63) viso di profilo✔
Benvenuti ad un nuovo "Nyxes prova ad insegnare cose che conosce vagamente".
*Sorriso da spot pubblicitario*
Oggi facciamo il tanto odiato viso di profilo, siete contenti?
Yeeeee.
Iniziamo come al solito da un cerchio.
E lo andiamo a dividere esattamente come abbiamo fatto per il viso a tre quarti.
Scegliamo la direzione verso cui guarderà il viso. Lì tiriamo una linea tangente il cerchio e perpendicolare la linea B e chiamiamola F.
Andiamo a trovare la linea G che taglia a metà la fascia tra F ed E. Servirà poi per fare l'occhio.
Segnamo quindi la linea H che divide a metà la fascia 2, anch'essa per gli occhi.
Andiamo quindi a creare il vero e proprio profilo. Dal punto di intersezione tra F e D tracciamo un segmento obliquo fino a poco più della metà tra H e C, creando così uno stretto triangolo rettangolo. Osservando altri disegni e facendo tanti profili, verrà naturale rapportare le giuste misure di esso.
Sempre dallo stesso punto, tracciamo una riga che si incurvi alla fine fino a giungere al punto di intersezione e tra il cerchio e la linea E: essa sarà la mandibola.
L'occhio di profilo è essenzialmente un triangolo con la base rivolta verso il naso, il più delle volte. Mettiamo il vertice contrapposto alla base sull'intersezione tra H e G e stiamo attenti che il centro dell'occhio sia sempre allineato con H.
Il prossimo passaggio è il più complicato. Vedete quel piccolo schemino in basso a sinistra? Quello è un profilo stilizzato, senza labbra. È consigliabile disegnare prima questo e poi aggiungere le labbra stando attenti a non metterle troppo attaccate al naso o troppo vicine al mento. Ricordate: il labbro inferiore è quasi sempre più grande di quello superiore. Per il momento teniamoci su personaggi vaghi e non caratterizzati. Anche in questo caso solo la pratica e l'osservazione di altri disegni può aiutare.
Aggiungiamo il sopracciglio senza che superi B.
(Scusate il cambio di luce) e l'orecchio. A proposito, nel capitolo del viso frontale riguardo a questo elemento ho detto un'informazione sbagliata: la punta superiore corrisponde alla palpebra superiore dell'occhio, mentre quella inferiore, il lobo, è allineata con la punta del naso. Provvederò a cambiare quel pezzo.
È importante sapere come disegnare l'orecchio nelle varie posizioni del viso, è quindi consigliabile vedere degli esempi su internet o su libri di disegno... Seri.
La testa umana, alla nuca, non è perfettamente tonda, ma un po' allungata e abbassata. Andiamo quindi ad aggiungere spessore al cranio a sinistra e in basso.
Adesso aggiungiamo il collo tracciando due linee curve che tendono leggermente verso la nuca; una che parte da G e si attacca alla mandibola e l'altra che parte da metà nuca.
Ora disegnamo nel dettaglio gli occhi, ma prima vi dico una cosa importante su di essi. Vi faccio anzitutto tre schemi triangolari a forma di occhio di profilo e traccio una riga verticale a metà di ciascuno di essi.
IRIDE E PUPILLA NON DEVONO SUPERARE QUESTA RIGA QUANDO IL PERSONAGGIO GUARDA DRITTO DAVANTI A SÉ. NO. NEIN. NOPE.
Potete o fare un ovale molto schiacciato (in questo caso sulla parte destra dell'occhio destra) oppure che tocchi anche la riga in mezzo. Ma non che la superi e, cosa ancora più importante, con la pupilla ovale e non tonda.
Aggiungiamo quindi i dettagli agli occhi e il profilo è finito!
Yay! Vi è piaciuto? Pensate che siano utili le spiegazioni scritte o preferite che io metta solo le immagini? Ho paura che scrivendo vi incasini le idee più che chiarirle.
Per mettere tutte le immagini mi sono ammazzata e dreamoverdose17 ne è testimone!
Allora amici io vi saluto, al prossimo capitolo!
Ciauuu🐰
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top