Appunti Saho're - terza parte
15 Mo'gh Baharal
Ero in un vicolo cieco, non sapevo che strada prendere. Rivedendo gli appunti, avevo già intuito cosa avrei dovuto fare: studiare zoologia. Imgha'l questa mattina è stato rivelatore. Voleva fare una battuta, come suo solito, però ha detto una cosa interessante. Non credevo che gli elefanti in natura attraversassero un periodo di maggior aggressività.
"La fase di eccitazione sessuale, nei giovani maschi della specie, produce un rigonfiamento di alcune ghiandole vicino alle orecchie e la secrezione di un fluido. Si riscontra un aumento dell'aggressività e si ipotizza sia legato all'estro femminile."
Questo è quanto riporta un vecchio tomo scritto da un certo Hoole nel 989.
A quanto pare, semplificando, quando le femmine di elefante vanno in calore, i maschi impazziscono. Mi sono quindi chiesto se anche ad altri animali succedesse la stessa cosa. Nessuno sembra perdere la testa come gli elefanti, ma moltissime specie iniziano una competizione aggressiva tra maschi.
Eccitazione sessuale, aggressività, calore.
Sono concetti che mi frullano in testa e credo che riguardino anche noi. A casa però nessuno si è mai comportato in maniera strana. Ho voluto chiedere alla maturatrice se a primavera a noi potesse succedere qualcosa di simile alla competizione degli animali e la sua risposta è stata: sì.
Noi resh be'th con l'otzi attraversiamo l'ilham.
È un periodo di un ciclo dove diventiamo aggressivi e regrediamo mentalmente. Ottimo! Quindi, quest'anno, verso la fine del Mo'hg M'eskar dovremmo impazzire. Chissà se Ak'uira e gli altri lo sanno? Sua nonna non mi pare sia mai impazzita durante la primavera. Forse perché è anziana? Effettivamente avrebbe senso.
Ho chiesto a Imgha'l cosa comporti l'andare in calore e mi ha parlato di cambiamenti comportamentali e di stimoli olfattivi. Proprio quello che cercavo!
Nota: fare una statua a Imgha'l.
Noi siamo costantemente sottoposti a stimoli olfattivi. Ogni classe ha il suo e in primavera attraversiamo l'Ilham, ciò vuol dire che, molto probabilmente, sarà questo odore a farci degenerare.
Domanda: Perché allora restiamo qui? Non sarebbe il caso di stare il più lontano possibile dalla fonte dell'odore? Avremmo effetti ridotti o non ne avremmo affatto.
(Aggiunta 28 Mo'gh M'eskar: avviene ogni anno indipendentemente da dove ci si trovi.)
Riprendiamo un attimo i valori che presentano una forbice a valico:
Hatsei, Go'se, M'elhek e (Shoum'e)
Tutti hanno intensità e assuefazione tra il 9 e il 10 mentre il disgusto è quasi completamente assente. Temo che la presenza di questi valori possa fargli avere un ilham molto più intenso, anche se non so cosa voglia dire.
Domanda: La forbice a montagna farà avere un ilham più attenuato? (Teoricamente, sì.)
Sto pensando che ci troviamo di fronte a un miscuglio tra animali, resh be'th, otzi e samath. Ho bisogno di fare chiarezza.
In noi scorre il sangue dei samath, dei rourok e degli animali: è innegabile. L'ilham pare essere correlato al nostro periodo riproduttivo. (tratto animale?) L'otzi è il nostro tratto samath. Il tratto rourok deve essere la nostra fisionomia.
Ho perso il ragionamento che volevo fare.
Il nostro otzi ci fa avvertire uno specifico odore e questo ci farà impazzire a primavera. Va bene.
Hatsei, Go'se e M'elhek lo avvertono molto più intensamente perché abbiamo detto esserci una corrispondenza perfetta tra l'otzi e la loro affinità animale.
Nuovi termini:
Corrispondenza perfetta: combinazione allineata tra uno specifico otzi e una determinata affinità animale. Come conseguenza di ciò, si ha una forbice a valico.
Corrispondenza neutra: combinazione tra un qualsiasi otzi e una qualsiasi affinità animale, la forbice degli odori è variabile.
Corrispondenza imperfetta: combinazione meno efficace tra otzi e un'affinità animale. Come conseguenza di ciò, si ha una forbice a montagna.
Nota: gli ultimi due termini ho voluto dedurli dal primo, anche se non ne sono sicuro.
19 Mo'hg Kheras
Shoum'e mi ha detto di saper percepire i colori dei nostri otzi. Ancora si sforza parecchio per riuscire ad avere un'immagine nitida, per cui non lo posso sfruttare adesso. Però appena sarà in grado di padroneggiare meglio questa capacità, di sicuro mi darà una mano a sbrogliare molti nodi.
