Il Videogioco Che Pose Fine al Mondo

ATTENZIONE: questa fanfiction presenta versioni modificate per scopi narrativi di individui che esistono nel mondo reale.

Tali modifiche NON vogliono essere considerate accurate, e NON rappresentano le persone vere su cui sono basate.

Inoltre, su questa piattaforma si trovano storie in cui gli One Direction sono dei mafiosi stupratori e i Tokio Hotel fanno parte della Totenkopf, al confronto di 'ste porcate, questa storia è più innocente degli Orsetti del Cuore.

Godeteval!


La nostra storia comincia ad Akihabara, con un uomo.

Un uomo che, come lavoro, faceva il creativo.

Un creativo di videogiochi, per l'esattezza, che era ormai portato in palmo di mano da una delle più potenti aziende videoludiche del Paese del Sol Levante.

Tale uomo, intento a devastarsi di un Pampero così pessimo che non lo volevano neanche nelle più schifose, degradate e infesciate bettole di Caracas infestate di criminali di guerra Nazisti in vacanza dall'Argentina, rispondeva al nome di Tetsuya Nomura.

Non era felice, in quel momento.

Un sacco di gente si lamentava non solo di Kingdom Hearts III, ma anche del IV, non ancora uscito e al momento in lavorazione: a quanto pare, c'era il problema che Sora fosse stato rivelato subito essere sopravvissuto, togliendo quindi dramma al suo sacrificio alla fine del gioco precedente.

Molta altra gente si lamentava del fatto che Kingdom Hearts III, invece, non fosse grandioso abbastanza, non fosse un degno finale alla Saga dello Studioso dell'Oscurità.

<Amico mio, un po' hanno ragione, ma non lasciarti abbattere troppo...> lo consolò il suo interlocutore <La gente lo aspettava da quattordici anni, Kingdom Hearts III, e ogni singolo spin-off che hai pubblicato nel frattempo era benzina sull'incendio di hype. Avresti potuto fare un gioco obiettivamente perfetto sotto ogni punto di vista, non sarebbe comunque stato all'altezza delle aspettative.>

<Già, la fai facile, tu.> commentò Nomura, prima di tracannare un altro shottino <Quando tu fai qualcosa ai limiti dell'incomprensibile, la gente si mette in fila per lustrarti lo scroto a lappate.>

<Bonjour finesse...> rispose l'interlocutore, facendo cenno al barista di portargli un altro bicchiere di Latte+, cioè diciamo latte rinforzato con qualche droguccia mescalina.

<Quando io complico la trama, la gente mi aspetta sotto casa per ripassarmi i peroni con un cric, perché "me la sto tirando", perché "voglio fare il Di Più", perché "voglio fingere che il mio videogioco abbia una profondità e una cupezza che non ha davvero"!> continuò Nomura, sbattendo il bicchiere sul bancone, incrinandoli entrambi <Bah, come se si aspettassero davvero che io rendessi la storia una roba alla Dostoevskij, in un videogioco in cui un secondo stai affrontando dei cosi-ombra pucciosi con Paperino e Pippo, e un secondo dopo c'è lì Sephiroth nella seconda Boss Battle più bastarda del gioco, e peggio di tutte le volte che l'hai combattuto in Final Fantasy VII messe assieme. Sì, magari potevo far apparire Der Richter e renderlo una citazione al Grande Inquisitore dei Fratelli Karamazov, ma poi mi avrebbero solo insultato di più, 'sti ingrati.>

<Non è che la maggior parte dei miei fan apprezzi davvero la profondità dei miei giochi.> rispose l'interlocutore <Solo, dire che li apprezzano per quello è un utile modo per nascondere che si sparano le seghe sull'indicibile ammontare di fanservice che ci ficco dentro.>

<Un momento... un momento...>

Nomura fu come colto da un'illuminazione... fanservice... ma chi ha detto che doveva essere obbligatoriamente solo del tipo erotico? Il fanservice, dopotutto, è dare in pasto al pubblico ciò che la bestia vuole...

L'idea era talmente folle...

Che.

Avrebbe.

Anche.

Potuto.

Funzionare.

