Curiosità :3
Come promesso, ho deciso di lanciarvi in pasto qualche curiosità casuale su questa prima parte di "Hamartia": retroscena, dettagli casuali, cosine così, giusto perché sono vergognosamente egocentrica e mi piace pensare che questi dettagli vi possano interessare. Enjoy!
♠ Il nome originale avrebbe dovuto avere a che fare con una grossa costruzione edilizia e qualcosa di fragile, riferito sia all'apparenza "errata" di Melissa che al suo innamoramento per Andrea, ma dopo aver tentato più e più soluzioni non ce n'è stata una che mi piacesse. Mi ha aiutata @accolasvoice (che non riesco a taggare, porca miseria. WHATEVER).
♠ Le tre parti sono dedicate a tre persone diverse: una è Effi, le altre le scoprirete dopo, ovviamente.
♠ Anche i nomi dei protagonisti hanno avuto una genesi lunghissima, finora l'unico certo era Valerio per una questione di "nome parlante": Melissa e Andrea sono stati a lungo Luana e Davide.
♠ "Andrea" l'ho scelto alla veloce, pensando a un qualsiasi nome maschile diffuso e ficcandocelo in maniera quasi casuale. Ci ho pensato dopo che "Andrea" etimologicamente significa "maschio, virile", che lo fa sembrare un nome parlante!
♠ Con i nomi in generale ho davvero problemi enormi. Erika si chiamava Antonella all'inizio, ma c'era già Rossella, poi Melissa e Clarissa... Ho delle palesi preferenze a livello di suoni!
♠ Nicola ed Elia sono i nomi dei figli di uno dei miei attori preferiti, Neri Marcorè. Non sapevo come chiamare i miei piccini, quindi ho usato quelli :D
♠ Il cognome "Rodari" si rifà a uno dei ruoli in cui ho preferito Ruffalo, ovvero l'agente Dylan Rhodes di "Now You See Me".
♠ Il suo personaggio si rifà tantissimo a un vero professore che conosco. Non è bello come Mark Ruffalo, purtroppo, ma è un pozzo di sapienza simpaticissimo fissato con i Judas Priest.
♠ La notizia che arriva da New York menzionata all'inizio del primo capitolo è la morte di David Bowie: ergo, si può dire con certezza che la storia inizia lunedì 11 gennaio 2016.
♠ L'elenco di libri consigliati da Andrea è lo stesso che ci aveva consigliato la mia professoressa di italiano, donna davvero miserabile a livello umano, ma che di italiano ne sapeva veramente tanto. Ne sa, in realtà, perché è ancora viva.
♠ Fun fact: se avete letto la mia raccolta di one shots, sappiate che la donna di cui sopra è stata la musa per "Rospi".
♠ I libri che ho citato li ho letti tutti, tranne... "Addio Alle Armi".
♠ Credo di poter definire "Il ritratto di Dorian Gray" il mio libro preferito.
♠ C'è qualche citazione disseminata qua e là, si passa da Kubrick alla Disney con assoluta nonchalance. Ah, dieci punti alla prima persona che leggendo "Kubrick" citerà liberamente Stanis La Rochelle.
♠ Grace è il nome della mia prima auto, che però era una vecchia Seicento verde scalcinata. Qui è una 147 rossa perché è la macchina di mio cugino, a cui faccio la corte da... boh, dieci anni?
♠ Il capitolo 14 non avrebbe dovuto esistere, poi ho pensato "Perché no?" e l'ho scritto.
♠ Il luogo dove vanno Melissa e Valerio esiste davvero: è l'agriturismo San Desiderio ad Acqui Terme. Ci sono andata col mio ex un paio di volte e ci sono stata benissimo. E no, non mi hanno pagato per la marchetta :P
♠ Ho riflettuto un bel po' prima di decidere dove spedire in gita Rodari and co: se la sono giocata Firenze, Bologna, Roma, Napoli, Palermo e Torino, ma sono stata a Verona di recente e ne sono rimasta folgorata.
♠ Le canzoni notturne di Andrea sono: "Zapomnij o tym" di Trzeci Wymiar, "Przestrzen" di Doniu, "Quelli che benpensano" di Frankie Hi NRG, "Walking on a dream" degli Empire Of The Sun, "I don't know what you want but I can't give it anymore" dei Pet Shop Boys, "Porcelain" di Moby, "Streets of London" di Ralph McTell, "Benson, Arizona" di Joe Bethancourt, "Pure morning" dei Placebo, "Cherry blossom girl" degli Air, "Eye in the sky" degli Alan Parson Project, "Spectacular rival" di George Ezra, "Summer breeze" dei Type O Negative, "Desecration Smile" dei Red Hot Chili Peppers e, ovviamente, "I'm On Fire" di Bruce Springsteen. Metterò i link come commento, in caso voleste andarle a sentire ^^
♠ C'è una self insertion enorme: il gruppo di universitari siamo io e i miei colleghi della radio.
Perché ho deciso di citare il mio collega pelato? A CASO.
♠ Non ho nulla contro la movida veronese, che sia chiaro: anzi, io a Verona mi sono divertita tantissimo.
♠ Perché il pigiama è del Graspop del 2007? Perché mi sono innamorata alla follia del Graspop e nel 2007 c'erano tuuuuuutte band che adoro.
♠ Sì... io sono quella che è collassata grazie al fumo passivo della canna. Già, è un po' pietoso da ammettere.
♠ La mia crush mi chiama "Nin". Non è un'esclusiva, perché qui è usato come sfottò, tipo "piccino", ma a me piace assai . Anche perché i nomignoli riservati a me e basta da parte sua sono "Lilliput" e "Puffola", quindi ecco, "Nin" va benissimo.
♠ Descrivo la suddetta Crush all'interno della storia: a voi scovare la descrizione!
E nulla, direi che ho finito :3
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top