Prossimi Romanzi della serie
"Difficile a farsi Amore (ma Facile a Dirsi)"
Nel secondo capitolo della serie la protagonista è Milena, l'amica di Anna: sarà lei la voce narrante.
Milena è una ragazza pragmatica, che ama poco le smancerie e gli stereotipi. Forse la sua è una maschera magistralmente indossata per nascondere quello stato di profonda insicurezza verso un futuro professionale non così delineato come si aspettava dopo la maturità e verso una relazione che ha ancor meno prospettive future positive, soprattutto dopo che, con riluttanza, cede all'evidenza di essersi ritrovata, suo malgrado, in una situazione della quale non ha più il controllo: la passione travolgente, cieca, sfrenata e illusoria verso il classico sciupafemmine, dai quali si era sempre tenuta volontariamente e saggiamente alla larga.
Nel corso della narrazione, Milena si troverà disorientata ancor più da ciò che prova verso questo ragazzo che è così, almeno apparentemente, superficiale e menefreghista, poichè lei "sente" che, in fondo, nasconde anche una personalità che si rivelerà mano a mano e che la destabilizzerà sempre più. Complice un progetto comune che coinvolge in prima persona entrambi ed un avventuroso e "caldo" viaggio in Grecia, il rapporto muterà e avrà una sua evoluzione, che spingerà entrambi in una direzione faticosa e complicata, come lo sono sempre le storie alimentate dalla passione dell'amore.
Milena saprà gestire questa tempesta senza venirne travolta? Cosa – e chi – troverà, alla fine, alla deriva?
Questo libro ha all'interno un viaggio ma è esso stesso un viaggio, alla scoperta della potenza che possiede un sentimento: soprattutto quello verso sè stessi.
Come scritto in precedenza, appartiene alla serie "Tra il Dire ed il Fare c'è di mezzo... l'Amore!" che ho scritto e che compone una trilogia in cui cambia il punto di vista narrativo ( il protagonista principale che narra la storia in prima persona - in questo caso Milena ) coinvolgendo però all'interno dei vari volumi tutti gli altri personaggi secondari creando una sorta di "collegamento" tra un capitolo e il seguente.
Difatti la fine, come è per "Facile a Dirsi Amore", si supporrà, ma si delineerà completamente nell'altro romanzo, quello successivo, "Facile o Difficile? E' solo Amore!".
"Difficile a Farsi Amore" è un romanzo più "adulto" e rispecchia l'età e le peculiarità caratteriali dei protagonisti principali, perciò si discosta dalla storia narrata nel precedente, ma mantenendo, con quella, un forte e speciale legame.
"Facile o Difficile? E' solo Amore!"
Il terzo capitolo della serie conterrà la storia di Noemi: la piccola di casa Amodio dovrà vedersela con un amore impossibile ed uno inconcepibile, che le daranno del filo da torcere e le faranno mettere in discussione anche il rapporto familiare e, più nello specifico, quello fraterno, che è sempre stato quasi viscerale e per lei fondamentale.
Noemi attraverso la danza e la passione per la musica – rock, ovviamente – tramandatale dai suoi fratelli maggiori, proverà ad eliminare le barriere e a cancellare gli ostacoli che non le permettono di conquistarsi l'autonomia e l'autorevolezza di una ragazza prossima a diventare maggiorenne.
Le cose, si sa, si complicano sempre quando si vorrebbe fermare il cambiamento e non si accetta fino in fondo la crescita di colui o colei, in questo caso, che fino al giorno prima era bambina e poi diviene, improvvisamente, donna.
Come spesso accade, allontanarsi dalla realtà – e lei lo fa volando in Irlanda, nella terra dei Cranberries e degli U2 – permette una visuale maggiormente "matura" della propria situazione e Noemi, inerme dinnanzi al palese manifestarsi di certe reazioni scaturite in lei da sentimenti latenti ma potenti, si lascerà trasportare da esse e dall'evoluzione, quindi, naturale delle cose?
O il desiderio recondito di ciò che non poteva essere e che sarà, finalmente – e sarà anche non più proibito – avrà la meglio?
La piccola Noe, che più piccola non è, comprenderà infine il suo destino volando oltreoceano, ma, in realtà, ne avrà già la percezione restando semplicemente dove si trova compiendo però un volo molto più lungo e faticoso: quello dentro di sè, attraverso la... "fotografia" di ciò che è e che vuole realmente.
In questo terzo capitolo, inoltre, essendo quello conclusivo della trilogia nominata "Tra il Dire ed il Fare c'è di mezzo...l'Amore!", verranno tirate le fila di tutte le storie narrate in precedenza, con la speranza che il lettore, incuriosito e – speranza delle speranze – affezionato ai personaggi, possa ritrovarli e seguirne le vicissitudini nel tempo in tutti i libri, continuando ad emozionarsi con loro.
Con il nuovo anno inizierò a pubblicare il secondo volume... state sintonizzati!
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top