Poeti 4

Sarò sincero.
Cercavo un video d'apertura per questo capitolo dedicato ai "poeti nel tempo" che fosse di grande impatto: pensavo a qualche immenso autore del passato recitato da grandi autori contemporanei che nobilitasse degnamente questa chiusura e poi...
E' proprio vero: la poesia si annida ovunque.
"Una poesia anche per te", 2005.
Dedicata da Elisa al nonno.
E allora non scrivo più, mi zittisco!
Sssssst...
Con una melodia così suadente che circonda di note la dedica di versi "solo per te", solo per una persona.
Perché ognuno di noi ha diritto ad avere qualche verso solo per se'.
Sssssst...

Tema: vivere

Il tempo non è nelle cose, è un nostro modo di pensare e organizzare le cose. Il tempo, invece, siamo noi, pur nella nostra fragilità anno dopo anno e il modo in cui lo riempiamo costruendo relazioni con gli altri.
CARLO ROVELLI

Proprio a te doveva accadere di concentrare tutta la vita su un punto, e poi scoprire che tutto puoi fare tranne vivere quel punto.
CESARE PAVESE


Tutto vale.
Io credo che una foglia d'erba non valga affatto meno della quotidiana fatica delle stelle.
E la formica è ugualmente perfetta, come un granello di sabbia, come l'uovo di uno scricciolo.
E la piccola rana è un capolavoro pari a quelli più famosi.
E il rovo rampicante potrebbe ornare i balconi del cielo.
E la giuntura più piccola della mia mano qualsiasi meccanismo può deridere.
WALT WHITMAN


Così tra questa Immensità s'annega il pensier mio:
E il naufragar m'è dolce in questo mare.
GIACOMO LEOPARDI


C'è un'ape che se posa
su un bottone de rosa:
lo succhia e se ne va...
Tutto sommato, la felicità
è una piccola cosa.
TRILUSSA


Dobbiamo cercare di arrivare a guardare ciò che possediamo esattamente con gli stessi occhi con cui lo guarderemmo se ci fosse sottratto.
ARTHUR SCHOPENHAUER

Una rosa non ha bisogno di predicare. Si limita a diffondere il proprio profumo. Il suo sermone è la sua stessa fragranza.
MOHANDAS GHANDI

Tema: amare

E dare tutto
e dare tanto quanto il tempo
in cui il tuo segno rimarrà
Questo modo lo sciolga il sole
come sa fare con la neve
Ci sarà dentro te
e al di là dell'orizzonte
una piccola poesia anche per te.
ELISA


E' in te l'illusione di ogni giorno.
Giungi come la rugiada sulle corolle.
Scavi l'orizzonte con la tua assenza.
Eternamente in fuga come l'onda.
PABLO NERUDA


Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie,
Dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via
Dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo,
Dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai
Ti solleverò dai dolori e dai tuoi sbalzi d'umore,
Dalle ossessioni delle tue manie
Supererò le correnti gravitazionali,
Lo spazio e la luce
Per non farti invecchiare
E guarirai da tutte le malattie,
Perché sei un essere speciale,
Ed io, avrò cura di te
MANLIO SGALAMBRO

La terra
s'è velata
di tenera
leggerezza
come una sposa
novella
offre
allibita
alla sua creatura
il pudore
sorridente
di madre
GIUSEPPE UNGARETTI


Rapita
nello specchio dei tuoi occhi
respiro
il tuo respiro.
E vivo... 
SAFFO

Che sia l'amore tutto ciò che esiste
E' ciò che noi sappiamo dell'amore;
E può bastare che il suo peso sia
Uguale al solco che lascia nel cuore.
EMILY DICKINSON 

Tema: scrivere

Una parola, gettata nella mente a caso, produce onde di superficie e di profondità, provoca una serie infinita di reazioni a catena, coinvolgendo nella sua caduta suoni e immagini, analogie e ricordi, significati e sogni, in un movimento che interessa l'esperienza e la memoria, la fantasia e l'inconscio.
GIANNI RODARI

Non cercate di prendere i poeti
perché vi scapperanno tra le dita
ALDA MERINI


Non conosco nulla al mondo che abbia tanto potere quanto la parola. A volte ne scrivo una, e la guardo, fino a quando non comincia a splendere.
EMILY DICKINSON


La poesia
non è un modo di esprimere un'opinione.
E' un canto
che sale da una ferita sanguinante
o da labbra sorridenti.
KAHLIL GIBRAN


Scrivere. Scommettere tutto me stesso sull'inesistente... Costruire equilibri di parole precari come nuvole di passo... Conviene?
GESUALDO BUFALINO 


Bisogna interrompere di tanto in tanto il flusso della scrittura. Per evitare che dal rubinetto scorra sempre la medesima acqua. 
FRANCESCO BURDIN


È bello scrivere perché riunisce le due gioie: parlare da solo e parlare a una folla. 
CESARE PAVESE

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top