parliamo di: my hero academia.
Dopo un infinità di tempo ritorna il "parliamo di", l'unica rubrica con lo 0% di peli sulla lingua.
Questo episodio è molto particolare, perché è l'ultimo episodio del 2018 di sta rubrica.
Ebbene si, con l'arrivo della scuola arriverà anche l'inattività del mio profilo. Ma non perdiamoci in chiacchiere e let's go
My hero academia è uno shonen manga che narra le avventure del giovane izuku midoryna, all'anagrafe deku o, come lo chiama il fandom, broccolihead, ragazzino nato senza quirk/unicità in un mondo in cui averlo è normale.
Dopo l'incontro con all might (il simbolo della pace), izuku scopre il suo segreto e ottiene il suo quirk, il "one for all" in modo da poter diventare un "hero".
Qui lo dico e qui lo nego, è il miglior shonen mai creato da mente umana. Non solo per i disegni e i quirk, ma anche per le relazioni, per le varie sottotrame dei vari pg, che siano protagonisti o meno, per il worldbuilding, fatto bene, e per il come horikoshi si pone con i suoi lettori.
E, per la prima volta dopo anni, il fandom non è qualcosa di tanto cringe. Non solo le guerre tra le varie ship sono quasi inesistenti, ma puoi amare un personaggio senza che nessuno ti ammazzi la famiglia. E le varie teorie sono la cosa più bella di sempre (anche se qualcuna non ha senso, ma dettagli).
Se mi dovessero chiedere quale sia stata la scena più emozionante di questo manga/anime, senza ombra di dubbio nominerei il secondo scontro tra deku e bakugo ("amico" di infanzia e bullo di deku, chiamato da me anche bakulo. Sono simpa, potrei far lo ytbeeer), dove (attenzione spoiler)
Il secondo si sente debole. Debole perché si è fatto catturare dai villan. Debole perché non ha combattuto, e debole per essere stato lui a porre fine a all might (in senso metaforico ovviamente, quel tizio deve ancora fare molta strada prima di morire), e cerca risposte nell'unico modo che conosce, e attraverso l'unica persona che lui, con i suoi modi, definisce "amico".
Oppure quando il "capigliatura appuntita" kirishima usa per la prima volta il "red riot unbreakable" per salvare i suoi amici, oppure ancora la battaglia tra dabi e il padre più coglione di sempre, endeavor.
Difficilmente troverete una scena che vi faccia schifo.
L'anime si ferma dopo il sesto arco narrativo, ovvero dopo circa 120 capitoli, mentre attualmente il manga ne ha 196.
E tra qualche mese uscirà l'adattamento italiano, il quale vi consiglio di guardare, nonostante al rimini comics si siano notati grandi orrori.
Oltre al manga esiste anche una serie spinoff che narra le vicende dei famosi "vigilsntes", eroi che lavoramo al di fuori della legge (complicato da spiegare senza fare spoiler importanti).
E questo, amici miei, è my hero academia. Ringrazio @marvin_butterbeer non solo per avermi fatto entrare nel fandom, ma anche per avermi fatto innamorare dei vari personaggi.
Io vi saluto, nel mentre cerco di contenermi per l'evento tgs in cui kh3 comparirà. Lost__Memory per me mostrano demix e bh6
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top