<Hey, uomo!> apostrofò il suo interlocutore < Che ne dici se aumentiamo il contenuto di ottani del "fattore WTF"? Facciamo un Crossover tra le nostre saghe, un po' come ho fatto io con Disney e Final Fantasy per creare il primo Kingdom Hearts... MA dichiariamo ufficialmente in tutte le interviste che gli eventi di tale Crossover SARANNO CANON PER ENTRAMBE LE SAGHE! Che ne dici? Sei a bordo?>

L'interlocutore di Nomura finì di aspirare il suo bicchiere di Latte+ attraverso una cannuccia furbescamente inserita in una feritoia astutamente mimetizzata nella sua ghignante maschera inquietantissima, e poi lanciò il bicchiere vuoto a fracassarsi contro il bersaglio delle freccette, eseguendo con uno dei cocci un centro perfetto.

<Fanculo, facciamolo!> rise l'interlocutore, che rispondeva al nome di Yoko Taro <Gli ficchiamo il cervello in un frullatore, ai giocatori, stavolta.>

I due stavano per mettersi a discutere, quando un dollaro d'argento volò in aria e atterrò nel bicchiere di Nomura... non prima che la sua traiettoria venisse deviata in volo sei volte da altrettanti colpi di Revolver Colt Single Action Army.

<Occazzo è Kojima.> esalarono i due, mentre il papà della saga di Metal Gear si sedeva tra loro.

<Ho sentito che volete fare un videogioco che farà cacare il lobo frontale ai giocatori di tutto il mondo. Voglio salire a bordo.>

<Ancora incazzato per il benservito che ti ha dato la Konami?> chiese Taro, rubando il bicchiere di un ancora basito Nomura, e tracannandosi Pampero, dollaro e tutto.

<Ci puoi scommettere il culo! Quando mi fottono... io li contro-fotto con gli interessi!> ringhiò Kojima, estraendo il cellulare per fare una chiamata intercontinentale.


Al Museo dei Mostri, un regista di fantasy, fantascienza e horror prese la cornetta.

<Ohlà? Qui parla Del Toro, come posso aiutarvi? Se osate ancora chiedermi quando faccio il terzo film di "Hellboy" con Ron Perlman, lasciate solo che vi dica che so come rintracciare una chiamata...>

<Guillermo, amico mio!> salutò Kojima dal Giappone <Prepara i Monster Design, che qui stavolta un videogioco alla trielina mentale lo riusciamo a fare!>

<Cazzo, sì!> ruttò Del Toro, dando il cinque alla statua del Fauno che si trovava lì vicino.


Di nuovo nel bar di Akihabara, il trio cominciò a rimuginare sulla trama, sulle meccaniche, su cosa mettere in quello straordinario calderone di pura follia tamarra e sopra le righe che stava lentamente cominciando a prendere forma.

<Ci servirebbe qualcuno che è quasi un simbolo nella comunità Otaku, in quanto uno di loro...> rifletté Nomura.

<Qualcuno che sa combinare citazionismo, originalità e titillamento della quarta parete...> considerò Taro.

<Qualcuno che usa come fune da bungee-jumping la sottile linea tra effettivamente profondo e completamente inculato di testa...> ponderò Kojima.

Fu allora che il tetto del bar fu demolito sistematicamente da una raffica di gatling e di missili aria-terra sparati da un elicottero Hind-D russo, da cui presto si calò, tramite scala di corda, un uomo in un fascinosissimo giubbotto da biker rosso.

<Vi sono mancato, merde?> domandò Suda51, balzando giù dalla scala di corda con scatto felino ed abile mossa e atterrando in posa da Super Sentai davanti al trio.

<Effettivamente, sì.> lo accolse Taro, con un'amichevole pacca sulla spalla < Hai qualche altro assoluto mattuomo da tirare a bordo del progetto?>

<Datemi due secondi.> ghignò il creatore della serie "Kill the Past", estraendo il cellulare e accedendo alla chat di gruppo Telegram "Pazzinculo & Fieri".

Presto, cominciò a registrare un vocale.

<Araki? Nasu? Oda? Hirano? Nightow? Urobuchi? Il tempo è giunto. È il momento di far vedere a quei coatti dei contabili dell'industria chi è che comanda.>

Neanche Nomura era rimasto con le mani in mano, e aveva avviato una video-chiamata con i suoi più stretti alleati nell'industria dell'intrattenimento.

