Abitazioni tradizionali cinesi


Gli Hutong

Gli hutong sono gli antichi vicoli della vecchia Pechino, una zona che ricopre una posizione molto importante nella ricca storia della città.

Passeggiando per le viuzze, si ha modo di affacciarsi nella Pechino di un tempo e vedere da vicino tutti i cambiamenti, molti dei quali drammatici e radicali, che la città e l'intera nazione hanno vissuto soprattutto nell'ultimo secolo.

Ma che cos'è un hutong?

La parola "hutong" oggi si riferisce ai vicoli dei quartieri antichi di Pechino che scorrono tra file di siheyuan (四合院),le tradizionali case a corte nei dintorni della Città Proibita dove vivevano i pechinesi.

La loro storia risale all'epoca della dinastia Yuan (1279-1368 d.C.) quando il termine "hutong", venne traslitterato dal mongolo "hottog" ("pozzo"), poiché nell'antichità le case venivano costruite attorno ai pozzi.

Gli hutong percorrono l'antico cuore della città in lungo e in largo, diramandosi in tutte le direzioni. Bisogna fare molta attenzione a non perdersi, in alcuni quartieri ci si sente come in un labirinto! Si calcola che uno tra gli hutong più lunghi abbia oltre 20 tra curve e cambi di direzione. Ci sono anche tanti vicoli ciechi, interrotti dalle pareti di una delle antiche case tradizionali dalle inconfondibili tegole grigie.

La cultura degli hutong

Il nome di uno hutong deriva dalla sua storia, dalla posizione o dalla sua peculiarità ed è tra questi vicoli che gli abitanti di Pechino hanno vissuto da sempre la loro quotidianità e hanno intrecciato le loro vite per secoli, tra mercati, giochi all'aperto, pettegolezzi. Agli occhi dei pechinesi, hutong è sinonimo di stile di vita tradizionale, accogliente e caloroso, quasi come una "enciclopedia della storia di Pechino".

Tra i vari vicoli sono sparpagliate le abitazioni di personaggi famosi. Laoshe, un commediografo molto famoso del XX secolo, è uno di questi: nacque in un piccolo hutong, a ovest della città. I ricordi della sua infanzia gli sono così cari e lo impressionarono in maniera talmente profonda che anche dopo aver lasciato Pechino per più di vent'anni, ricorda ancora chiaramente il luogo dove è cresciuto, rendendolo scenario e protagonista del suo romanzo Quattro generazioni sotto un tetto.

Molte opere musicali e teatrali famose sono basate sui temi della vita negli hutong. Proprio per questo vi consigliamo di vedere uno spettacolo al Teatro delle Arti Popolari di Pechino, come La casa da tè o Il piccolo hutong: è un modo per apprezzare ancora meglio questa parte fondamentale della storia di Pechino.

Quando lo sviluppo di nuovi quartieri minacciò la vita degli hutong, i pechinesi cominciarono a preoccuparsi e a battersi per preservarli. Oggi restano circa quattrocentomila delle antiche case a corte siheyuan circondate dagli hutong e il governo municipale ha attuato un piano di sviluppo urbano volto alla protezione di questi quartieri storici.

Le case a corte - Siheyuan

Le siheyuan, case costruite su un piano e con cortile interno, costituiscono il cuore della vecchia Pechino e rappresentano un tipico esempio di architettura residenziale popolare cinese.

La disposizione degli edifici attorno al cortile di una siheyuan segue i quattro punti cardinali. Ancora oggi è possibile vedere le strutture originali visitando una delle case adibite a museo, albergo, ristorante o aperte al pubblico.

Visitare gli hutong

Uno dei medi migliori per apprezzare la vita e la cultura degli hutong di Pechino è passeggiare con una guida privata che vi racconti la storia e le caratteristiche dei vicoli che attraversate. La vita scorre ancora secondo i ritmi tradizionali in questi quartieri, in netta contrapposizione con la frenesia del centro città e camminando si avrà modo di avvicinarsi di più a questo angolo di storia e cultura pechinese.

Il museo di arte popolare si trova in una casa a due piani, nel quartiere antico di Pechino, e contiene una collezione di oltre mille pezzi tra oggetti di artigianato e giocattoli tradizionali, e oltre cento tra foto e poster che testimoniano la vita dell'epoca. Questo museo è stato costruito da un residente locale della capitale che ama la cultura tradizionale di questa città.

Sabrina Parisi

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top