20) Indumenti
E oggi, lezione sugli indumenti, yeeeeee!
Si emoziona per un nonnulla. Pensate che una volta l'ho vista saltellare per un pennino per inchiostrazione...
Era bellissimo! *_*
...Che poi ha perso.
Perché devi sempre ricordarmi gli avvenimenti brutti delle mia vita?
*Piange*
Smettila piagnona!
Sniff... I-iniziamo la lezione...
Ricordatevi che negli indumenti la quantità e la qualità delle stoffe utilizzabili sono infinite, perciò la colorazione varierà ad ogni tipo di materiale (panno, seta, lana etc.), Ma in questo disegno sarà cotone (come la maggior parte dei miei disegni).
Ho utilizzato due "tecniche" (anche se è un po' tanto improprio chiamarle così) per colorare i suoi vestiti. Partiamo dai pantaloncini.
Oooooooh, fa la comparsa il colore grigio, signore e signori!
Per prima cosa passo il colore su tutta l'area interessata, in modo omogeneo. Si consiglia sempre di iniziare colorando prima i bordi e poi l'interno.
Poi, molto semplicemente, ripasso il colore nelle zone ombreggiate.
Scusate se qui non si nota bene ma la colpa è sia mia che avrei dovuto aspettare che si asciugasse meglio il colore, sia della fotocamera e della sua cattiva qualità.
Ora un trucco che uso io per schiarire le aree che desidero. Servirà l'inchiostro bianco per copic, che è leggero e anziché essere totalmente bianco va a coprire il colore ma non lo cancella del tutto. Quindi NON è un bianchetto.
Anzitutto, poiché questo pantaloncino (copiato da un modello della Kiabi) ha i brillantini sulle cuciture delle tasche (BRILLANTINIIIIIII) andiamo a farci dei puntini bianchi con l'inchiostro.
Non si noteranno bene per via della fotocamera.
Poi, ho avuto l'idea di mettere in risalto... Come dire... Le curve della ragazza, illuminandole un poco. Anzitutto ricopro l'area interessata con un po' di inchiostro bianco, seguendo le sue forme.
Poi sfumo subito l'inchiostro col dito, in modo che non si asciughi prima.
Ma bisogna essere veloci, altrimenti si fa un grosso pasticcio...
Ne sai qualcosa Nyx...?😏
...
I hate you...
Hehehe...
Bene, i pantaloncini sono finiti!
Passiamo ora alla canotta. Ho deciso di farla color acquamarina scuro, non conosco il vero nome del colore (anche questa totalmente copiata da Kiabi, sono una distruttrice di aziende). Purtroppo però non ho quel preciso colore, perciò userò questi due.
Utilizziamo la stessa tecnica usata per la pelle, quindi coloriamo prima le ombre col colore scuro...
..E poi ripassiamo tutto col colore chiaro.
Infine, andiamo a sovrapporre un altro strato di quest'ultimo sul colore scuro e le aree circostanti, per ammorbidire le ombre.
Infine, il top. Prendo un colore blu...
Lo metto su tutta l'area visibile.
Aggiungo in seguito le ombre, lasciando asciugare!
Bene! Gli indumenti sono quasi finiti.
Ma... Sulla canottiera c'è ancora una parte bianca...
Non è che dico "quasi" perché mi piacciono gli avverbi, eh. Scema.
Il fatto è che prima di completarla voglio insegnarvi un trucco per sfumare almeno tre colori (meglio se quattro, ma non di più).
Per fare gli indumenti ho usato i copic:
Pantaloncini = C-3/inchiostro bianco
Ombre canotta = BG05
Base canotta = BG23
Top = B29
Che bello scoprire la funzione copia-incolla su Wattpad DOPO aver copiato tre capitoli dagli appunti. Bello, davvero.
Sad Life #infinito
Va bene... La prossima volta facciamo gli occhi e vi insegno una cosa figa!
Sciau!🐰
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top