<Voi della Disney, voglio il permesso di usare anche la continuity di "C'Era Una Volta" come linea temporale alternativa, e voglio che convinciate la Capcom a salire a bordo. Qui si ridefiniscono i confini del tamarro, quindi ci voglio dentro "Devil May Cry", "Darkstalkers", "Captain Commando" e "Powerstone", come minimo! E voglio anche che li convinciate a permetterci di far usare a Jack Skellington la Soul Rubber da "Attenti al Bau-Bau"! Ci voglio dentro i super-eroi, le Guerre Stellari e qualsiasi cosa su cui riusciate a mettere le mani! E voglio anche, come altra time-line alternativa, i personaggi dello Shrekverso!>

<Questa ultima parte sarà dura...> ammise l'uomo dall'altra parte, basito <Cosa puoi dare ai miei capi per convincerli a deporre l'ascia di guerra con gente che esiste per insultarci?>

<Denaro.> rispose Nomura, con tono sepolcrale.

<Sì, potrebbe funzionare.>

Seconda chiamata.

<Voglio GACKT, il caro vecchio Nobuo Uematsu, Silva Hound, i Powerwolf, i Sabaton, i Rhapsody of Fire, i Porno Graffiti e i Beast in Black alle musiche!>

Terza chiamata, stavolta proprio alla sua ditta.

<Ho idee per un gioco ancora più grosso di Kingdom Hearts, e voglio Xenogears, Xenosaga, Xenoblade e tutti i prodotti di cui la Square possa anche solo provare ad accampare i diritti video-ludici e non.>

<Che vuoi dire con tutti?> chiesero all'altro capo.

<VOGLIO DIRE TUTTI!> ruggì Nomura, in una tutto sommato pregevole imitazione di Gary Oldman.

A interrompere il suo infervorarsi pesante, giunse Suda51.

<Nasu ha detto che ha girato la notizia a quelli dell'Atlus. A quanto pare, possiamo sbatterci dentro elementi di Persona e Megami Tensei in cambio di una fetta della torta...>


Riunita la banda in casa Nomura, cominciarono a discutere animosamente.

<Qui occorre cominciare con la cutscene iniziale, magari anche usandola come teaser-trailer...> rimuginò Kojima.

Dopo un'intensa sessione di Brainstorming, concepirono qualcosa.

Qualcosa di assolutamente folle.

E Nomura cominciò a leggere gli appunti dell'idea che avevano messo insieme...


La scena si apre sul Cimitero dei Keyblade, decorato però anche da altre armi iconiche di tutti i nostri Franchise.

Da un lato, vediamo Sora combattere in modo pirotecnico contro Adam, mentre 2b affronta Master Xehanort.

Presto, vediamo che non solo i protagonisti, ma anche altri personaggi iconici dei nostri vari giochi sono impegnati in un furioso tutti-contro-tutti che sembra meno la opening di un "Dissidia Final Fantasy" e più una versione intamarrita di quella di "Mortal Kombat Armageddon".

Nel carnaio si distinguono episodi che includono, ma non si limitano a:

-I Deepground, a parte Weiss l'Immacolato, affrontano vari Metal Gear.

-Dante e Vergil se la vedono contro i Quattro Arcidemoni del Primo Final Fantasy

-Chernabog emerge dal campo di battaglia per combattere Spiritus.

-Malefica evoca un branco di Heartless Powerwild contro Zidane.

-Alcuni degli Heartless più devastanti attaccano Joker, che però usa, oltre alle sue Persona, anche diverse Summon famose della serie Final Fantasy.

-Archer Gilgamesh affronta il suo omonimo evocato da Xigbar/Braig/Luxu/Quello che è.

-Sephiroth combatte Albedo Piazzola per vedere chi è il miglior esperimento genetico platinato e sociopatico col Complesso di Dio e il delirio mistico pericoloso.

-Shirou Emiya e Nero Sparda affrontano Eve.

-Vash the Stampede, Wolfwood e Razlo combattono robot vari di Final Fantasy VII.

