I. L'apparizione
Parole: mummia, centralinista, apocope, colla, maschera, Egitto, magari, cimitero
Profilo: AmbassadorsITA
👻👻👻
Fuori il vento ululava insistente, facendo sbattere le fronde dei rami contro i vetri delle finestre. Mykahel sospirò pesantemente e si lasciò cadere sulla sedia girevole, facendo schizzare del caffè bollente dalla tazza che teneva in mano. Si passò una mano sul viso, sfinito.
Non avrebbe mai pensato che lavorare come centralinista nel museo egizio della sua città lo avrebbe distrutto così. Oltre a smistare le chiamate tra "pubblico", "aziende" e "altri musei" gli avevano affidato il compito di gestire le varie scartoffie e, quando i suoi colleghi "senior" prendevano dei giorni di ferie, era costretto a fare il turno notturno come guardiano.
Passare la notte di Halloween chiuso nel museo, al buio, non lo ispirava granché. Ma il lavoro era quello e la paga abbastanza buona... magari avrebbe potuto fare un riposino senza che nessuno se ne accorgesse, anche se, solitamente, passava il tempo leggendo il dizionario (aveva imparato il significato di strane parole come: apocope, lapalissiano, querulo e nugale).
Chiuse gli occhi, per poi saltare in piedi facendo volare definitivamente via tutto il caffè. Ma a Mykahel non interessava.
C'era stato un rumore.
Prese una torcia e il cellulare, pronto ad avvisare le forze dell'ordine. Uscì lentamente dalla piccola stanza riservata a lui e si guardò intorno. Forse avrebbe dovuto fare un ultimo giro dell'edificio prima di andare a dormire.
Nel salone centrale era stato allestito - in onore di Halloween- un piccolo cimitero dove, sulle lapidi di corniola proveniente direttamente dall'Egitto, erano incisi i nomi di tutti i faraoni defunti.
Per quanto l'installazione temporanea fosse suggestiva, perfettamente decorata e attirasse moltissimi bambini, la sala preferita di Mykahel era quella al centro del secondo piano, dove era conservata la maschera di Tutankhamon. Non era quella originale, ma era ugualmente affascinante.
Decise di andare proprio lì, temendo che qualche ladro potesse cercare di rubarla. Salì velocemente le scale e accese la luce della stanza, non trovando nulla di strano. Si avvicinò al suo oggetto preferito, osservando i colori perfetti dei lapislazzuli e sorrise. Poi, un rumore simile al verso degli zombie nei film horror, lo fece saltare in aria spaventato.
Mykahel si voltò di scatto e andò a sbattere contro la maschera -sfortunatamente non protetta da una teca-. Quest'ultima cadde, frantumandosi in più pezzi. Il ragazzo si lasciò sfuggire un'imprecazione, per poi decidere che avrebbe cancellato i file delle telecamere e provato ad aggiustarla con la colla.
Il verso si fece sentire nuovamente e Mykahel alzò lentamente lo sguardo, per fissare terrorizzato una mummia che si avvicinava trascinando i piedi fasciati. Puzzava di marcio e sembrava proprio quella contenuta nella sala affianco. Emetteva degli strani versi (sembrava che parlasse per apocopi), lamentandosi di qualcosa come un vecchio querulo. Era una mummia vera e a Mykahel sembrava lapalissiano ammetterlo a se stesso.
Il ragazzo sorrise divertito, pensando a quante parole aveva imparato con quel dizionario. Osservò la mummia, che mugolò qualcosa, e trovò così nugale il suo pensiero.
Aprì la bocca per parlarle, ma sentii improvvisamente la testa girare e cadde a terra, come l'uom che 'l son piglia.
[500 parole]
👻👻👻
Curiosità per chi volesse sapere alcuni significati delle parole:
-Apocope indica la caduta della vocale finale ed eventualmente anche della consonante che la precedente. È una forma di accento, praticamente.
-Querulo è qualcuno che si lamenta di tutto.
-Lapalissiano è un fatto talmente ovvio che risulta ridicolo enunciarlo.
-Nugale serve ad indicare qualcosa di poco conto, frivolo.
-La corniola è una pietra rossa, che per gli egizi aveva il significato della vita perché il rosso rappresentava il sangue della dea Iside
-L'ultima frasetta in corsivo proviene dalla "Divina Commedia" e viene usata da Dante per definire il suo svenimento nel canto III dell'Inferno.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top