Top of the Serie

Questo periodo lungo e confuso fatto di quarantena, coprifuoco e locali chiusi non ha fatto altro che fomentare il mio misantropismo. Con esso, è cresciuto anche il mio già consolidato amore per le serie tv.

Proprio perché ne ho effettivamente seguite molte, ecco a voi la rubrica "Top of the Series"!

In ogni numero stilerò una Top 5 delle migliori serie tv da seguire, suddivise per categorie.

Per inaugurare la rubrica, ho scelto la categoria che mi ha fatto innamorare delle serie tv. Nonostante io abbia una paura assurda e irrazionale per i medici e ospedali, non posso fare a meno di guardare i "Medical Drama".

Ecco a voi cinque Medical Drama che proprio non potete perdere!

5. THE KNICK

"Viviamo in un'epoca di possibilità illimitate. Si è appreso di più sulla cura del corpo umano in questi cinque anni di ricerca che negli ultimi cinquecento. Vent'anni fa erano trentanove gli anni che un uomo si aspettava di vivere, adesso sono più di quarantasette. Un giorno le gallerie crolleranno rovinosamente, le grande dighe verranno distrutte, anche i cuori dei nostri pazienti smetteranno di battere! Ma prima di arrenderci riusciremo ad assestare dei buoni colpi in battaglia."

Scoprire "The Knick" è stato come trovare una perla in un'ostrica. Ispirato al dottore William S. Halsted, il protagonista è John Thackery, un chirurgo brillante e innovativo che riscriverà le sorti dell'ospedale in cui lavora.

La serie è ambientata nella New York del 1900 e tratta di diversi temi che coinvolgono la vita personale dei medici e degli infermieri (malasanità, dipendenza da stupefacenti, l'emarginazione della donna nella società, pregiudizi causati dalle diverse etnie).

Divertente, seria, denunciatoria: non c'è da meravigliarsi che la serie sia stata cancellata dopo solo due stagioni.

Resta ugualmente una chicca, soprattutto per gli amanti del genere.

4. GREY'S ANATOMY

"La maggior parte delle persone detestano gli ospedali. Ma non gli specializzandi del primo anno, per loro l'ospedale è un luogo magico, è poetico. Il rumore delle apparecchiature, il crepitio di un camice da trauma. È un luogo pieno di promesse, di emozioni, di sorprese. Un luogo i cui i sogni possono diventare realtà."

In origine, la serie trattava delle vicende della specializzanda Meredith Grey e dei suoi colleghi. Con il passare degli anni, la serie ha assorbito così tanto i personaggi secondari (cambiati di stagione in stagione), che in molti episodi delle ultime stagioni Meredith Grey è stata beatamente ignorata.

Nelle ultime stagioni, la serie si è anche allontanata dall'argomento medical e si è concentrata molto sulle vite personali dei medici. Alcuni episodi, si sono intrecciati con uno degli spin off nati dalla serie, il che ha reso difficile la comprensione totale della storia.

C'è comunque da dire che, fino alla stagione 10 (ora siamo alla 17, rinnovata per una 18) la serie è davvero brillante.

3. DR. HOUSE - MEDICAL DIVISION

"La verità comincia dalle bugie."

Inutile dire che, dopo la produzione di questa serie, il "Dr House" è uno dei medici più famosi delle serie tv. E, forse, anche quello più amato a causa della sua personalità pungente: subdolo, manipolatore, sarcastico, House si nasconde dietro un muro di finta cattiveria per proteggersi da se stesso e dagli altri.

Gli episodi sono strutturati in maniera tale da avere un caso clinico per volta, e la storia personale dei protagonisti si intreccia, collegandosi, con i mali che vengono curati.

Le relazioni più importanti sono quelle che legano House e Cuddy ma, soprattutto, House e Wilson: la loro amicizia è proprio quella che... oh, no, niente spoiler. Guardare per credere!

2. THE GOOD DOCTOR

"Il giorno in cui la pioggia odorava di gelato, il mio coniglio è andato in paradiso davanti ai miei occhi. Il giorno in cui i tubi di rame del vecchio edificio odoravano di cibo bruciato, mio fratello è andato in paradiso davanti ai miei occhi. Non sono riuscito a salvarli. È triste. Nessuno dei due ha avuto la possibilità di diventare un adulto. Avrebbero dovuto diventare adulti. Avrebbero dovuto avere figli propri e amarli. Voglio renderlo possibile per altre persone. E voglio fare un sacco di soldi in modo da poter comprare una televisione."

Basata sull'omonima serie tv coreana, la serie segue le vicende di Shaun Murphy, un giovane medico specializzando in chirurgia, autistico e con la Sindrome del savant, proveniente da una cittadina nel Wyoming, Casper, dove ha vissuto un'infanzia travagliata.

Deciderà così di trasferirsi e di unirsi al prestigioso dipartimento di chirurgia del San Jose St. Bonaventure Hospital, nella California del Nord, dove dovrà affrontare una lunga serie di pregiudizi e difficoltà.

Ho scoperto questa serie solo di recente e sono rimasta molto colpita dalla recitazione di Freddie Highmore nel ruolo di Shaun Murphy.

Una serie da guardare assolutamente, che stravolge tutti i canoni a cui siamo abituati quando pensiamo ai Medical Drama.

1. SCRUBS

"Non lo so Bob: o ha una lampadina infilata su per lo sfintere, o il suo colon ha appena avuto un'idea geniale!"

Scrubs è un esperimento unico nel suo genere. Nessuna serie come Scrubs è riuscita a legare comicità e dramma in poche parole, in poche scene, nello stesso episodio.
I discorsi introspettivi di JD, le sue riflessioni, i flussi di coscienza di Cox e le battute dell'Inserviente non possono essere dimenticate. L'ultimo episodio lascia un vuoto nel cuore, si avverte subito la mancanza di tutti i personaggi che si incontrano durante la serie.

Da guardare fino all'ottava stagione (la nona è un esperimento futuristico, interrotto a metà dalla produzione), Scrubs è... indescrivibile, davvero.

Questa è la mia Top 5 dei Medical Drama. Siete d'accordo con me? Quale tra queste serie vi è piaciuta di più? Fatemelo sapere con un commento qui sotto!

-NemesiEfp

PS: Di quale categoria vi piacerebbe si parlasse nel prossimo numero?

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top