Recensione: La dea delle figure di merda

INFORMAZIONI GENERALI:

Titolo: La dea delle figure di merda
Scritta da: ScissorsLuvs
Genere: Umorismo
Trama:
Questa é una raccolta di figure di merda della sottoscritta, nominata anche Dea delle figure di merda.
La sottoscritta non si assume la responsabilità delle figure di merda anche perché probabilmente è solo inciampata e per sbaglio con i suoi poteri divini ha lanciato malefici in giro.
Detto questo pace, amore e sesso Solangeloso a tutti!

RECENSIONE:

Copertina
Parto subito col dirti che la copertina è molto attinente a ciò che è la trama di questa raccolta. Si tratta di una raccolta di vicende umoristiche ed una copertina così colorata è scherzosa è l'ideale.

Il titolo "Figure di merda" scritto sulla copertina non corrisponde a quello reale della storia, ossia "La dea delle figure di merda", ma comunque è attinente e quindi posso non fare caso a questo piccolo dettaglio. Il font usato per il titolo in sé è semplice, ma è racchiuso all'interno di quei rettangoli di diversi colori che lo rendono più complesso e più colorato. Ottimo abbinamento della parola "Merda" con il colore marrone!
Mi piace anche che ogni parola del titolo giaccia su piani diversi, rendendo il tutto meno statico. Quindi ottimo lavoro.

L'immagine di sfondo è assente, ma va benissimo così. Infatti, lo sfondo bianco fa risaltare al meglio il titolo, cosa positivissima, e permette di decorarlo come meglio si crede. Ed è proprio quello che è stato fatto! Se non ci fossero state quelle varie faccine sparse per tutta la copertina, quest'ultima sarebbe stata molto spoglia e poco creativa. Mi piace anche la scelta che è stata fatta. Non sono le classiche faccine presenti nella tastiera di qualsiasi attuale telefono, ma sono più particolari e colorate. Mi piace molto la cacca colorata ed unicornosa messa nell'angolo a destra che rappresenta proprio le "Figure di merda", ottima scelta!

L'unica pecca: manca la tua firma. Ti consiglio di metterla anche in un piccolo angolino, giusto per contrassegnare il tuo libro e, quindi, la tua copertina.

Commenti
La copertina è molto attinente con ciò che è il libro in sé e non c'è cosa più positiva di questa. È colorata e scherzosa, esattamente come deve essere per un libro umoristico.
Non è né troppo semplice, ma nemmeno troppo complessa, il giusto equilibrio.

Ti consiglio solo di aggiungere la tua firma da qualche parte, visto che è un fattore estramamente importante.
Per il resto, ottimo lavoro!

Punti assegnati: 4.5/5

Trama
La trama di questa raccolta si capisce già dal titolo. Ammetto che trovare una raccolta di questo genere è molto raro, ma anche se ne esistessero milioni, l'originalità non mancherebbe in quanto ognuno di noi non fa le stesse cose ogni giorno.

Quindi la trama è originale. Nonostante sia una raccolta, i vari fatti narrati si collegano tra loro la maggior parte delle volte e vengono raccontati più fatti in un solo capitolo.

Essendo racconti molto brevi, la trama è semplice e ben strutturata, ma è esattamente così che deve essere in questo genere di libri.

Invoglia il lettore a continuare a leggere, in quanto essendo un racconto da ridere, le persone vogliono continuare a leggere delle varie situazioni disagiate.

Quindi su questo non ho assolutamente nulla da dire.

Commenti
La trama è esattamente come deve essere in questo genere di racconti: semplice, leggera e scherzosa. Deve riuscire a fare ridere il lettore ed intrigarlo a tal punto da convincerlo a continuare a leggere.
È anche originale e questo non può che essere un punto a tuo favore. Quindi ben fatto!

Punti assegnati: 14/15

Grammatica
La grammatica è sempre importante anche nelle raccolte come questa, perciò non va mai trascurata.

In questo libro non ho trovato errori gravissimi in generale, solo delle piccole imprecisioni per quanto riguarda la punteggiatura, più che altro per quanto riguarda le virgole.
So che comunque si tratta di un racconto molto breve per ogni capitolo e quindi tutta la vicenda va spiegata in modo molto veloce e frettoloso, come se fosse detta tutta d'un fiato, ma comunque cerca di aggiungere più virgole per dare più tono alla frase.

Per il resto la grammatica, va abbastanza bene. Ci sono comunque dei verbi "modificati", come piangisce o cose simili, ma vanno utilizzati anche perché si tratta di un libro umoristico ed è una cosa buona.

Commenti
Cerca solo di mettere qualche virgola in più, ma per il resto va benissimo così. Hai adottato tutte le regole adatte ad un racconto di umorismo, perciò non ho nulla da aggiungere sotto questo punto di vista.

Punti assegnati: 13.5/15

Descrizione dei personaggi/ambienti
Ed eccoci qua, quasi alla fine della recensione di questa raccolta di figure di merda. Premetto che in questo genere di libri, la descrizione è molto importante, soprattutto quella degli ambienti, in quanto il lettore deve riuscire a capire appieno ciò che sta succedendo nel racconto per riuscire a ridere, o quantomeno a sorridere.

