Resilienza

Sapete cos'è la resilienza?
È una proprietà meccanica. In ingegneria è definita come la capacità di un materiale di resistere a forze dinamiche, ovvero ad urti.
Resiste non perché il materiale è duro e nemmeno perché è morbido, resiste perché è resiliente e questo vuol dire, più o meno, flessibile.
Se sei un guerriero è nel tuo interesse che la tua spada abbia una grande resilienza, altrimenti rischi che si spezzi tra le tue mani durante il primo duello.
Questo perché una spada può andare in frantumi non solo perché è troppo fragile, ma anche perché è troppo rigida.
Non resiliente, appunto.

Ultimamente va di moda questa parola, vedo persone che si tatuano Resilienza da qualche parte nel corpo convinte che la cosa abbia a che fare con l'essere duri.
Sbagliatissimo.
La resilienza non è altro che la nostra capacità di adattarci alle situazioni della vita.
Fare i duri non significa essere resilienti, nemmeno essere troppo buoni e permissivi.
Essere resilienti implica la nostra capacità di essere entrambe le cose, del saperle dosare bene, così da affrontare la vita in modo equilibrato.
Accettare delle situazioni che non capiamo, per esempio, invece di tormentarci con domande alla quale non sappiamo rispondere, è sintomo di resilienza.
Un po' come il bambù che sembra duro ma in realtà è anche molto flessibile ed ecco che si piega ma non si spezza.
Credo sia una grande qualità che necessita di essere alimentata, ogni giorno.
Sappiate che la usiamo già in piccole dosi quotidianamente solo che spesso nemmeno ce ne accorgiamo, a volte poi di fronte alle situazioni più pesanti perdiamo ( non sempre e non tutti) la capacità di pensare lucidamente e di usare questo kit di sopravvivenza che ci è stato donato fin dall'inizio dei tempi e questo è pericoloso.
Cerchiamo di scoprire più cose su questa qualità, essere flessibili di fronte alle situazioni pesanti che potrebbero spezzarci a parere mio è un superpotere.
Vi invito a leggere qualcosa su questo superpotere, magari in qualche libro di psicologia dato che di questo si tratta, così da conoscere meglio la nostra mente e ciò di cui essa è capace.
Magari, giorno dopo giorno, addestreremo noi stessi ad usare la resilienza fino a saperci muovere nelle situazioni pesanti.
È una sorta di protezione verso noi stessi ed essendo noi tutti delle creature fragili, anche se non ci piace ammetterlo, sarebbe bello saperci proteggere e, soprattutto, farlo nel modo giusto.
Tornando al guerriero:
Noi siamo tutti guerrieri e la resilienza è la nostra spada, dobbiamo forgiarla nel modo giusto così che essa non si spezzi.
Altrimenti sapete cosa accade?Perdiamo la battaglia.

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top