▪️ Il Consiglio degli Spiriti ▪️


Il Consiglio degli Spiriti di itschiarus è stata una bellissima scoperta.

L'autrice è riuscita a rendere in maniera frugale le atmosfere magiche e gotiche della Salem del XVII secolo.

Penso che tutti abbiate almeno sentito questo nome in precedenza, ebbene, non si tratta di una città immaginaria, ma di un luogo realmente esistito, così come gli eventi che l'hanno reso famoso.

Quelli che passarono alla storia come i processi alle streghe di Salem furono una serie di persecuzioni che - tra il 1692 e il 1693 - portarono alla condanna di molte donne, ritenute essere streghe. Tutto ciò accadde proprio nel villaggio di Salem, nella colonia della Baia in Massachussetts.
Gli eventi di Salem, comunque, non furono che un breve capitolo di una lunga caccia alle streghe che ebbe inizio in Europa nel XIV secolo e si concluse nel XVIII ( l'ultima esecuzione avvenne in svizzera nel 1782).


Prima di procedere, ci tengo a fare una premessa: ho letto il libro fino all'ultimo capitolo pubblicato, ma dato lo stato della storia, nella recensione non saranno presenti particolari SPOILER. Tuttavia, se avete intenzione di leggere il romanzo e vi disturba venire a conoscenza di alcuni dettagli della trama, vi consiglierei di leggere fino all'undicesimo capitolo e poi tornare - eventualmente - a consultare la mia recensione in un secondo momento.



I ▪️ Livello della narrazione: 💎💎💎💎 4/5

II ▪️ Livello dei personaggi: 💎💎💎💎💎 5/5

III ▪️ Livello del conflitto: 💎💎💎💎💎 5/5



Il romanzo segue due viaggi, che immagino saranno destinati a incrociarsi.
Da un lato abbiamo infatti le avventure di Enola e dall'altra quelle di Leonie.

Enola è una giovane strega con molta voglia di affermarsi e farsi valere.
Si evince immediatamente il carattere forte di questa giovane donna, le cui sorti - ci verrà rivelato - sembrerebbero essere funeste.
Durante un'invocazione demoniaca, infatti, il suo nome sarà legato ad una nefasta profezia che la giovane (immagino) farà di tutto per contrastare.

Ora resta da scoprire come l'autrice intenda l'essenza del Fato: esso può essere modificato dall'uomo oppure rappresenta una condizione immutabile verso cui tutto scorre?
Sono molto curiosa di scoprirlo e immagino che Enola sia impaziente almeno quanto me.

Molto bello l'incontro al cimitero con Chris Hayward, uomo legato al tribunale che dovrebbe - in un certo senso - guidare la persecuzione alle streghe, ma riserverà enormi sorprese.
La chimica tra i due è descritta molto bene (anche se mi tocca ammettere che non sono loro la mia coppia preferita, ma di questo parleremo tra poco 😂).
Infatti sembra che Enola e Chris non riescano a non incontrarsi.
Sarà il destino? Lo spero, altrimenti temo che bisognerebbe credere che Mr. Hayward sia uno stalker 😂

Ma parliamo adesso di Leonie, una bellissima giovane mezza strega e mezza vampira.
Il colore dei suoi capelli dorati lega a pennello con il rosso cremisi.
A quanto pare esiste una sorta di rivalità tra streghe e vampiri, pertanto la sua natura di mezzosangue rappresenta un problema che deve essere celato.

La sua vita cambierà quando incontrerà Samuel Pyrebone: fondatore del Consiglio degli Spiriti e vampiro più temuto di tutti i tempi.
Tra i due nascerà un legame profondo che l'autrice ha saputo intridere di una cocente attrazione carnale.
Ammetto di apprezzare in particolare modo questa coppia (sì, in precedenza mi riferivo proprio a loro due), probabilmente perché Samuel, ahimè, mi ha conquistata. Egli è infatti un uomo ambiguo, dai tratti misteriosi, che non fa segreto né del proprio potere, né della propria autorità.

Samuel si rivela consapevole della vera natura di Leonie, ma non la condanna per questo (come invece la sua famiglia temeva) anzi, la indirizza verso il proprio destino.

Enola e Leonie condividono una sorte pericoloso che sono certa le condurrà verso un cammino comune. Non so immaginare in che modo le loro strade si incontreranno e incroceranno, ma ho intenzione di scoprirlo.

L'intreccio è ben sviluppato e la trama si presenta interessante sin da subito. L'unica piccola pecca sono i ritmi narrativi.
A questo proposito, però, mi sento di poter giustificare l'autrice.
Purtroppo wattpad - che lo si voglia negare o meno - è una piattaforma social pensata per il consumo di massa. I libri più apprezzati sono scritti con andamenti frenetici, capaci di mantenere sempre viva l'attenzione del lettore X.
Purtroppo però - specialmente nel genere storico e nel fantasy - è necessario creare un contorno molto solido in cui possa svolgersi l'azione.
Ecco, io ho avvertito - da parte dell'autrice - un po' di fretta di svelare, ma ciò non toglie il potenziale enorme della sua opera.
Ho notato la cura che mostra di avere per alcuni dettagli, pertanto immagino che in un contesto diverso, sarebbe capace di curare al meglio i ritmi del discorso narrativo.


