1 | Jungle Tricks: Tutorial e Trucchetti

Bentornato straniero!
Volevo giusto proporti qualche Trucchetto della Giungla, utilissimo se si tenta di sopravvivere da soli. Meglio accompagnati, certo, ma sapersi orientare da soli è sempre meglio. Quindi, come primo trucchetto, ho pensato di svelare quello della cover del servizio di salvataggio.

Osserva bene:

Riassunto:

Luci e Ombre giocano un ruolo importante. Fate sempre attenzione alla direzione della luce, dopodiché mette in risalto le zone che ritene vadano accentuate.
Non di meno è importante lavorare sulla luminosità e l'irradiazione centrale (ottima quando si vuole focalizzare un punto specifico dell'immagine; in questo caso la scritta).
Non dimenticate di dare spessore agli elementi. Che siano scritte, soggetti oppure... foglie! In questo caso, oltre ad aver ombreggiato il fogliame decorativo, ho inspessito la scritta centrale (precedentemente smussata, rialzata e focalizzata con l'effetto irradiante) aggiungendo però una seconda smussatura con rilievo esterno.
Come ultima cosa, dopo aver illuminato sufficientemente il piano di lavoro, ho aggiunto un effetto soft per amalgamare e addolcire l'immagine.

Tutorial:

1. Cosa intendo per irradiazione centrale/focalizzazione?
Intendo semplicemente questo:

Potete crearlo utilizzanti un tool apposito (sarebbero le impostazioni a vostra disposizione), oppure attraverso i vostri pennelli, il risultato sarà indifferente (un punto chiaro sfumato ai margini con uno sfondo scuro), ciò che conta è come lo utilizzate.

modalità tool

modalità pennello

Sovrapponendolo all'immagine la parte scura si eclisserà lasciando spazio ad un'alta luminosità del punto centrale (questa non farà altro che aumentare la luminosità dell'immagine all'interno del punto), che regolerete a piacere.

Usando l'effetto Moltiplica il risultato andrà nel senso opposto: la parte scura verrà accentuata eclissando quella chiara e creando un punto focale che potrete regolare a vostro piacimento.

Luce soffusa vi permetterà invece di creare un punto illuminato da poter spostare a vostra discrezione. Ottimo per le simulazioni di luci in candele, lampioni, torce, effetti di luce visiva sul vostro soggetto.

Questo sono quelli più utili in genere, ma ne troverete molti altri. Vi consiglio di sperimentare tutto :D

2. Come smusso e rialzo le miei scritte?
Io parlo sempre di Photoshop, poiché utilizzo questo, ma anche altri programmi di grafica come Gimp funzionano più o meno allo stesso modo. Cambia il nome ma il contenuto di base è sempre lo stesso! Dunque, vi basterà selezionare smusso ed effetto, giocare con le impostazioni finché non troverete l'effetto rialzato che più vi piace. Anche qui, vi consiglio di provare le combinazioni più disparate.

Ombra:

Smusso interno:

Rilievo esterno:

Effetto Sfocatura:

 ° ° °

Spero vi sia stato d'aiuto :D Fatemi sapere cosa può interessarvi ed essere utile!

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top