Books time

Libri consigliati da leggere a seconda della tua Casa di Hogwarts...

Tassorosso

Mille splendidi soli di Khaled Hosseini:
A quindici anni, Mariam non è mai stata a Herat. Dalla sua kolba di legno in cima alla collina, osserva i minareti in lontananza e attende con ansia l'arrivo del giovedì, il giorno in cui il padre le fai visita per parlarle di poeti e giardini meravigliosi, di razzi che atterrano sulla luna e dei film che proietta nel suo cinema.
Mariam vorrebbe avere le ali per raggiungere la casa di Herat, dove il padre non la porterà mai, perché lei è una harami, e sarebbe un'umiliaziome per le sue tre mohli e i dieci figli legittimi ospitarla sotto lo stesso tetto.
Vorrebbe anche andare a scuola, ma sarebbe inutile, le dice sua madre, come lucidare una sputacchiera. L'unica cosa che deve imparare è la sopportazione.
Laila è nata a Kabul la notte della rivoluzione, nell'aprile del 1978. Aveva solo due anni quando i suoi fratelli si arruolarono nella jihad. Per Laila, il vero fratello è Tariq, il bambino dei vicini, che ha perso una gamba su una mina antiuomo ma sa difenderla dai dispetti dei suoi coetanei.
Mariam e Laila non potrebbero essere più diverse, ma la guerra le farà incontrare in modo imprevedibile.

L'oceano in fondo al sentiero di Neil Gaiman:
Un uomo di mezz'età torna nel paese della sua infanzia per partecipare a un funerale.
Rivisita la casa in cui è cresciuto insieme alla sorella maggiore e la fattoria abitata da tre donne tra cui Lettie Hempstock, la sua vicina di casa che sosteneva che lo stagno in fondo al sentiero fosse un oceano.

Le cinque persone che incontri in cielo di Mich Albom:
Eddie è un anziano che lavora da tutta la vita come addetto alla manutenzione presso un luna park chiamato "Ruby Pier".
Al Ruby Pier, Eddie trova anche la morte cercando di salvare una ragazzina in seguito a un guasto alle montagne russe.
Eddie finisce così in paradiso, dove scopre di essere destinato a incontrare cinque persone che hanno in qualche modo avuto un legame con ui durante la sua esistenza terrena.

Persuasione di Jane Austin:
Annie Elliot ha sbagliato: da giovanissima, appena diciannovenne, si è lasciata convincere dall'opposizione del padre, Sir Walter, e dalla "persuasione" di Lady Russell a rompere il fidanzamento col giovanissimo ufficiale della marina Frederick Wentworth, amatissimo ma non ricco.
Adesso, a ventisette anni, Annie è sola; per di più le sorti economiche della sua famiglia hanno subito un rovescio e il padre è stato costretto a dare in affitto la propria tenuta all'ammiraglio Croft.
Ma un giorno l'ammiraglio riceve una visita del proprio cognato, un affermato e facoltoso capitano della marina: è Frederick, e questa volta, otto anni dopo, Annie ha la sua seconda occasione.

Eleanor & Park di Rainbow Rowell:
Eleanor è appena arrivata in città. La chioma riccia rossa fuoco e l'abbigliamento improbabile, ha lo sguardo basso di chi, in pasto al mondo, fa fatica a sopravvivere.
Park ha tratti orientali che ha preso dalla madre coreana e veste sempre di nero. La musica è il suo rifugio per tenersi fuori dai guai.
La loro storia inizia una mattina, sul bus che li porta a scuola.

Corvonero

Aristotele e Dante scoprono i segreti dell'universo di Benjamin Alire Sàenz:
Aristotele e Dante. Dall'estate del 1987, nella città di El Paso, in Texas, seguiremo la più sensazionale delle scoperte umane: la crescita.
Dal micrososmo della famiglia – con le sue regole, i suoi silenzi e le sue rigidità – al ring della scuola, fino allo sconfinato orizzonte della "vita di fuori", quella che attende tutti tra aspettative e paure. Aristotele e Dante scopriranno i segreti dell'universo, dentro se stessi, e finalmente accetteranno di amarsi.

Lo strano strano caso del cane ucciso a mezzanotte di Mark Haddon:
Christopher John Francis Boone è un ragazzo di 15 anni affetto dalla sindrome di Asperger, una forma di autismo.
Christopher è dotato di straordinarie competenze logico-matematiche, ma ha difficoltà a stringere relazioni con le persone.
Vive con suo padre in una cittadina dell'Inghilterra chiamata Swindon, poco distante da Londra.
Una sera trova il cane Wellington della vicina, la signora Shears, morto, trafitto, da un forcone. Decide così di indagare per scoprire l'assassino, come il suo eroe Sherlock Holmes è in grado di fare.

