INTRODUZIONE ALLA RACCOLTA
"È ora consolazione dell'uomo di lettere
(restituito alla sua altissima dignità)
che si possa scrivere per puro amor di scrittura."
Umberto Eco ne Il nome della rosa.
Non credo che possano esserci parole migliori, per introdurre questa raccolta. Umberto Eco, nella sua prefazione, ha perfettamente centrato il nocciolo della questione.
Cosa mi spinge a cercare sempre nuovi concorsi di scrittura creativa? Semplicemente il desiderio di cimentarmi sempre di più e di mettermi alla prova con le trame più disparate.
Da questo è nato Even more Stories. Dapprima, non era altro che un libro per un concorso. Ora è diventato una raccolta preziosa, dove la mia fantasia è libera di sfogarsi e dove il mio stile ha la possibilità di affinarsi.
La raccolta racchiude diverse storie brevi, per lo più di genere fantasy-fantascientifico. Di alcune di queste vado particolarmente orgogliosa, come per i racconti "Never" e "White Symphony". Ho deciso di soffermarmi su queste due storie in particolare, perché sono speciali in due diversi sensi.
Con Never, ho affinato il mio stile nella descrizione dei combattimenti. È stata una bellissima sfida interpretare un personaggio sanguinario come Alexander, che ho amato fin dal primo istante. La sua sete di vendetta, che porterà a conseguenze tragiche, lo ha caratterizzato in ogni attimo di questa piccola storia.
"Era nato per questo.
Finalmente lo aveva capito.
Trafitto dalla pioggia gelida,
aveva trovato se stesso.
Aveva colto il perché di tutto.
Aveva sorriso.
Era nato per il sangue sulle sue mani.
Per il cremisi del campo di battaglia.
Era nato per sentire il peso della spada.
Il peso delle vite strappate."
L'altra storia della quale vado orgogliosa, più recente di Never, è White Symphony. A differenza dell'altro, questo racconto non è stato un esercizio di stile, quanto piuttosto mi ha consentito di essere davvero me stessa, di scrivere la storia di un amore eterno, che va oltre la morte, oltre le difficoltà della vita.
"Questa Bianca decise che avevano sofferto a sufficienza.
Raccolse la propria forza di volontà e si mise alla ricerca di Aelians.
Voleva che fossero di nuovo felici."
Dunque, sì. Non ci sono migliori parole, per descrivere questa raccolta, se non quelle di Eco. Ho amato ogni singola storia all'interno del libro, alcune più di altre, alcune meno, ma le considero tutte uniche e inimitabili. Spero che anche i lettori si appassionino a questi piccoli squarci di altre vite!
© Storie e testi ideati e scritti da Diletta Cafaro; tutti i diritti sono riservati. Ne sono vietate la copia o la modifica, sia parziale che integrale. I colpevoli di plagio saranno perseguibili penalmente.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top