Siamo fatti d'acqua

Sapevate che l'acqua si comporta in modo differente rispetto agli altri liquidi?
Si differenzia per una settantina di proprietà, dall'aumento di volume quando congela fino alla risposta ai cambiamenti di pressione.

Fateci caso:
Gli altri liquidi hanno delle reazioni chimiche ma non sono neanche lontanamente paragonabili a tutte le reazioni dell'acqua.
Se esposta al freddo congela, se esposta al caldo eccessivo evapora, sé portata a temperature calde ma moderate inizia a bollire ecc ecc.

C'è una nuova scoperta:

I ricercatori hanno seguito il comportamento e la posizione relativa delle molecole d'acqua allo stato liquido.
In questo modo hanno scoperto che a temperature molto prossime a quelle di congelamento, quando il processo di cristallizzazione del ghiaccio è lento e instabile, l'acqua prende la forma di un liquido viscoso che quasi immediatamente si trasforma in un liquido diverso, ancora più viscoso ma di densità molto inferiore.
Ennesima trasformazione insomma.
Praticamente è come se l'acqua non fosse in grado di "decidere" in quale delle due forme dovrebbe trovarsi, e questo spiegherebbe le sue strane proprietà.
Lars G.M. Pettersson ha detto:
"L'acqua non è un liquido dal comportamento complicato, ma due liquidi semplici con un rapporto complicato".

Non siamo molto simili a l'acqua?
Fateci caso:
Mutiamo in continuazione per cercare di avere la giusta reazione nella giusta situazione.
Se qualcosa ci fa male, se esposti a temperature eccessivamente fredde, ci congeliamo.
Freddiamo i sentimenti.
Se qualcosa ci fa stare bene e ci fa provare delle forti emozioni positive, se siamo esposti ad un calore eccessivo, ci sentiamo leggeri.
Evaporiamo.
Se ci troviamo in una situazione che ci smuove i nervi, se siamo esposti ad una temperatura calda ma non eccessivamente, iniziamo a perdere la pazienza.
Ci bolle il sangue.

E per quanto riguarda la nuova scoperta?
Io l'ho collegata ad un qualcosa che ci ferisce, collegabile alle temperature fredde, che però invece di freddarci come il solito ci cambia.
Trovandoci di fronte un qualche dolore, una qualche delusione, un qualcosa che ci fa male da morire non sappiamo "decidere" (proprio come l'acqua) come reagire e restiamo allo stato liquido ma un liquido diverso, diverso da ciò che eravamo e da ciò che, forse, ci aspettavamo di essere.
Tutte queste reazioni, comunque, sono scatenate da due elementi molto più che chimici:
Cuore e mente.
Collegandomi a l'affermazione di Pettersson citata prima mi viene da dire:

Cuore e mente, proprio come l'acqua, non sono complicati ma sono due cose semplici con un rapporto complicato.

É proprio vero:
Siamo fatti d'acqua.

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top