici sui quali può contare.
Il nostro protagonista non ci sta, e vuole riportare Reginald dal lato chiaro della Forza a qualsiasi costo.
Alla domanda di Shark sul perchè lo fa risponde semplicemente con un: siamo amici.
Me: Reginald Kastle, fatti due domande sul perchè ti partono i flashback del Vietnam. Forse perchè questo mongoloide ti ha colpito almeno un po'?
Armadio #1 e #2 spiegano le regole del Fight Club della gang.
In pratica se sfidi uno, sfidi tutti contemporaneamente, quindi sarà un tre contro uno.
Ora, sapendo che l'episodio s'intitola due contro due, immaginate chi si schiera con chi?
Esatto, parte la sfida di Shark e Yuma contro armadio #1 e armadio #2.
Ovviamente i due tizi duellano in coppia da sempre, al contrario di quelli dall'altro lato del terreno.
Per partire con una bella figura di cacca, ciuffo fucsia ci mostra di non aver capito nulla manco dei tag duel, perchè vorrebbe attaccare, ma si può fare solo dopo che tutti hanno fatto un turno di gioco.
Me: *facepalm*
Shark: *facepalm*
Coscienza: aspettate che aggiungo alla lista di cose che non sa fare Yuma la voce "fare un duello in coppia"
Lo squaletto inizia a menare forte i due tizi, che rispondono evocando mostri di livello cinque dalla mano grazie a delle carte trappola e iniziando a tirarsela su quanto siano bravi ed imbattibili nei duelli a coppie.
Me: Dai ragazzi, spaccategli la faccia rapidamente che già non li sopporto più
Shark: Yuma, devi pensare positivo, ce la possiamo fare
Coscienza: TU CHE DICI DI PENSARE POSITIVO?
Fate l'alcol test a Shark che mi sa che ha bevuto troppo
Me: concordo
Una volta passato il turno a armadio #1 quello evoca Numero 61 Volcasauro ed utilizzando il suo potere speciale diciamo ciao ciao con la manina alla Portaerei Sommergibile Squalo di Reginald oltre a 1900 dei suoi Lp.
Durante tutto questo casino Tori è riuscita non si sa bene come a convincere Bronk a venire a fare il tifo per Yuma.
L'episodio si conclude con i nostri eroi che le stanno prendendo parecchio.
FINE
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top