L'ombra del vento di Carlos Ruiz Zafón:
Nel 1945, Daniel Sempere, vive con il padre, proprietario di un modesto negozio di libri usari, a Barcellona.
Daniel, si sveglia all'alba del suo undicesimo compleanno angosciato perché non ricorda più il volto di sua madre, deceduta alla fine della guerra a causa del colera. La stessa mattina, il padre lo porta al Cimitero dei Libri Dimenticati: una gigantesca biblioteca nella quale vengono conservati migliaia di volumi sottratti dall'oblio.

Jonathan Strange & il signor Norrell di Susanna Clarke:
All'inizio dell'Ottocento, della magia rimangono quasi solo leggendde come quella do Re Corvo, il grande mago capace di fondere la sapienza delle fate e la ragione umana.
Ma nelle regioni del Nord un tempo visitate da elfi e folletti appare il signor Norrell, capace di far parlare le statue della cattedrale di York: la notizia sembra segnare il ritorno della magia in Inghilterra, e Norrell si trasferisce a Londra per offrire i suoi servizi magici al governo, impegnato nella guerra contro Napoleone.
Ma una profezia parla di due maghi che faranno rinascere la magia inglese. Uno dei maghi è Norrell. E l'altro chi è? Entra in segna Jonathan Strange, un giovane mago affascinante e arrogante, che diventa allievo di Norrell.

Flavia De Luce e il delitto nel campo di cetrioli di Alan Bradley:
Un giorno, sull'uscio della tenuta di Buckshaw, la cuoca della dimora scopre uno strano uccello morto nel cui becco è infilzato un francobollo.
Il mattino seguente, viene rinvenuto un cadavere nel campo di cetrioli che stranamente non sembra appartenere a nessun volto noto ai residenti.
Cercando di scoprire chi sia, cosa lo abbia ucciso e soprattutto chi lo abbia fatto, la piccola Flavia indaga girovagando per le vie di Bishop's Lacey.
Col passare del tempo verrà a contatto con un'oscura, tremenda verità, che mette in discussione tutto ciò in cui sino ad allora aveva creduto.

Serpeverde

Quel che resta del giorno di Kazuo Ishiguro:
La prima settimana di libertà dell'irreprensibile maggiordomo Stevens diventa occasione per ripensare alla propria vita al servizio di un gentiluomo moralmente discutibile.
Stevens ha attraversato la sua esistenza spinto da un unico ideale: quello di rispettare ina certa tradizione e difenderla a dispetto degli altri e del tempo. Ma il viaggio in automobile verso la Cornovaglia lo costringe ben presto a rivedere il suo passato, così, tra dubbi e ricordi dolorosi, egli si accorge di aver vissuto come un soldago nell'adempimento di un dovere astratto senza mai riuscire ad essere se stesso. Si può cambiare improvvisamente vita e ricominciare daccapo?

Ragione e sentimento di Jane Austin:
Elinor e Marianne Dashwood sono due sorelle dai caratteri opposti. Elinor, la maggiore, ha 19 anni e rappresenta la parte della "ragione" indicata dal titolo.
Marianne ha 17 anni e rappresenta, invece, il "sentimento".

Il circo della notte di Erin Morgenstern:
Appare così, senza preavviso. La notizia si diffonde in un lampo, e una folla impaziente già si assiepa davanti ai cancelli, sotto l'insegna in bianco e nero che dice: "Le Cirque des Rèves. Apre al crepuscolo, chiude all'aurora."
È il circo dei sogni, il luogo dove realtà e illusione si fondono e l'umana fantasia dispiega l'infinitto ventaglio delle sue possibilità.

La casa dei ragazzi speciali di Miss Peregrine di Ramson Riggs:
L'adoloscente Jake Portman, in seguito alla tragica morte del nonno, si reca in una piccola isola del Galles alla ricerca di un grippo di bambini dal talento speciale, che vivono in una casa diretta dalla misteriosa direttrice, Miss Peregrine, di cui il nonno gli ha molto parlato durante l'infanzia.

Io sono buio di Kiersten White:
Una principessa non dovrebbe essere brutale. Ma Lada, figlia di Vlad Dracul, è diversa da ogni altra: affamata di potere sin da piccola, preferisce la lotta e i coltelli alle bambole. L'esatto contrario del fratello Radu, dolce, bellissimo e delicato come un bocciolo di rosa.
Quando i due vengono lasciati in ostaggio dal padre, ancora bambini, al sultano dell'Impero Ottomano, Lada inizia a progettare la sua spietata vendetta.
Mentre la ragazza si prepara a combattere, il figlio del sultano Mehmed si mette tra lei e il fratello, spingendoli a essere rivali. E in questo triangolo avvelenato, forze potenti tendono gli animi: desideri di riscatto, gelosie tremende e un'ambizione sfrenata.

