Chi va piano... e chi no

La Mondadori mi aveva risposto. Mi sentivo fiero di me, c'era anche il loro famoso logo in bella vista e la firma del direttore editoriale Mondadori Libri. Mi ringraziavano dell'interesse dimostrato per le attività della loro casa editrice e per aver scelto loro per il mio manoscritto.

Ci misi fin troppo a comprendere che si trattava soltanto di una risposta automatica e a decidere che dovevo fare qualcos'altro se volevo ottenere qualche risultato.

L'ideale, suggerita un po' da tutti, era inviare delle mail personalizzate, a pochi selezionati editore, piccoli o al massimo medi, facendo capire che conoscevo, anzi avevo studiato, la loro linea editoriale, nei minimi particolari. Sono passato, quindi, al piano di riserva, che era però un po' diverso da quell'idea di partenza: ho mandare a tappeto il manoscritto a chiunque avesse a che fare con l'editoria, compreso chi pubblicava libri scolastici, per bambini e religiosi (cattolici, protestanti e perfino buddisti).

La cosa più sbagliata che potessi fare, fui subissato di proposte, più o meno truffaldine, dagli editori a pagamento.

Credo, inoltre, che il tentativo (disperato), da me fatto, di fare leva sul contenuto religioso presente (in parte) nel mio romanzo, sia stato una cosa avventata che deve aver sorpreso e mobilitato perfino qualche pezzo grosso della Chiesa Cattolica, vi riporto uno straccio di una mail, alquanto surreale, che ho ricevuto: "La Commissione Editoriale della CEI riunitasi ieri ha valutato la Sua richiesta ma ha espresso perplessità in merito. E’ ormai prassi della CEI non concedere autorizzazioni a privati o a iniziative che renderebbero complesso il lavoro di verifica".

******************************
Prego chiunque legga, di commentare, per integrare la sua esperienza e le sue sensazioni con le mie. Grazie.

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top