Etimologia dei nomi di HP #2

Come promesso, ecco a voi la seconda parte sull'etimologia dei nomi😊 e nel caso ve lo stiate chiedendo, no, la foto non c'entra un boccino😃

Harry Potter: la fortuna del nome di Harry Potter era che assomigliava ad uno così deliziosamente comune per qualcuno che arrivasse a tanto. Ma quando noi scendiamo più in profondità, sembra essere il nome corretto per il Bambino Che é Sopravvissuto.
Il nome Harry é la versione Middle English di"Henry", un nome che fu apprezzato da molti re Inglesi. La capacità di comando é alla base del nome di Harry, come anche il tema della guerra, a cui lui è tristemente legato. Harry é anche legato all'antica parola tedesca "Heri" che significa "esercito". Come uno dei fondatori dell'Esercito di Silente, questo sembra adatto.

Albus Silente (Albus Dumbledore): dovreste già sapere che "Dumbledore" è un termine inglese antico per indicare il calabrone, il che risulta carino. "Albus" propriamente significa "bianco", come la sua famosa barba. Ma non bisogna dimenticarsi dei numerosi dei suoi numerosi secondi nomi, che scavano più profondamente nella personalità di Silente.
"Percival" suggerisce una storia di battaglia, essendo Percival uno dei leggendari cavalieri della corte di Re Artù. Wulfric, alquanto bizzarro, significa "potere del lupo", sebbene siamo abbastanza sicuri che Albus non avesse alcun segno di licantropia. Brian è invece un'antica parola Celtica che significa "nobile".

Rubeus Hagrid: il nome di Hagrid potrebbe derivare dal termine "hagridden" che significa "preoccupato". Hagrid, dopo tutto, è spesso preoccupato per la sicurezza di Harry. Rebus può derivare dal latino "Rubeo" e significare "sono rosso o rossiccio", che è esattamente ciò che succede ad Hagrid quando beve un bicchierino di troppo.

Draco Malfoy: Draco, in latino, significa ovviamente "drago" o "serpente". Il nome di Draco fa tra l'altro parte del motto di Hogwarts, "Draco dormiens nunquam titillandus", ovvero "Mai stuzzicare il drago che dorme". Ciò lo possiamo assolutamente associare alla personalità di Draco.
Per quanto riguarda il cognome, Malfoy deriva dall'antico francese "Mal", male, e "Foy", fede o fiducia, quindi "mala fede".

Tom Marvolo Riddle: sappiamo già che questo nome è collegato all'anagramma "I am Lord Voldemort", che viene svelato nella Camera dei Segreti.
Il nome Tom invece è stato dal 1700 uno dei più popolari nella storia. Tom è inoltre usato per indicare il maschile di un qualcosa (ad esempio "tom cat", gatto maschio).
Il nome Marvolo è stato invece creato appositamente dalla scrittrice per permettere l'anagramma.
Riddle, infine, significa "indovinello", ma tornando al 1800 esso poteva anche significare "perforato da molti buchi" *coff* Harry e il diario di Tom Riddle nella camera dei segreti *coff*

Hermione Granger: Hermione era la figlia di Menelao ed Elena, sovrani della città di Sparta, protagonisti dell'Iliade.
Granger, nel Middle English, significava "ufficiale giudiziario".

Remus Lupin: Remus proviene dalla leggenda della fondazione di Roma, nella quale i gemelli Romolo e Remo si sfidano per decidere chi dovrà fondare Roma. Romolo, vincendo e ponendo un limite oltre il quale il fratello non può passare, uccide Remo perché il gemello ha violato iil confine.
Lupin, dal latino "lupinus", significa "proprio di un lupo".

Ringraziamo anche mia mamma che si è gentilmente 'offerta' per tradurre, nessuno l'ha obbligata, nooo.
Anyway, Pottermore è davvero una meravigliosa fonte inesauribile di curiosità, volete che ve ne riporti altre? Così anche chi ha qualche difficoltà ad accedere al sito o a tradurre l'inglese potrà leggerle. Che ne dite?❤️

A presto😘

-Lily

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top