-Medusa Gorgon ha una battaglia di vettori con Accelerator.

-Marluxia incrocia la falce con Maka Albarn.

-Le varie Incantatrici di Final Fantasy affrontano in uno scontro senza esclusione di colpi Kyubey.

-La forma demoniaca di Homura Akemi sguinzaglia King Goetia, ma viene combattuta da Vincent Valentine, dal Ghost Rider e dal Dr Strange.

-Madoka Kaname e le sue maghette combattono Ialdabaoth e Ansem il Caos, aiutate da Luz Noceda.

-Il Calamity Trio, Re Andrias Leviathan e Nova Prime le stanno suonando a Sin con tutto quello che hanno.

-I Guardiani della Galassia e Cal Kestis affrontano il Programma Ostile e il Mietitore di Port Royal.

-Il Pirata Maledetto della pubblicità di "Pirati dei Caraibi - Armada of the Damned" affronta Tidus.

-Lord Raptor sfida Demyx a colpi di musica, poi fanno una tregua per combattere il Maestro Forte dal midquel natalizio di "La Bella & La Baestia".

-Din Djarin e Lady combattono B.B. Hood.

-Trish e Lucia affrontano Lord Pyron insieme a Sieg, nella sua forma draconica, cavalcata in battaglia da Giovanna d'Arco.

-EMIYA Alter combatte Scumocide.

-Nei cieli c'è Demitri Maximoff che combatte Kain.

-Roy Mustang e Axel combattono Kefka Palazzo.

-Weiss l'Immacolato sta mettendo al suo posto la forma mostruosa di Gluttony dal film "Il Conquistatore di Shambala".


Stacco sulla Terra, a Shibuya: Captain America sta conducendo gli Avengers e i Big Hero 6 in battaglia.

Con loro ci sono Raiden, Beyond the Grave e i personaggi di stampo militaresco dei vari Franchise.

Tutti i Super-Boss Segreti di Final Fantasy e Kingdom Hearts stanno imperversando, insieme ai Phantom di "Final Fantasy - The Spirits Within" e alle intere forze dei Silver Haired Men.

Nello specifico, Kadaj sta affrontando in un duello all'arma bianca Travis Touchdown, la cui famiglia allargata affronta Loz a Yazoo, e American Dragon Jake Long combatte il Bahamut Sin, mentre Stitch sta liberando uno tsunami di colpi al plasma dalle sue mitragliatrici contro gli Shadow Crawler.

Nei cieli, Der Richter viene abbattuto da una salva di colpi di Vimana, pilotato da Caster Gilgamesh, mentre altri due aerei combattono tra loro.

Sopra ci sono Viola, ansiosa di imitare sua madre, e Berserker Lancelot, quando all'improvviso Edward e Rouge balzano da un biplano, nelle loro forme potenziate dalla Power-Stone.

Il Mago Merlino della Disney combatte Caster Medea, quando nello scontro, ghignando come suo solito, appare il Signor Gold.

Il Titano della Roccia crolla attraverso un palazzo, e una volta a terra viene preso a mazzate da Hulk e Shrek, che si danno un brofist.


All'improvviso, il Cimitero dei Keyblade viene teletrasportato nei cieli sopra Shibuya, e lo scontro ha un'ulteriore escalation quando piomba giù Berserker Herakles, e Xemnas comincia a combattere Darth Maul e Savage Oppress.


Su di un grattacielo in lontananza vediamo che Joshua sta ammirando la scena, mentre Kairi e Tohsaka Rin sono chiuse in delle bare di cristallo, in animazione sospesa.


Zoomata all'indietro dall'alto, a mostrare tutto il fottuto bordello che sta succedendo, e i protagonisti delle varie storie si svegliano, straniti da questo sogno.


Dissolvenza: un personaggio che somiglia sospettosamente alla prima bozza di character design per Sora sta parlando con Yen Sid, Igor e Ozma dalla serie "RWBY", che gli consegnano un oggetto luminoso mai inquadrato.


