Cyrano de Bergerac
Ho sempre avuto la tendenza ad amare l'arte e la scienza.
So disegnare, dipingere, suonare, cucinare, spero scrivere, e so fare altre innumerevoli cose come paragonare la scienza ai sentimenti
e/o alle situazioni in generale cosa che ormai avrete notato bene.
Che io le faccia bene, tutte queste cose, non spetta a me dirlo anche perché dal mio punto di vista non sono niente di che.
Nella vita, poi, pur amando non ho mai fatto pazzie per tale sentimento.
Ho sempre aiutato altri innamorati ad incontrarsi davanti le porte del cuore mentre io restavo lì, a guardare la scena, felice per loro ma vuota.
Ora posso affermare con certezza di essere una moderna Cyrano de Bergerac.
Cyrano che non si dichiara a Rossana, non può farlo e non riesce a farlo, così aiuta il suo stupido amico a conquistarla.
Rossana indirettamente si innamora dell'anima di Cyrano ma ama la presenza di un altro uomo.
Ironico vero? O forse tragico.
Cyrano era tante cose:
Filosofo, artista, fisico, eppure alla fine della sua vita non aveva niente, o comunque non aveva ciò che desiderava.
Sì, sono proprio come lui.
Infatti quando smetterò di esistere sulla mia tomba scriverò una celebre citazione di Cyrano che so a memoria poiché mi colpì:
“Fisico, filosofo eccellente,
musico, spadaccino, rimatore,
del ciel viaggiatore.
Amante, non per sè, molto eloquente.
Qui giace Cyrano Ercole Savignano de Bergerac, che in vita sua fu tutto e non fu niente”
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top