Speciale Halloween: parte 1
Ebbene sì, questo speciale specialissimo specialoso sarà diviso in due parti! La parte più bella sarà la prossima, questa invece è la più golosa😊
Ma bando alle ciance e partiamo subito: ecco a voi le tanto agognate e sospirate ricette delle Cioccorane e della torta alla melassa, la preferita di Harry!😋
CIOCCORANE
Ingredienti:
180 g di cioccolato fondente
1 dl di panna
2 tuorli d'uovo
40 g di burro
150 g di zucchero
4 cucchiai di cacao amaro in polvere
Preparazione:
Sbattere lo zucchero ed i tuorli fino a farli amalgamare del tutto, successivamente aggiungere due cucchiai di cacao in polvere e mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere la panna e dopo aver amalgamato bene il tutto aggiungere il burro fuso. Lavorare il tutto fino ad ottenere una crema morbida.
Nel frattempo, far sciogliere il cioccolato fondente ed unirlo al composto di uova e panna. Mescolare per bene il tutto.
Lasciare riposare alcuni minuti, appena il composto sarà tiepido prenderne delle piccole porzioni, grandi poco più di una noce, formare una pallina e farla rotolare nel cacao amaro.
Infine modellare le palline a forma di rana. Ora bisogna solo dar loro vita!
TORTA ALLA MELASSA
Ingredienti per una teglia quadrata da 20x20cm:
120gr burro morbido
120gr zucchero di canna chiaro
2 uova
250gr melassa
180gr farina 00
½ cucchiaino zenzero in polvere
½ cucchiaino bicarbonato di soda
2 cucchiai latte tiepido
Preparazione:
Accendere il forno a 150°.
Foderare la teglia con carta da forno.
Montare insieme burro e zucchero con una frusta elettrica o a mano, fino a farli diventare una morbida schiuma.
Continuando a sbattere, aggiungere un uovo alla volta.
Aggiungere poi la melassa e setacciare dentro il composto la farina con lo zenzero in polvere.
Sciogliere il bicarbonato nel latte e unirlo al resto.
Adesso amalgamare tutto con un cucchiaio o una spatola, facendo attenzione a non smontare l'impasto.
Versare nella teglia, livellare e infornare per circa un'ora.
La torta alla melassa è pronta quando la superficie è lucida e uno stecchino inserito al suo centro esce pulito e asciutto.
Trasferire la teglia su una gratella e lasciare raffreddare prima di estrarla.
Conservare la torta avvolta in un foglio di alluminio o carta da forno, meglio se anche in una scatola.
Servire a quadrotti con tè o latte.
Buon appetito!❤️
Questo pomeriggio ci sarà la parte due, pazientate miei cari😘
-Lily
🎃🕷🍭🍬🍪🍭🎃🕷🍭🍪🎃🍬🍪🕷🎃
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top