<Che ne dite?>

<Caaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazzo, ci sta!> esalò Taro, spegnendosi la canna corretta alla mescalina direttamente sulla maschera <Ora dobbiamo solo costruire intorno a questa cutscene un videogioco che unisca il meglio dei gameplay di cui siamo esperti, e una trama spalmata su tre giochi principali che risulterà incomprensibile se non si completano tutte le route di ogni spin-off.>

<Questo è parlare!> assentì Nasu, mentre Araki assumeva JoJo-poses varie senza alcun motivo particolare, e Suda51 si metteva in T-pose per assertire la propria dominanza.

<Giusto, parlando degli spin-off, pensavo di farne almeno due per piattaforma.> rifletté Nomura, mentre sketchava un costume alternativo per Shirou Emiya, dotato, ovviamente, di un numero ridondante di cerniere.

<E magari una trilogia di film in CGI!> consigliò Kojima.

<Che ne dite se ne faccio uno in stop-motion che non sembra affatto correlato, ma che rivela di essere fondamentale per capire il tutto solo nella scena dopo i titoli di coda?> propose Del Toro.

<Io, Hirano e Nighthow faremo un web-manga su dei personaggi originali che entreranno nella trama principale solo nel terzo gioco!> disse invece Oda, dando il brofist agli altri due mangaka.

<Inoltre, giochi gacha per cellulare.> concluse Nomura, mentre Nasu annuiva <Giochi gacha per cellulare come se piovesse.>

<E nel periodo di attesa prima dell'uscita dell'ultimo capitolo della trilogia, un bel MMORPG con un sacco di segreti nascosti in giro, e che saranno necessari per decifrare un codice nascosto nel terzo gioco, che è obbligatorio per sbloccare il VERO capitolo finale!> esclamò Shimoda Seiji, ridendo come un completo lunatico.

<Non che io sia contrario per principio alla cosa, ma come cazzo sei entrato in casa mia?> domandò Nomura, basito.

<Ho dato una mazzetta al portinaio.> rispose il creatore di Asura's Wrath, con una scrollata di spalle.

Tutti annuirono, ci stava.

<Che,> cominciò poi Araki <io e Oda dovremmo chiamare qualche collega alla Shueisha per vedere se sono interessati? Insomma, di manga particolari e assurdi ne stanno facendo, da quelle parti...>

<Basta che non mi lasciate solo nella stessa stanza con Fujimoto.> chiarì Oda, mettendo le mani in avanti <Continuo a sognare che si nasconde nel mio frigorifero con una pila di pelli di castoro scuoiate di fresco alta dodici Kadam.>

<Ciò è... qualcosa che lo stimato autore di "Chainsawman" sarebbe benissimo in grado di fare, in effetti...> rifletté Yasuhiro Nighthow.




Il successivo Capodanno, la compagnia di autori avviò una lunga diretta streaming, per annunciare i prossimi progetti.

E fu così che il mondo seppe.

Dissero ufficialmente che, una volta completati i videogiochi già iniziati, si sarebbero messi al lavoro per realizzare il primo capitolo di una nuova saga, che prendeva a piene mani dalla maggior parte delle loro opere.

Stava per nascere "Beyond Legends", e gli eventi di tale gioco sarebbero stati canonici per tutte le saghe che ne avrebbero fatto parte.

Il mondo rimase col fiato sospeso per i successivi cinque anni, mentre l'industria dell'intrattenimento si metteva in moto per sconvolgere i fan...



Cinque anni dopo: "Beyond Legends" esce. Il videogioco è composto da tre route, ognuna da cinquantasei ore circa contando solo le cutscenes, e che vanno completate tutte e tre al 100% per sbloccare il vero finale, lungo altre venticinque ore. Le community dei fan esplodono e cominciano a fantasticare online su che ripercussioni questo avrà sugli altri giochi degli autori.


Un altro anno dopo: escono i primi due spin-off videoludici. Nel primo dei due, "Beyond Legends: Another Tale", vengono aggiunti "Wakfu" e, grazie al desiderio di partecipare della Naughty Dog, "Jak". Nel secondo, "Beyond Legends: Secrets of Old", fanno la loro comparsa elementi di "Dragon Quest", "Tomb Raider" e "GARO".


Sei Mesi Dopo: il gioco gacha per cellulare "Beyond Legends: Adventures" investe il mondo come un uragano. Le meccaniche sono ispirate a "Kingdom Hearts: Chain of Memories" e a "Fate/kaleid line Prisma Illya", permettendo ai giocatori di combinare le carte per dare ai propri personaggi capacità di vari eroi della saga.


