20.
Louis riavvolse la pergamena e la appoggiò sul tavolo.
Si sentiva strano, vuoto, devastato...
Suo zio Petronio costretto ad uccidersi, un imperatore impazzito nella sua assurda sete di potere e i cristiani, i cristiani uccisi nel circo come animali...
Al nome dei cristiani aveva subito associato Harry e la sua famiglia e l'incertezza sulla loro sorte aveva iniziato a tormentarlo.
Louis, però, non poteva abbandonare il suo esercito e la spedizione militare per tornare precipitosamente a Roma, non poteva assolutamente farlo, anche perché una simile azione gli avrebbe procurato l'odio e il risentimento di Nerone.
Doveva cercare di annientare nel più breve tempo possibile i Parti e poi dirigersi in fretta verso la sua patria e vedere se poteva riuscire a fare qualcosa per salvare i suoi cari.
Sicuramente non avrebbe più potuto aiutare suo zio Petronio, ma, magari, per Harry e per la sua famiglia c'era ancora qualche possibilità.
Si passò le mani sul volto e scosse la testa, come per allontanare i pensieri che gli turbinavano nella mente.
Alla fine si alzò di scatto e uscì in fretta dalla tenda, incapace di rimanere seduto più a lungo.
Guardò a destra e a sinistra e prese un respiro profondo come per darsi coraggio.
" Tito!" urlò a squarciagola.
Un centurione sui quarant'anni arrivò di corsa e si fermò davanti a Louis, facendogli il classico saluto militare romano.
" Dai due ore di tempo ai soldati per riposare " esclamò il generale " poi attaccheremo l'accampamento dei Parti e cercheremo di finire questa guerra "
" Ma comandante, mi scusi....come faremo a combattere al buio? "
" Lo faremo, centurione e lo faremo, sia perché cogliendoli di sorpresa avremo in breve tempo la meglio su di loro, sia perché dobbiamo tornare a Roma al più presto possibile perché in patria le cose stanno cambiando e in peggio, purtroppo "
Tito spalancò gli occhi, atteggiò il volto alla serietà e chiese:
" Avete avuto brutte notizie da Roma?"
Louis annuì con espressione grave e rispose:
" Purtroppo sì ed è proprio per questo che dobbiamo cercare di tornare a Roma in fretta. Ho paura che, se ritarderemo il nostro ritorno, non troveremo più nulla di ciò che abbiamo lasciato prima di partire e parlo sia dello stato sia delle nostre famiglie "
Tito annuì e si allontanò in fretta.
Due ore dopo l'esercito romano attaccò i Parti e, come Louis aveva previsto, riuscì ad avere la meglio.
Una settimana dopo, l'accampamento venne smontato e tutti i soldati iniziarono la loro marcia di ritorno verso Roma.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top