21 Mo'hg Kheras
Shoum'e dice che il mio colore è verde. Fin qui c'ero arrivato anche io, bastava guardare l'otzi. Però lui mi ha detto che è più scuro rispetto a quello impresso sul mio ginocchio.
Il colore di Hatsei è di un verde acceso molto simile a quello dell'otzi che ha sul petto. Siccome Shoum'e si è affaticato, per oggi non gli chiedo più nulla.
Domanda: quale sarà il suo colore?
Aggiungo che di sicuro anche Go'se avrà la stessa colorazione.
Nota: Shoum'e dice di aver percepito anche la nostra abilità. Sono scettico, non vorrei l'abbia detto per impressionarmi. D'altronde lo sappiamo già cosa siamo in grado di fare.
25 Mo'hg Kheras
Oggi ho fatto quasi svenire Shoum'e. Mi sento un po' in colpa, però lui ha insistito nel volermi aiutare. Di sicuro gli altri si arrabbieranno con me e hanno ragione.
Go'se: verde acceso (V)
M'elhek: azzurro acceso (V)
Ak'uira: azzurro sbiadito
Zahirile: rosso scuro
Re'ema: verde scuro
Bhasra: giallo scuro sbiadito (^)
Jamgha'l: verde sbiadito (^)
Sak'i: verde sbiadito (^)
Bahm'i: verde sbiadito (^)
Oerakth: verde sbiadito (^)
Shoka: verde scuro sbiadito (^)
Gik'us: verde scuro sbiadito (^)
Gouri'm: azzurro scuro sbiadito (^)
Secondo me, ottenendo ancora più padronanza riuscirà anche a definirmi meglio questi valori.
Cose interessanti: chi ha la forbice a montagna ha una colorazione tendenzialmente sbiadita.
Nota: anche Ak'uira ha una colorazione sbiadita, ma ha una forbice variabile. (È perché non sa volare?)
Intanto metto qui i quattro colori che Shoum'e ha individuato in tutti i nostri compagni. Però non riesco a liberarmi dalla sensazione che manchi qualcosa, anche se non riesco a capire cosa sia.
28 Mo'hg Kheras
L'intuizione che ho avuto sulla forza dell'ilham è giusta. Ho fatto una bella ricerca ed è uscito fuori che ad aver avuto, negli anni, un ilham molto pericoloso sono stati parecchi resh be'th.
Le notizie su quelli dei fondatori sono quasi tutte scomparse, è rimasta solo una leggenda sulle ali di Ba'haral: pare che a ogni ilham perdessero tutte le piume. Chissà quanto sarà vero. Confrontando gli altri, ci sono buone probabilità.
Un po' atroce è la notizia su alcuni ilham della gazzella K'ahli (e pensare che è anche grazie a lei se posso scrivere questi papiri), ogni anno rischiava di staccarsi una mano a morsi: decisero di incatenarla.
Lo zoologo lucertola, She'omek, si scorticava invece sempre le squame della sua coda fino ad arrivare alla carne e se le mangiava. Le fonti però sono un po' incerte, alcune dicono che era per l'ilham, altre per la frustrazione per non avere la paternità del ciclo di Me'hoth.
Nota: anche il preside Shoudhe ha affrontato in passato questo ilham.
Quindi tutti i resh be'th con affinità da mammifero e l'otzi della comunicazione (corrispondenza perfetta) arrivano all'autolesionismo durante l'ilham. Stesso discorso per chi ha affinità con gli uccelli e l'otzi della magia. Chi è rettile compie questi gesti solo con l'otzi della conoscenza, mentre per gli anfibi solo tramite l'otzi del combattimento.
Nota: l'otzi della produzione e dell'intrattenimento a quanto pare non avranno mai una corrispondenza perfetta. È molto strano.
Devo avvisare Hatsei e Go'se su questa pericolosità, magari gli viene in mente qualcosa per limitare i danni.
Vorrei tanto avere qualcuno con me che documenti tutto ciò che faccio in quei giorni.
29 Mo'hg Kheras
Shoum'e dice che il Samath non ha un colore, ma è simile alla luce. Su di sé invece non riesce a dirmi nulla. Possibile che non è in grado di percepirsi?
A ogni modo, è interessante ciò che mi ha detto sul Samath. Sembra quasi che il rapporto di progenie tra noi e lui sia simile a quello che c'è tra la luce e l'arcobaleno. Adesso che ci penso i colori che vediamo nell'arcobaleno sono proprio questi quattro, se tralasciamo le sfumature.
E un'altra domanda l'abbiamo risolta. Ma sono molto lontano dal trovare la soluzione a tutte le altre.
*testo mancante*
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top