Grifondoro

Tutta la luce che non vediamo di Anthony Doerr:
È il 1934, a Parigi, quando a Marie-Laure, una bambina di sei anni con i capelli rossi e il viso pieno di lentiggini, viene diagnosticata una malattia degenerativa: sarà cieca per il resto della vita. Ne ha dodici quando i nazisti occupano la città, costringendo lei e il padre a trovare rifugio tra le mura di Saint-Malo, nella casa vicino al mare del prozio. Attraverso le imposte azzurre sempre chiuse, perché così impone la guerra, le arriva fragorosa l'eco delle onde che sbattono contro i bastioni. Qui, Marie-Laure dovrà imparare a sopravvivere a un nuovo tipo di buio. In quello stesso anno, in un orfanotrofio della Germania nazista vive Werner, un ragazzino con i capelli candidi come la neve e una curiosità esuberante per il mondo. Quando per caso mette le mani su una vecchia radio, scopre di avere un talento naturale per costruire e riparare questi strumenti di fondamentale importanza per le tattiche di guerra, un dono che si trasformerà nel suo lasciapassare per accedere all'accademia della Gioventù hitleriana, e poi partire in missione per localizzare i partigiani. Sempre più conscio del costo in vite umane del suo operato, Werner si addentra nel cuore del conflitto. Due mesi dopo il D-Day che ha liberato la Francia, ma non ancora la cittadina fortificata di Saint-Malo, i destini opposti di Werner e Marie-Laure convergono e si sfiorano in una limpida bolla di luce.

L'Alchimista di Paulo Coelho:
Santiago, un giovane pastore andaluso, è alla ricerca di un tesoro sognato, per questo intraprende un viaggio avventuroso, nell'insieme reale e simbolico che lo porterà fino all'Egitto delle Piramidi.
E sarà proprio durante il viaggio che il giovane, grazie all'incontro con il vecchio Alchimista, farà conoscenza di sé, scoprirà l'Anima del Mondo, l'Amore e il Linguaggio Universale.

Io sono Malala di Malala Yousafzai:
Malala è una ragazza pakistana di sedici anni che ama andare a scuola per imparare a leggere, ma per i talebani questo suo desiderio deve essere punito con la morte.

Graceling di Kristin Cashore:
Tutti i Graceling hanno gli occhi di due colori diversi. Tutti i Graceling hanno un dono. Difficile è però sapere quale Dono possiedono: a volte anche per loro stessi è duro capirlo e controllarlo. Ci sono Doni quasi inutili, come la capacità di ripetere le parole al contrario o di ricordare certi dettagli. Katje ha diciotto anni e il suo Dono è un'arma terribile nelle mani di suo zio, re Rand. Il futuro le può riservare un posto sicuro al fianco di quest'uomo vendicativo o infinite sorprese, come l'incontro con un Graceling dallo sguardo intenso che sembra conoscerla fin troppo bene.

Il Mago di Lev Grossman:
Quentin Coldwater ha diciassette anni, la mente di un genio e molte, troppe inquietudini. Da cui si libera solo volando a Fillory, magico mondo di libri per ragazzi tra le cui pagine riesce a sentire il sapore sconosciuto della felicità. Come non gli succede nella vita reale - almeno finché non viene scelto dalla prestigiosa università per maghi di Brakebills, che sorge nascosta da un incantesimo sulle rive dell'Hudson. A Brakebills la magia è una cosa seria, e tra lezioni di stregoneria, emozionanti partite al gioco del welters, primi amori e nuove amicizie, Quentin ne impara i segreti, al punto da credere di poter cambiare la realtà con un tocco di bacchetta. Ma la magia ha i suoi lati oscuri: e Quentin lo capirà a sue spese ritrovandosi proprio nella "sua" Fillory, magicamente reale, per scoprire che anche lì, come nel nostro mondo, i colori del bene e del male sono pericolosamente sfumati. E che la magia non può più nulla quando arriva il momento di entrare nella vita vera, e affrontare la struggente fatica di crescere.























*********************
Ringrazio Drowned_InThe_Sea per avermi dato l'idea.

Nota: le trame dei libri che non conoscevo sono prese da internet, ho trovato un sito inglese che discuteva dei libri da leggere in base alle Case e mi è sembrata una buona idea.

All the chocolate,

Fatto il misfatto

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top