📺🗣️ Brevissima riflessione sui telefilm siriani

12 marzo 2021

Vi riporto un piccolo pensiero che mi è sorto alla fine della mia visione di un telefilm e che avevo recentemente pubblicato in bacheca, nella speranza di riuscire a fare, in un secondo momento, un capitolo più esaustivo in merito ai drama siriani; drama da sempre apprezzati nel mondo arabo ma che sento vivamente di dover far conoscere anche a chi non ha familiarità con essi, scavalcando qualunque possibile barriera linguistica e culturale.

Quando un telefilm dai toni leggeri e comici finisce lasciandoti l'amaro in bocca...

Non saranno particolarmente accattivanti, non alla maniera esuberante delle grandi produzioni hollywoodiane, perlomeno...ma Dio, quanta verità sociale si cela dietro alle serie TV siriane. Quanta denuncia delle condizioni dei lavoratori, della corruzione politica, del settarismo, dell'estremismo religioso, delle tradizioni inflessibili e ostinate che privano la donna di opportunità per eccellere nel lavoro ed emanciparsi nella vita privata, di essere semplicemente trattata alla pari...e tutto questo senza mai eccedere, senza mai sfociare nella volgarità. Mascherando tutto quanto con l'umorismo, o rivelandolo con sottile discrezione. Certo, perché alla fine si tratta pur sempre di una cultura che valorizza la riservatezza e il pudore, che si rifiuta orgogliosamente di cedere ai venti progressisti che spirano da ponente, nonostante l'intransigente laicismo del governo.Ma è proprio questa loro essenziale, dignitosa sobrietà a farmeli apprezzare. E finché la sua voce, la voce del suo popolo continuerà a farsi sentire attraverso i suoi talenti, state certi che la Siria non morirà. Non è mai morta, e nessun reportage dei suoi pur strazianti drammi umanitari ci deve convincere del contrario.

...سلام إلى جارتي و حبيبتي سوريا، دائما و أبدا

Pace alla mia vicina e amata Siria, sempre e in eterno...

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top