Altri due anni dopo: comincia la pubblicazione della trilogia filmica in CGI "Beyond Legends: The Chosen Heroes", per preparare il terreno a "Beyond Legends 2". Il primo film, "Echoes of Many Worlds" ha incassi più che dignitosi e viene localizzato in tutto il mondo.


Un altro anno dopo: "Beyond Legends: Another Tale 2" si rivela un crossover con le varie versioni di "Smash Bros", e presenta personaggi della Shueisha. Elementi horror vengono inseriti in "Beyond Legends: Dark Days", come la saga "The Legacy of Kain". Il trailer per il secondo film di "Beyond Legends: The Chosen Heroes", "Next Quest", totalizza oltre quindici milioni di visualizzazioni in mendo di ventiquattr'ore.


Altri sei mesi dopo: "Next Quest" esce al cinema, e si conclude annunciando che l'avventura continuerà in "Beyond Legends 2". Aggiornamenti a "Beyond Legends: Adventure" includono Equestria e una riedizione espansa del capitolo di Babilonia di "Fate/Grand Order".


Un altro anno dopo: finalmente esce "Beyond Legends 2", sconvolgendo il mondo intero e totalizzando un quantitativo abnorme di vendite. Comincia la pubblicazione del web-manga "Beyond Legends: Dreams Forever". Un altro gioco gacha, parallelo a "Beyond Legends: Adventure", viene pubblicato: "Beyond Legends: Time Beyond", a cui partecipano Guilty Gear, BlazBlue e The Legend of Zelda. Esce il MMORPG "Beyond Legends: You", che si costruisce rapidamente una base di milioni di giocatori.


Altri due anni dopo: "Beyond Legends: Adventure" si conclude ufficialmente. L'ultimo spin-off, "Beyond Legends: The Final Side-Story" lega insieme le trame di "Adventure" e degli spin-off per consolle, aggiungendo alla storia videogiochi Indie e web-animations.


Un altro anno dopo: esce al cinema il terzo film della serie "The Chosen Heroes", "Dawn of the Final Legend". Guillermo Del Toro realizza un film high-fantasy originale apparentemente non collegato, "Dreams of Magic", che però si rivela essere parte della stessa continuity nella scena dopo i titoli di coda.


Tre anni dopo: si conclude l'esperienza di "Beyond Legends: You", con una gigantesca quest per celebrare gli eventi del finalmente uscito "Beyond Legends 3". Tutte le trame e sottotrame di tutti gli spin-off vengono riunite, e altri videogiochi ancora vengono aggiunti. La scena in cui Cal Kestis affronta l'Overlord nel Castello Disney diventa un meme. Interi forum nascono solo per capire come completare il gioco al 100%, e quale sarebbe la ricompensa per questa impresa.



Tetsuya Nomura apparve sullo schermo, sorridendo amichevolmente.

<Salve.> disse <Mio caro giocatore, se stai vedendo questo video, significa che hai completato il gioco al 100%. Mi congratulo con te per l'impegno e la bravura. Il tuo premio è... la verità.>

Si alzò in piedi.

<Quando ho avuto l'idea iniziale per questo gioco, non stavo bene. Ero depresso per tutte le critiche, alcune legittime e altre no, rivolte a Kingdom Hearts 3. Lo ammetto, questa idea era di esagerare con la follia, con il sopra le righe, per dimostrare che un gioco del genere sarebbe stato apprezzato lo stesso. E devo dire che ha funzionato. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato a rendere questa saga una realtà. E noi ci vediamo... alla prossima avventura.>


Cala il sipario.




Ehm... perdonatemi per questa fanfiction abbastanza scema.

L'idea è nata da una battuta tra amici, ovvero che Nomura e Taro facevano a gara a chi faceva i giochi più fotti-cervello, ma poi mi è venuto in mente di chiedermi cosa i due avrebbero potuto combinare collaborando ad un crossover tra le loro opere.

Ed eccoci qua.

Spero vi sia piaciuta e in tanti bei commentini.

Alla prossima!



Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top