La descrizione dei personaggi non è totalmente assente, ma c'è il giusto. Mi spiego meglio: quando una persona va a narrare un fatto ironico, normalmente non perde tempo a descrivere se il personaggio in questione abbia o meno gli occhiali o lo smalto alle unghie dei piedi, a meno che questi non siano fattori rilevanti nel racconto. Perciò, fai esattamente ciò che si dovrebbe fare raccontando storie come le tue.
Non "ti perdi mai in chiacchiere" inutili e punti dritto a ciò che è il succo del racconto, quindi ottimo lavoro.

Per quanto riguarda la descrizione degli ambienti, invece, dovresti provare a cimentarti leggermente di più. In alcune parti cerchi di descrivere più o meno com'è fatto l'ambiente attorno ai protagonisti dei tuoi racconti, ma comunque delle volte si fa fatica a comprendere appieno come sono strutturati i luoghi. Dovresti cercare di approfondire meglio questo tipo di descrizioni che, nel genere di libri come il tuo, sono assolutamente fondamentali.

Commenti
Le descrizioni in generale vanno bene, in quanto in questo genere di libro non sempre vanno affrontate in modo minuzioso. Le descrizioni dei personaggi vanno più che bene, mentre ti consiglio di migliorare quelle riguardanti i luoghi.
Ricorda che il lettore deve poter vedere tramite i tuoi occhi e ridere dei tuoi racconti. Se una storia si basa principalmente sulla collocazione dei vari oggetti e la struttura del luogo in generale, devi cercare di immedesimarti nel lettore e chiederti tu stessa dove, secondo quanto hai letto, si svolge la storia e vedere se ciò che hai scritto corrisponde o meno con la realtà dei fatti.

Punti assegnati: 3/5

Tecnica narrativa
Parto con il farti una piccola critica riguardante la tua tecnica narrativa: dovresti cercare di dividere la storia narrata in più paragrafi. So bene che il tuo è un libro d'umorismo ed i fatti narrati sono molto brevi, ma comunque gli spazi servono a dare un attimo di "riposo" al lettore.

Ora sto per scrivere una cosa che va a tuo favore, ma che va contro ogni principio che ho scritto nelle recensioni precendenti. Ammetto che hai fatto un'ottima scelta nell'usare il carattere maiuscolo per evidenziare meglio determinate parti della storia o le tue reazioni a dei fatti accaduti.
Ma, prima che qualcuno venga a dire cose del tipo "non sei coerente", spiego anche il perché: i generi come questo possono presentare numerose parti del tutto differenti rispetto ad un romanzo rosa o ad una storia horror, perciò, in questi casi, sono ammessi anche caratteri che, come dico sempre io, posso distogliere l'attenzione dal resto del racconto.

A questo proposito, ti faccio un piccolo appunto. Prova ad usare più spesso anche il grassetto per evidenziare meglio le tue reazioni e per renderle ancora più esagerate. Infatti, la maggior parte delle volte per fare ridere è ammesso ingigantire gli avvenimenti di una storia.

Mi piace anche quando utilizzi gli asterischi per indicare delle azioni o delle tue reazioni senza stare a spiegare per filo e per segno ogni passaggio della narrazione.
Per esempio, c'è tanta differenza tra scrivere una frase come questa:

"Inciampai in mezzo alla gente e mi sbucciai un ginocchio. Mi veniva quasi da piangere a causa del forte dolore e della figuraccia appena fatta.";

e questa:

"*inciampa* *ginocchio sbucciato* *figura di merda* *piange*".

Per un racconto come il tuo, è sicuramente meglio vedere una frase scritta nel secondo modo, anziché nel primo.

Mi piacciono anche i titoli che assegni ad ogni capitolo. Sono sempre molto scherzosi e rappresentano sempre appieno ciò che è la storia che andrai a narrare successivamente.

Commenti
La tua tecnica narrativa mi piace molto. Si adatta perfettamente al genere narrato, le uniche cose che ti consiglio di fare per migliorarla ulteriolmente sono quella di dividere la storia in più paragrafi, in modo tale da non rendere la lettura troppo pensante, e quella di variare più spesso con i vari tipi di carattere.

Per il resto, va benissimo così.

Punti assegnati: 8.5/10

Commento generale
Il tuo libro nel complesso è davvero molto particolare. Ogni aspetto rispecchia appieno il genere trattato. La trama in sé è ben strutturata e, sicuramente originale visto che si trattano avvenimenti in prima persona e non inventati.

L'unica cosa negativa di questo libro sono, appunto, le descrizioni riguardo agli ambienti che devono essere più minuziose e ben studiate.

Nel complesso è davvero un'ottima raccolta che fa sicuramente suscitare il riso al lettore. Quindi i miei complimenti!

PUNTEGGIO TOTALE: 43.5/50 ~ (9/10)

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top