IV ▪️ Livello dell'ambiente: 💎💎💎💎💎 5/5

Le descrizioni sono precise e puntuali.

L'aria che si respira è più gotica che seicentesca, questo bisogna dirlo, ma ritengo che sia una cosa ben pensata. In effetti il racconto è principalmente un fantasy e l'intento dell'autrice risulta chiaro sin dall'inizio. I cenni storici sono approssimativi, pertanto si evince chiaramente una volontà di attingere idealmente a dei fatti realmente accaduti, ma di rivisitarli in toto (a partire proprio con gli ambienti e le atmosfere).
Comunque sia, il risultato è molto buono e credibile, i miei complimenti.

Chi mi conosce su questa piattaforma, sa quanto io ami le descrizioni, pertanto io consiglierei sempre di perfezionarle, ma ovviamente, questo mio parere di gusto non può influire sul pieno punteggio totalizzato a questo livello.


V ▪️ Livello del testo: 💎💎💎💎 4/5

Qui non ho molto da dire.

Nel complesso il lavoro dell'autrice è molto buono, pertanto mi limiterò a qualche consiglio, ben conscia che spesso siano necessarie diverse revisioni per correggere le imprecisioni.

Consiglierei di modificare i segni maggiore e minore (< >) con le caporali.
So che sembrerebbe una questione di poco conto (e io stessa ci ho messo un po' per capirlo), ma l'effetto a colpo d'occhio cambia!

Dopo le caporali (a meno che non vi sia un punto esterno) è richiesta la lettera minuscola.

Consiglio di procedere con una graduale rilettura e prestare attenzione alle ripetizioni frequenti di alcuni vocaboli (anche questo capita a tutti). Il mio consiglio è quello di scrivere con il dizionario dei sinonimi sottomano. In questo modo sarà estremamente facile curare questo particolare aspetto del testo.


- Ci sono alcuni tempi verbali che dovrebbero essere ricontrollati, ma anche questo aspetto si palesa ovviabile con una revisione.

Esempio:

"le streghe la derisero ed infatti quella notte la sua anima fu maledetta. Ella non troverà mai appagamento sessuale, il suo desiderio per la Bestia crescerà finché la strega, stanca di una tale umiliazione, non deciderà di togliersi la vita."

Io questi tempi al futuro li sostituirei con il condizionale passato.

"le streghe la derisero ed infatti quella notte la sua anima fu maledetta. Ella non avrebbe mai trovato appagamento sessuale, il suo desiderio per la Bestia sarebbe cresciuto finché la strega, stanca di una tale umiliazione, non avrebbe deciso di togliersi la vita."

Oppure consiglio di racchiudere il periodo tra virgolette e rendere il concetto una citazione (della maledizione) e lasciare, quindi, i verbi al futuro.


- Qualche volta manca la virgola dopo "oh" vocativo (altra svista che capita a tutti), in altre occasioni ho trovato dei puntini sospensivi: è sempre da preferire la virgola.

Capitolo 7

"Oh...il tuo segreto è al sicuro con me." meglio: "Oh, il tuo segreto è al sicuro con me."


- C'è qualche altra piccola imprecisione, ma niente di particolarmente grave.

Esempio:

Capitolo 8

"[...] la al tempo giovane Rowena, nell'atto di unirsi sessualmente con un demone metà uomo e metà serpente, in compagnia di altre streghe, avesse rifiutato ritenendosi abbastanza importante da potersi concedere esclusivamente al Principe Buio."

Nell'atto di significa mentre, pertanto non è possibile che la ragazza si fosse rifiutata di unirsi al demone mentre lo stava già facendo.


Non ho segnato tutto, ma d'altra parte non l'ho ritenuto neanche necessario. L'autrice dimostra di avere un'encomiabile padronanza lessicale e una buona conoscenza della grammatica, pertanto saprà perfezionare ogni aspetti del proprio racconto non appena riuscirà a fare una revisione approfondita (immagino al termine della prima stesura).



VI ▪️ Parere personale

Non mi resta molto da aggiungere, poiché il mio giudizio in merito a quest'opera mi pare piuttosto evidente.

Ho apprezzato particolarmente il libro e, infatti, continuerò a seguirlo con regolarità (studio e università permettendo). Ho sempre avuto una grande passione per le streghe e la magia, perciò il racconto mi ha coinvolto moltissimo. Oltretutto è buono anche il bilanciamento tra "tensione sessuale" e "atto esplicito" che fa l'autrice.
I mei complimenti, sicché questa non risulta essere una capacità molto comune su questa piattaforma.



All'autrice: Mi hai trascinata a Salem e ti ringrazio! Spero tu non abbia ritenuto offensivi i miei appunti. Mi sono permessa di segnarti qualcosa al solo scopo di aiutarti in una revisione che ritengo tu sia perfettamente in grado di portare a termine con ottimi successi. Purtroppo curare il dettagli è difficile - direi quasi impossibile - per tutti. Il nostro cervello conosce praticamente a memoria i nostri testi e quindi non focalizza in modo sufficiente su alcune piccolezze.

Ci vediamo al prossimo capitolo!

Lou🖤



Ai lettori: Se vi piace la magia, il gotico, l'avventura e il sangue... be' questo libro fa decisamente per voi! Non lasciatevi sfuggire l'occasione di fare un viaggio a Salem. Chi non lo vorrebbe?

Lou 🖤

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top