RapeLay, il videogioco dello stupro

Ciao a tutti, oggi faró un rant su questo videogioco:

Alla sua uscita ha scatenato molte controversie, infatti "RapeLay" è stato bandito in tutti i paesi del mondo a causa dei suoi contenuti

Apparte ció cominciamo

Introduzione

"RapeLay" è un videogioco hentai per PC giapponese pubblicato nel 2006 dalla Illusion Soft

Trama

Questa è la trama del gioco:

Dopo aver molestato in un treno la giovane Aoi Kiryū, Kimura Masaya viene arrestato, ma essendo figlio di un importante politico riesce a cavarsela facilmente ed uscire immediatamente dal carcere. Per vendicarsi, Masaya inizia a tormentare la sorella minore Manaka, seguendola nella metro, molestandola e stuprandola selvaggiamente nel bagno della metro. Poco dopo rapisce Yuuko stuprando anch'essa, alla fine Masaya rapisce Aoi e la stupra. Dopodiché il gioco continua all'infinito ma può concludersi in due modi:

"Black ending": il protagonista maschile mette incinta una delle tre donne e decide di tenere il figlio; tuttavia muore alcuni giorni dopo cadendo sui binari del treno.

"Red ending": accade casualmente scegliendo la posizione Cowgirl con Aoi prima di averla "addestrata", la ragazza accoltella il suo stupratore più e più volte uccidendolo

Controversie

Il gioco scatenó numerose polemiche a causa dei suoi contenuti ritenuti offensivi

Ricevette anche numerose critiche negative dovute alla pessima giocabilitá e dei numerosi errori grammaticali nella traduzione in inglese

Un'altra cosa che contribuí allo scandalo fu il fatto che Manaka (la sorella della protagonista) ha soltanto dodici anni

Conseguenze

Questo fu ció che accadde all'uscita del gioco:

-Il parlamentare inglese Keith Vaz usó "RapeLay" come scusa per regolamentare maggiormente la censura nei videogiochi

-Amazon rimosse il gioco dal sito

-L'organizzazione Equality Now ha fatto scrivere una lettera di protesta alla Illusion Soft ed al primo ministro del Giappone Tarō Asō sostenendo che il gioco "violasse gli obblighi assunti nel 1985 con la convenzione sull'eliminazione di ogni forma di discriminazione della donna"

Nonostante tutto ció, vi sono persone che difesero "RapeLay" sostenendo che lo stupro è un crimine meno grave dell'omicidio facendo presente anche i videogiochi in cui l'obiettivo è quello di uccidere il proprio avversario

La risposta della Illusion Soft

La casa sviluppatrice di "RapeLay" si difese dalle critiche dicendo che il gioco non violava alcuna legge del proprio paese (ovvero il Giappone)

Ma la Illusion Soft decise comunque di eliminare ogni riferimento al gioco al proprio sito ufficiale per poi cessarne la distribuzione

Nonostante tutto ció, "RapeLay" è ancora reperibile

Esistono giocatori (soprattutto in Giappone) ancora in possesso del gioco, gameplay e siti con il download per scaricare "RapeLay"

Cosa ne penso

Il fatto che "RapeLay" sia stato bandito in tutti i paesi del mondo mi ha ricordato "Midori" (si, intendo l'anime)

Ho visto dei gameplay e sinceramente l'ho trovato il videogioco piú brutto della storia con un doppiaggio di merda

Avrei anche cambiato la trama limitandomi ad Aoi (alla quale avrei alzato l'etá ad almeno diciotto anni), mentre lo scopo del giocatore è quello di seguirla e minacciarla usando argomenti personali (quindi stalking)

Il tutto che finisce con il giocatore che violenta Aoi, mentre la madre e la sorella avrebbero avuto un ruolo secondario

Cosí facendo, il gioco avrebbe avuto una vera e propria storia che peró non avrebbe rimosso le scene di stupro

E voi cosa ne pensate di tutto ció?

E di "RapeLay"?

Per il resto direi di concludere qui

Ed ora a presto

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top